4 modi per collegare i fili di alluminio

4 modi per collegare i fili di alluminio

A causa della leggerezza e dell'affidabilità, i cavi con conduttori in alluminio sono ampiamente utilizzati nella posa di varie linee elettriche. Prima di collegare i fili di alluminio nel cablaggio elettrico, è necessario determinare i problemi elettrici risolvibili e chiarire i parametri tecnici del prodotto.

Dove vengono utilizzati i fili di alluminio?

Il divieto di utilizzare il cablaggio in alluminio nei locali residenziali è stato introdotto più di quindici anni fa per motivi di sicurezza antincendio, ma con l'avvento di nuove leghe di alluminio che non hanno caratteristiche inferiori ai cavi in ​​rame, la situazione è cambiata radicalmente.

L'area di utilizzo del filo dipende non solo dal tipo di nucleo conduttivo, ma anche dal materiale isolante e dalle caratteristiche di progettazione del prodotto. Oggi, i cavi in ​​alluminio forniscono trasmissione e distribuzione di elettricità in varie installazioni fisse. Negli edifici residenziali vengono posati cavi con una sezione residenziale in alluminio di 16 mm2 o più.

Gli innegabili vantaggi dei cavi in ​​alluminio sono rappresentati dalla convenienza, dal peso ridotto e dalla formazione di un film di ossido stabile, e gli svantaggi includono fragilità, bassa conducibilità elettrica, tendenza all'ossidazione e una durata relativamente breve.

Come connettere

Esistono diverse opzioni per il collegamento corretto e assolutamente sicuro dei conduttori in alluminio. Differiscono nella complessità e nel livello di complessità, quindi in ogni caso, è necessario selezionare individualmente il metodo di connessione.

saldatura

Uno dei metodi di connessione più affidabili, basato sulla rimozione meccanica degli ossidi naturali formati e sull'applicazione simultanea di acido saldato sulle aree pulite.

Saldatura in alluminio

Per la saldatura, è necessario acquistare una saldatura speciale

Tecnologia di saldatura:

  1. Attenta spellatura del nucleo dallo strato isolante di 40-50 mm.
  2. Finitura delle estremità nude con carta smerigliata a grana fine e torsione insieme.
  3. Rielaborare la torsione risultante con carta vetrata.
  4. Attingendo a una torsione di acido di saldatura, che impedisce la formazione di un film di ossidi.
  5. Riempimento di scanalature di torsione con saldatura ben fusa.
  6. Trattamento delle zone composte con alcali e lavaggio in acqua per rimuovere i residui acidi.

L'adesione essiccata viene trattata con una vernice impermeabile, dopodiché viene isolata da cambrices, cappucci o normale nastro elettrico.

Connessione a compressione (terminale)

Il modo più comune per connettersi. La spremitura comporta l'uso di un bullone, una vite o un metodo di connessione con molla a pressione. Ottimo è l'uso di terminali Wago speciali.

Terminali di connessione a filo

Per collegare il filo spesso utilizzare terminali speciali

Tecnologia di connessione terminale Wago:

  1. Rimuovere 10 mm di isolamento dalle estremità dei fili.
  2. Inserire le estremità nude nei fori rotondi dei contatti di tipo autobloccante.
  3. Premere sull'area mobile o sollevare la leva del terminale.
  4. Dopo aver fatto scorrere il filo, rilasciare la parte mobile o bloccare la leva nella posizione inferiore.

I terminali autobloccanti per 2-8 connettori consentono di eseguire varie operazioni in termini di complessità di connessione e diramazione dei cavi elettrici. Selezionare un terminale o un blocco in base alla marcatura, che riflette la sezione trasversale e il numero di conduttori in alluminio.

Terminale a filo

I terminali devono essere selezionati tenendo conto della sezione trasversale e del numero di conduttori in alluminio

Un terminale a vite tradizionale può danneggiare i fili di alluminio, quindi, quando lo si utilizza, vengono necessariamente utilizzati ugelli in ottone a contatto.

urgente

Il metodo consiste nell'utilizzare speciali pinze a crimpare - crimpatrici e un manicotto in ottone o alluminio, le cui dimensioni dipendono direttamente dalla sezione trasversale del nucleo. Il composto ottenuto a seguito della pressatura è durevole e affidabile.

Maniche per cavi di collegamento

La dimensione del manicotto dipende dalla sezione trasversale del filo

Tecnologia di stampa:

  • Decidi la dimensione della punta o della manica, in base alla sezione del nucleo.
  • Nuda le estremità dei fili collegati con una spelafili.
  • Mettere una punta o un manicotto sulla parte conduttiva del cavo pulita dallo strato isolante.
  • Posizionare il manicotto con il filo in una scanalatura speciale delle pinze a crimpare e premere la maniglia dello strumento.
    Collegamento del filo di compressione

A seconda delle caratteristiche del design, lo strumento può essere rappresentato da una pressa idraulica manuale e pinze con azionamento elettrico. Le pinze a crimpare multifunzionali di tipo meccanico consentono di spellare l'isolamento del cavo, tagliare l'anima e crimpare.

Usa la saldatura

L'auto-saldatura dei conduttori in alluminio è un metodo piuttosto complicato di unione nell'esecuzione pratica rispetto alla saldatura standard. L'opzione prevede l'uso di uno speciale flusso polveroso diluito in acqua allo stato di pasta e una saldatrice a bassa tensione.

Metodo di saldatura

I fili di saldatura richiedono alcune abilità

Tecnologia di saldatura:

  • Rilasciare le estremità dei cavi di alluminio dallo strato isolante per una lunghezza di 40-50 mm.
  • Per torcere le vene nude l'una con l'altra.
  • Applicare una quantità sufficiente di flusso pastoso sul punto di torsione con un pennello.
  • Portare l'elettrodo alle estremità della torsione trattata con flusso e saldare i nuclei di alluminio per un paio di secondi.
  • Allontanare l'elettrodo dalla torsione e verificare visivamente la qualità della connessione.

Il flusso di torsione impedisce il flusso di ossigeno e l'adesione dell'elettrodo alla superficie del metallo fuso. Il risultato di manipolazioni eseguite correttamente è la formazione di una "goccia" in alluminio pulito alla fine della torsione, che non impedisce il flusso libero di corrente tra i fili collegati.

Misure di sicurezza

Qualsiasi connessione di contatto, compresi i conduttori in alluminio, è soggetta a una serie di requisiti tecnici specifici che garantiscono un funzionamento sicuro. Tali composti devono necessariamente essere il più resistenti possibile alle sollecitazioni meccaniche, durevoli e affidabili.

Fili di alluminio intrecciati

Non utilizzare l'opzione di torsione delle superfici di contatto: ciò contribuirà a un forte riscaldamento delle articolazioni

Nelle condizioni di una piccola area di contatto, la zona di contatto può soffrire di una resistenza significativa, pertanto è vietato utilizzare misure di sicurezza standard per collegare il semplice metodo di applicazione o l'opzione di torcere facilmente le superfici di contatto di conduttori in alluminio e altri materiali. La coppia galvanica formata con ossidi in questo caso provoca rapidamente il riscaldamento della giunzione.

In conformità con le regole per l'installazione di impianti elettrici, tutti i collegamenti, i rami e le terminazioni dei conduttori di fili o cavi devono essere effettuati mediante saldatura, saldatura, pressatura o pressatura in conformità con le normative vigenti.Il collegamento di fili di alluminio in conformità con la tecnologia e l'uso di materiali appropriati fornisce una resistenza di contatto di transizione stabilmente bassa.

 

 

Si consiglia di leggere:

Come riparare un tubo doccia fai-da-te