Come calcolare il flusso di gas: una guida dettagliata

La miscela di gas naturale appartiene attualmente alla categoria delle risorse energetiche più economiche, ma relativamente convenienti in diverse regioni. Esistono diversi metodi di base, mediante i quali è possibile calcolare rapidamente il flusso di gas per la massima efficienza dell'apparecchiatura tenendo conto degli indicatori medi.
Soddisfare
Come calcolare il consumo di gas per il riscaldamento di una casa privata e acqua calda (con formule)
I combustibili gassosi possono essere rappresentati da propano, butano, metano, idrogeno e gas naturale tradizionale. Le riserve di gas naturale superano i volumi di petrolio e carbone, quindi è importante fare un calcolo competente di un vettore energetico così economico utilizzato nei sistemi di riscaldamento per cucinare e altre esigenze domestiche, compresa la fornitura di acqua calda.
Calcolo della potenza della caldaia
Il calcolo indipendente e competente del flusso totale di gas non richiederà abilità speciali, dati i parametri di base dell'apparecchiatura.
Per eseguire calcoli indipendenti, è necessario conoscere il livello potenza della caldaia usata e lo spazio, oltre a utilizzare i dati tabulari.
Il funzionamento continuo dell'unità in modalità mensile comporta la moltiplicazione dei dati al fine di ottenere chilowattora. La scelta della potenza dell'unità si basa sull'area totale di proprietà della casa e quando si calcola il volume consumato di combustibile blu, è necessario concentrarsi sempre sugli indicatori di temperatura più bassa fuori dalla finestra.
Per quadratura
È importante ricordare che per calcolare in quadratura, è necessario trovare la derivata della capacità dell'apparecchiatura per il numero di ore al giorno e il numero di giorni a settimana. È particolarmente importante calcolare correttamente il consumo di energia per il riscaldamento in base alla modalità operativa e tenendo conto dell'utilizzo di 1,0 kW per ogni 10 m² di superficie riscaldata.
Tabella: indicatori per il calcolo del consumo di carburante
Superficie totale in m3 | Consumo massimo di gas per riscaldamento |
Volume ottimale caldaia |
100–200 | 20 kW | 160-200 l |
150–200 | 25 kW | 160-200 l |
150–300 | 30 kW | fino a 300 l |
200–400 | 40 kW | fino a 300 l |
300–500 | 50 kW | fino a 500 l |
Ad esempio, per un vero e proprio, nonché il più efficace riscaldamento degli ambienti con una superficie totale di 30 m², è necessario acquistare una caldaia con una potenza di soli 3,0 kW. Pertanto, per riscaldare un metro quadrato di area, sarà necessario spendere 100 watt di energia termica, tenendo conto dell'altezza della stanza fino a 300 cm.
Formula di calcolo:
V = Q / (q x Efficiency / 100), dove:
- V - indicatori standard del flusso di gas volumetrico all'ora per ogni metro cubo.
- Q - dispersioni di calore e potenza del sistema di riscaldamento in kW.
- q - il potere calorifico specifico più basso del vettore energetico in kW / m³.
- Efficienza - indicatori dell'efficienza dell'attrezzatura utilizzata.
Ad esempio, per riscaldare le masse d'aria in una stanza con una superficie totale di 90 metri quadrati, viene consumato V = 9.0 / (9.2 x 96/100) = 9.0 / 9.768 = 0.92 m³ / ora.
Tenendo conto della perdita di calore
La tariffa individuale, tenendo conto degli indicatori di potenza, è calcolata secondo la formula:
PERApp × OP × RT × КР × 1 kW / 860 kW, dove:
- PERApp è un valore di correzione di 1,15 o 1,20.
- OP sono indicatori del volume totale della stanza.
- RT è la differenza di temperatura nella stanza e fuori di essa.
- I coefficienti di scattering Raman sono indicatori.
Ad esempio, 1.000 mg di combustibile equivalente sono 7.000 kcal e, in altri termini, 7 × 10 - 3 Gcal, mentre il consumo ideale in condizioni di 1 efficienza è il consumo specifico di un'unità convenzionale di combustibile per la generazione di 1,0 Gcal di calore.
Tabella: valori di correzione territoriale per le norme annuali del consumo di calore per la cottura e l'approvvigionamento di acqua calda nel Distretto Federale Centrale
Regione | Valori | ||
Fornitura di acqua calda | Cucinare | ||
Senza attrezzatura per il riscaldamento dell'acqua a gas | Con impianto di riscaldamento ad acqua a gas | ||
Belgorod | 1,20 | 1,19 | 1,11 |
Bryansk | 1,24 | 1,23 | 1,17 |
Vladimir | 1,28 | 1,26 | 1,23 |
Voronezh | 1,22 | 1,22 | 1,14 |
Ivanovo | 1,30 | 1,28 | 1,26 |
Kaluga | 1,26 | 1,25 | 1,20 |
Kostroma | 1,30 | 1,29 | 1,25 |
Kursk | 1,23 | 1,22 | 1,16 |
Lipetsk | 1,24 | 1,23 | 1,14 |
La regione di Mosca | 1,28 | 1,27 | 1,19 |
Mosca | 1,27 | 1,26 | 0,92 |
Orlov | 1,25 | 1,24 | 1,15 |
Ryazan | 1,26 | 1,25 | 1,20 |
Smolensk | 1,26 | 1,25 | 1,17 |
Tambov | 1,24 | 1,23 | 1,16 |
Tver | 1,28 | 1,27 | 1,23 |
Tula | 1,25 | 1,24 | 1,17 |
Yaroslavl | 1,30 | 1,28 | 1,23 |
Tabella: valori di correzione territoriale per le norme annuali del consumo di calore per la cottura e l'approvvigionamento di acqua calda nella NWFD
Regione | Valori | ||
Fornitura di acqua calda | Cucinare | ||
Senza attrezzatura per il riscaldamento dell'acqua a gas | Con attrezzatura di riscaldamento dell'acqua a gas | ||
Karelia | 1,33 | 1,31 | 1,25 |
Komi | 1,39 | 1,36 | 1,29 |
Arkhangelsk | 1,38 | 1,35 | 1,31 |
Nenets Autonomous Okrug | 1,52 | 1,47 | 1,49 |
Vologda | 1,33 | 1,31 | 1,26 |
Kaliningrad | 1,18 | 1,17 | 1,09 |
Regione di Leningrado. | 1,30 | 1,29 | 1,24 |
Novgorod | 1,27 | 1,26 | 1,19 |
Pskov | 1,25 | 1,24 | 1,18 |
San Pietroburgo | 1,26 | 1,25 | 1,14 |
Tabella: valori di correzione territoriale per le norme annuali del consumo di calore per la cottura e l'approvvigionamento di acqua calda nel Distretto Federale Meridionale
Regione | Valori | ||
Fornitura di acqua calda | Cucinare | ||
Senza attrezzatura per il riscaldamento dell'acqua a gas | Con impianto di riscaldamento ad acqua a gas | ||
Adygea | 1,05 | 1,07 | 0,97 |
Daghestan | 1,03 | 1,04 | 0,94 |
Inguscezia | 1,07 | 1,08 | 1,03 |
Kabardino-Balkaria | 1,11 | 1,12 | 1,01 |
Kalmykia | 1,12 | 1,12 | 1,07 |
Karachay-Circassia | 1,12 | 1,13 | 1,04 |
Ossezia | 1,14 | 1,15 | 1,04 |
Cecenia | 1,08 | 1,09 | 1,03 |
Krasnodar | 1,05 | 1,06 | 0,92 |
Stavropol | 1,11 | 1,12 | 1,00 |
astracan | 1,10 | 1,11 | 1,00 |
Volgograd | 1,15 | 1,15 | 1,06 |
Rostov | 1,12 | 1,12 | 1,00 |
Tabella: valori di correzione territoriale per le norme annuali di consumo di calore per la cottura e l'approvvigionamento di acqua calda nella regione del Volga
Regione | Valori | ||
Fornitura di acqua calda | Cucinare | ||
Senza attrezzatura per il riscaldamento dell'acqua a gas | Con attrezzatura di riscaldamento dell'acqua a gas | ||
Bashkortostan | 1,31 | 1,29 | 1,20 |
Mari El Republic | 1,32 | 1,30 | 1,26 |
Mordovia | 1,28 | 1,26 | 1,23 |
Tatarstan | 1,30 | 1,29 | 1,20 |
Udmurtia | 1,33 | 1,31 | 1,26 |
Chuvashia | 1,31 | 1,29 | 1,24 |
Kirov | 1,35 | 1,33 | 1,29 |
Nizhny Novgorod | 1,29 | 1,27 | 1,20 |
Orenburg | 1,27 | 1,26 | 1,21 |
Penza | 1,27 | 1,25 | 1,20 |
Permiano | 1,35 | 1,33 | 1,26 |
Samara | 1,27 | 1,25 | 1,11 |
Saratov | 1,33 | 1,22 | 1,17 |
Ulyanovsk | 1,30 | 1,28 | 1,22 |
Tumulo | 1,35 | 1,33 | 1,30 |
Sverdlovsk | 1,36 | 1,34 | 1,27 |
Tyumen | 1,37 | 1,35 | 1,26 |
Khanty-Mansiysk | 1,46 | 1,43 | 1,36 |
Okamug autonomo di Yamal-Nenets | 1,65 | 1,56 | 1,55 |
Chelyabinsk | 1,34 | 1,32 | 1,26 |
Altai | 1,36 | 1,34 | 1,28 |
Irkutsk | 1,43 | 1,40 | 1,35 |
Buriazia | 1,49 | 1,45 | 1,49 |
Kemerovo | 1,40 | 1,37 | 1,31 |
Novosibirsk | 1,40 | 1,37 | 1,30 |
Omsk | 1,38 | 1,35 | 1,30 |
Tomsk | 1,42 | 1,39 | 1,33 |
Yakutia | 1,73 | 1,66 | 1,67 |
Khabarovsk | 1,36 | 1,33 | 1,27 |
Sakhalin | 1,33 | 1,31 | 1,25 |
Calcolo carburante ACS
Come dimostra l'esperienza pratica, una famiglia di quattro persone spende in media circa 80 litri di acqua calda al giorno, il che consente di calcolare la quantità di calore utilizzata per riscaldare il liquido:
Q = cm ΔT, dove:
- C - indicatori della capacità termica dell'acqua, compresi 4,187 kJ / kg ° C.
- m - indicatori del flusso di massa di acqua in kg.
- ΔТ - indicatori della differenza tra le condizioni di temperatura iniziale e finale.
Il calcolo suggerisce che non vi è alcuna traduzione del volume del fluido consumato in quantità di massa, riconoscendoli allo stesso modo. Ad esempio, ad una temperatura dell'acqua di 70 ° C:
4.187 x 80 x 70 = 23447.2 kJ o 6.5 kW.
Resta da sostituire questo valore nella formula tenendo conto dell'efficienza delle apparecchiature a gas o di un generatore di calore, che consente di ottenere dati di volume in m³ / h:
V = 1 / (q x Efficienza / 100)
Ad esempio, con una potenza di 6 kW, V per riscaldare l'acqua viene utilizzato V = 6 / (9,2 x 96/100) = 6 / 8,832 = 0,68 m³ di gas naturale.
Come calcolare il flusso di gas liquefatto
Per riscaldare una stanza organizzata usando un tale gas, rappresentato da propano o butano, ci sono diverse differenze.
Di norma, nelle abitazioni private vengono installati serbatoi speciali, rappresentati da serbatoi di gas, che riforniscono di carburante per una stagione di riscaldamento. L'uso per i cilindri di riscaldamento riempiti di gas è piuttosto raro.
Tabella: consumo medio di gas naturale e in mongolfiera o liquefatto, tenendo conto degli indicatori di potenza delle apparecchiature a gas
Gas naturale | Potenza caldaia, kW | Gas liquefatto, l3 / ora | |
m3 / ora | m3 / anno | ||
1,125 | 2689 | 10,0 | 0,865 |
1,685 | 4033 | 15,0 | 1,295 |
2,245 | 5377 | 20,0 | 1,725 |
2,805 | 6721 | 25,0 | 2,155 |
3,365 | 8065 | 30,0 | 2,585 |
3,925 | 9409 | 35,0 | 3,015 |
4,485 | 10753 | 40,0 | 3,445 |
5,605 | 13441 | 50,0 | 4,305 |
6,725 | 16129 | 60,0 | 5,165 |
Per calcolare il consumo totale di gas liquefatto o in bombole, viene utilizzata una formula standard con i dati specifici sul calore rilasciati durante la combustione di energia. I parametri per il propano sono 46.0 MJ / kg, o circa 12.8 kW / kg. Ad esempio, per la proprietà domestica con una superficie totale di 90 m² quando si utilizza una caldaia con un'efficienza del 90%:
V = 9.0 / (12.8 x 90/100) = 9.0 / 11.52 = 0.78 kg / h.
Un litro di carburante in bottiglia ha una massa di 0,54 kg, quindi il consumo di energia in litri sarà 0,78 / 0,54 = 1,44 l / ho 34,7 l al giorno e 1042 l al mese. Date le condizioni climatiche, la determinazione del valore medio richiederà una riduzione dei dati ottenuti della metà. Ad esempio, per la regione di Mosca, la cifra sarà di 1042/2 = 521 litri al mese, ovvero circa 17,3 x 214 + 3875 litri all'anno.
È possibile ridurre il consumo di carburante
Consumo economico il combustibile blu naturale o in bottiglia è un compito completamente fattibile, risolto con l'aiuto di diverse semplici misure:
- Acquista apparecchiature a gas con un alto livello di efficienza.
- Aumentare l'efficienza dello scambiatore di calore nella caldaia a gas installando apparecchiature di pompaggio a circolazione e un sistema di filtri.
- È indispensabile installare apparecchiature di circolazione di pompaggio standard in sistemi con caldaie universali, in grado di funzionare con diversi tipi di carburante.
- Ripara il foglio isolante dietro le batterie di riscaldamento e installa una piccola ventola sotto il riscaldatore.
Altrettanto importante è l'installazione della modalità operativa ottimale sull'apparecchiatura a gas gestita attraverso l'automazione moderna, nonché l'isolamento più efficace.

Consumo di gas naturale per 1 metro quadrato della parete esterna per l'intera stagione di riscaldamento, a seconda dell'isolamento
È importante ricordare che i sistemi volatili richiedono un'alimentazione elettrica costante e una tensione stabile di 220 V.
Calcoli accurati e un approccio attento alla progettazione del sistema di riscaldamento eviteranno ulteriori ingenti spese per il riscaldamento del cottage. Dal nostro prossimo articolo imparerai i principi dello sviluppo di sistemi di riscaldamento, la scelta di caldaie e l'attrezzatura di un locale caldaie:https://aquatech.tomathouse.com/it/otoplenie/raschety/sistema-otopleniya-kottedzha.html.
Gli aumenti di prezzo stabili di vari tipi di vettori energetici hanno provocato un processo completamente naturale di miglioramento di tutti i tipi di apparecchiature di riscaldamento, comprese le unità a gas. Tuttavia, aumentare l'efficienza di tali dispositivi richiederà non solo l'obbligo, ma anche il calcolo competente del consumo di gas e l'uso di tecniche moderne per garantire la massima efficienza nel funzionamento delle apparecchiature a gas con minimizzazione dei sovraccarichi di carburante.