Panoramica dei 5 modi migliori per rafforzare le pareti dei fossati di drenaggio

Panoramica dei 5 modi migliori per rafforzare le pareti dei fossati di drenaggio

La trama su cui è costruita la casa molto spesso necessita di un sistema di drenaggio. Questo è un design piuttosto complicato e per nulla economico. L'opzione più costosa è la posa di un sistema chiuso, quindi molti scelgono un sistema aperto. Consiste in diversi fossati di drenaggio collegati tra loro. Il problema principale con questo progetto è il graduale spargimento delle pendenze, che, nel tempo, "si spostano" verso il basso. Esistono molti modi per rafforzare le pareti dei fossati di drenaggio. Consideriamoli in modo più dettagliato.

Scegliendo un modo per rafforzare le pendenze del fossato, dovresti essere guidato, prima di tutto, dall'angolo di inclinazione delle sue pareti:

  • Non è necessario rafforzare le pendenze con un angolo di inclinazione inferiore a 8 °. Per loro sarà sufficiente piantare piante ad azione verticale e orizzontale.
  • Le pareti, la cui pendenza varia da 8 a 15 °, devono essere rinforzate con geogriglie o geomat.
  • Le pendenze di forte pendenza con un angolo di inclinazione superiore a 15 ° dovrebbero essere rafforzate con metodi che prevedono un rinforzo interno. Gabbioni e geogriglie sono adatti a questi scopi.

Oltre all'angolo di inclinazione del muro, la profondità del fossato è di grande importanza. Se è piccolo, puoi rafforzare le pendenze martellando pietre in esse.

Rafforzare le pareti dei fossati di drenaggio

Le pendenze dei canali di scolo devono essere rafforzate. Se la loro profondità è piccola, puoi rafforzare le pendenze martellando pietre su di esse

Opzione n. 1: geogriglia tridimensionale

Una geogriglia è ampiamente usata per rinforzare i pendii. È prodotto da fibre polimeriche con struttura interlacciata monofilamento rinforzata e nodi cellulari cuciti. Per aumentare la resistenza, il materiale è inoltre impregnato di composizioni polimeriche. Il sistema radicale delle piante penetra facilmente attraverso il rivestimento cellulare e forma uno strato di zolle erbose, che consente di fissare in modo affidabile la copertura terrestre sul pendio, rinforza i pendii e aumenta la loro stabilità.

La geogriglia è disposta come segue:

  • Allineamo e abbandoniamo le pareti del fossato con un rullo a mano.
  • Distribuiamo i rotoli di materiale lungo la trincea ad una distanza corrispondente alla larghezza del pannello.
  • Rotoliamo la griglia, ponendo le strisce quasi end-to-end.
  • Fissiamo il materiale posato ogni metro e mezzo con ancore con estremità superiori piegate. Se in questa zona sono frequenti venti forti, le graffette metalliche a forma di U sono meglio utilizzate come elementi di fissaggio.
  • Ripariamo le geogriglie fisse con terreno o materiale decorativo. Può essere una pietra, una pietra frantumata, ecc. Le piante adatte vengono seminate in cima al terreno.

La geogriglia di controllo dell'erosione è resistente a decadimento, corrosione, alte e basse temperature.Il materiale non ha paura degli ambienti aggressivi, resiste a forti sollecitazioni e non è deformato. Nel tempo, le sue caratteristiche operative non cambiano. La geogriglia limita la deformazione del pendio e il movimento del suolo, il materiale diventa la base per una massa solida in grado di sopportare carichi pesanti. Compreso il gelo gelido, la subsidenza e lo spostamento del suolo. Il rivestimento flessibile può essere utilizzato su superfici di qualsiasi configurazione.

 Geogriglia di rinforzo del pendio

La geogriglia limita la deformazione del pendio e il movimento del terreno. È durevole, resistente agli ambienti aggressivi e alla decomposizione.

Opzione n. 2: geomat anti-erosione

I geomat sono strutture formate da tre strati di reticoli a doppio orientamento in polipropilene. Le reti sono sovrapposte l'una sull'altra e fissate insieme da un filo di polipropilene. La struttura del prodotto risultante ricorda una salvietta, che gli consente di fissare il terreno e non interferire con la crescita delle piante. Nel tempo, le radici della vegetazione intrecciano i reticoli dei geomat, il che rende la loro struttura ancora più resistente.

Geomat per rafforzare le piste

Il geomat ha una struttura porosa che consente al sistema radicale delle piante di passare facilmente attraverso il materiale

Proprietà dei materiali:

  • resistenza ai raggi UV;
  • piena conservazione delle sue proprietà in mare e acqua dolce;
  • resistenza agli ambienti aggressivi;
  • non tossicità;
  • resistenza a una vasta gamma di temperature;
  • basso livello di formazione di fumo e infiammabilità;
  • resistenza ai microrganismi.

L'uso dei geomat ti consente di preservare l'aspetto naturale e la natura del paesaggio. Il materiale è abbastanza semplice da installare e, se necessario, può essere posato anche in inverno. Il processo di rafforzamento delle piste viene effettuato in più fasi:

  • Livelliamo e liberiamo le pareti del fossato dai detriti.
  • Fissiamo il bordo superiore del primo rotolo con i bulloni di ancoraggio nella parte superiore della pendenza.
  • Rotoliamo il rotolo verso il basso e tagliamo il frammento di lunghezza desiderato.
  • Espandiamo attentamente il materiale e ne ripariamo la parte inferiore.
  • Posiamo la prossima striscia di rivestimento sulla prima con una sovrapposizione di circa 15 cm.

Uno strato di terreno alto 3-5 cm viene versato sopra i geomat deposti, in cui vengono seminati i semi delle piante. I professionisti raccomandano di utilizzare un tale schema di semina. Semina due terzi dei semi sulla superficie aperta del materiale e un terzo sul terreno seminato. Il consumo di semi è di circa 40 g per quadrato. metro.

 Geomats per piste

Dopo aver posato i geomat e riempirli di terra, devi seminare le piante il cui apparato radicale rafforzerà i pendii della trincea

Opzione n. 3: gabbioni fatti in casa

I gabbioni sono un telaio costituito da una rete metallica con celle a forma di esagono. Il design è pieno di pietrisco, ciottoli o pietre. Tale sistema protegge perfettamente le pendenze dallo spargimento. I gabbioni sono realizzati in maglia a doppia torsione ricoperta di zinco, zincato o cloruro di polivinile. Il contenuto della struttura viene selezionato in modo che la frazione di riempimento sia inferiore alla dimensione della cella. Per facilitare l'installazione, i gabbioni vengono prima installati e quindi viene riempito il riempitivo.

Si distinguono due tipi di strutture: materasso e materasso a forma di scatola. I primi sono usati per coprire le superfici e modellarle. Dalla scatola eseguire strutture di contenimento. Sono usati per rafforzare le pendici delle trincee. La struttura porosa del prodotto fornisce le proprietà di drenaggio necessarie, elimina i carichi idrologici sulle pareti del fossato e la rimozione del terreno dalla pendenza. Il produttore garantisce una lunga durata della struttura, può raggiungere i cento anni. I gabbioni hanno un effetto benefico sull'ecosistema naturale; la loro efficacia aumenta solo nel tempo.

 Gabbioni fatti in casa

I gabbioni sono disegni molto estetici. Non solo rafforzano, ma decorano anche le strutture di drenaggio

Lo svantaggio dei progetti di fabbrica è considerato il loro costo elevato.Tuttavia, i gabbioni possono essere realizzati in modo indipendente, scegliendo le dimensioni più adatte per condizioni specifiche. Il lavoro viene svolto in più fasi:

  • Determiniamo le dimensioni del futuro design. Per piccole aree, è ottimale scegliere gabbioni con dimensioni di 800 * 400 * 400 mm. Selezioniamo dimensioni di celle che dovrebbero essere maggiori del diametro del riempitivo. Pertanto, quest'ultimo dovrebbe già essere acquisito.
  • Dalle aste con un diametro di 6 mm, saldiamo le strutture della dimensione desiderata di una forma rettangolare.
  • I telai pronti sono installati sui pendii del canale di scolo.
  • Riempiamo i gabbioni con un riempitivo pre-preparato.
  • Reticolato della maglia del gabbione casalingo della copertura superiore. Pertanto, il design acquisirà maggiore forza.

La rete è soggetta a corrosione. Il problema è risolto in due modi. È possibile acquistare una rete con protezione, rivestita in PVC o zincata. Oppure procedere come segue: fissare una griglia regolare in modo che possa essere facilmente sostituita dopo un po 'con una nuova.

Opzione n. 4 - geogriglia volumetrica

Una geogriglia o geocell, geocell è un rivestimento geosintetico, che è una struttura tridimensionale fatta di nastri che sono fissati insieme. Nel processo di produzione di una geogriglia, i nastri di polietilene sono sfalsati per essere saldati insieme. Il risultato è un telaio affidabile con celle delle stesse dimensioni.

 Geogriglia per fossati di drenaggio

Diversi filler possono essere versati nelle celle della geogriglia. Per i fossati "bagnati" sono preferibili ciottoli o pietrisco, mentre per i fossati asciutti è adatta la sabbia

Sono disponibili due tipi di geogriglia: con e senza perforazione. Il primo è caratterizzato da una migliore capacità di drenaggio. È tale materiale che si consiglia di utilizzare per rafforzare le pareti delle trincee di drenaggio. Il rivestimento senza perforazione può essere posato sui pendii solo se c'è uno strato intermedio di geotessili. L'installazione della geogriglia viene eseguita come segue:

  • Livelliamo le pendici della trincea, diamo loro la forma desiderata e compattiamo il terreno. Se necessario, adagiare geotessili sulla base.
  • Posiamo il materiale nella direzione dall'alto verso il basso.
  • Allunghiamo la geogriglia e la fissiamo con ancore a forma di L. La vita della struttura dipende dalla correttezza di questa operazione.
  • Riempiamo il rivestimento con materiale sfuso. Se la rientranza è riempita con acqua, adagiare pietre frantumate, ciottoli o altri riempitivi simili. Per le trincee secche, la sabbia è adatta.

I geosot differiscono per le dimensioni delle cellule e per l'altezza delle costole. La scelta del materiale dipende dal tipo di materiale sfuso e dalla pendenza della pendenza. Il prodotto è caratterizzato da una buona flessibilità e alta resistenza. È resistente a vari ambienti aggressivi, non marcisce e non si deteriora, non è tossico e ha una lunga durata.

Opzione n. 5: modalità di bilancio

Le opzioni sopra descritte sono piuttosto costose. Se si desidera rafforzare le pareti del fossato di drenaggio secondo il principio "economico e allegro", è possibile utilizzare questi metodi.

Usando vecchie gomme

Questo metodo economico prevede l'uso di pneumatici usati, che nella maggior parte dei casi possono essere ottenuti gratuitamente. Il riempimento richiederà terreno o sabbia ordinari. I pneumatici sono disposti in file, con ogni spostamento successivo della metà del diametro del pneumatico. I dettagli sono strettamente interconnessi e rinforzati con picchetti intasati al centro di ogni pneumatico. Le parti impilate sono coperte di terra o sabbia. Anche gli spazi tra le gomme si addormentano. Il design è pronto.

Rinforzo in ardesia

Un'opzione ancora più semplice prevede l'uso di fogli di ardesia. Puoi usare un materiale piatto o ondulato. Le lastre sono fissate con montanti in metallo. I principali vantaggi di questo metodo possono essere considerati piccoli costi di manodopera e basso costo. Sfortunatamente, un tale sistema non durerà a lungo. Tuttavia, svolge la sua funzione abbastanza bene e salva le pendenze dallo scivolamento.

 Rafforzare le pareti del fossato con fogli di ardesia

Rafforzare le pareti della fossa di drenaggio con fogli di ardesia è una delle opzioni più semplici e economiche

Un sistema di drenaggio è un attributo necessario della maggior parte dei siti. Ci sono molti modi per equipaggiarlo. Il più semplice di questi sono i fossati di drenaggio aperti. Possono essere scelti vari metodi per proteggere dal crollo le pendici delle trincee. Puoi decidere l'opzione solo dopo aver analizzato condizioni specifiche, incluso il tipo di terreno, l'angolo di inclinazione del fossato e, ovviamente, le capacità finanziarie del proprietario. Gli esperti raccomandano l'uso di materiali di rinforzo moderni, che sono probabilmente più costosi dei "fondi di bilancio". Ma tali sistemi dureranno a lungo e non causeranno problemi al proprietario.

 

 

Si consiglia di leggere:

Come riparare un tubo doccia fai-da-te