Posa di condotte fognarie nel terreno: equipaggiamo e isoliamo la fogna esterna

La posa della rete fognaria di una casa privata non richiede competenze complesse, strumenti speciali o conoscenze specialistiche profonde. Tuttavia, piccoli errori durante i lavori di installazione possono successivamente causare gravi danni al sistema. Uno strato di terreno esercita una pressione abbastanza grave sulle comunicazioni, sono esposti al freddo, all'umidità, ecc. Pertanto, è necessario assicurarsi che la posa dei tubi di fognatura nel terreno sia eseguita correttamente.
Tipi di condotte fognarie e loro caratteristiche
Il processo di posa di un sistema fognario esterno sembra abbastanza semplice. I tubi vengono posati in una trincea scavata, uniti con un sistema situato all'interno della casa, nonché con un collettore, quindi sono coperti di terra. Prima di progettare un sistema fognario esterno, è necessario determinare il tipo di tubo. Le dimensioni, la trincea, la pendenza, ecc. Dipendono dal diametro, dalla sezione trasversale e dal materiale di questi elementi.
I tubi utilizzati per creare il sistema fognario esterno si distinguono per molti parametri, come il diametro e la configurazione della sezione, nonché il materiale. Oggi i sistemi fognari sono realizzati con:
- ghisa;
- ceramica;
- calcestruzzo;
- cemento amianto;
- plastica;
- in fibra di vetro.
I tubi in ghisa pesano molto, la loro superficie interna non è troppo liscia e l'installazione è molto difficile, quindi questo tipo di liquame viene raramente utilizzato nelle trame domestiche. Gli elementi in ceramica sono più facili da installare, ma se maneggiati con noncuranza, possono essere facilmente danneggiati. Anche le costruzioni in calcestruzzo di peso elevato sono difficili da installare, quindi vengono utilizzate raramente per i liquami esterni di una casa privata. Le strutture economiche e leggere di cemento-amianto erano popolari in passato, ma sono in qualche modo fragili e la levigatezza della loro superficie interna lascia molto a desiderare.

I tubi di plastica per fognature esterne sono generalmente di colore arancione per distinguerli dagli elementi del sistema interno. Si tratta di tubi leggeri, resistenti e facili da installare.
Il leader indiscusso nel mercato dei sistemi fognari è la plastica. I tubi in PVC, PP, PVP hanno tutte le caratteristiche necessarie per i liquami esterni:
- peso leggero;
- notevole forza;
- resistenza ai prodotti chimici;
- semplicità nell'installazione;
- superficie interna liscia;
- capacità di tollerare temperature molto basse, ecc.
Ottimo per liquami e vetroresina, che è una composizione di resine poliestere rinforzata con speciale fibra di vetro. Tuttavia, tali progetti pesano molto di più e costano molto di più.
Per creare una fognatura in un terreno domestico, vengono spesso utilizzati tubi di plastica di sezione circolare, il cui diametro è generalmente di 110 mm. Quando si posano tubi mediante puntura, ad esempio sotto la carreggiata, nonché in altri luoghi con un carico elevato, si consiglia di utilizzare tubi a due strati con una superficie esterna ondulata.
Nota! I tubi in polivinilcloruro (PVP) possono resistere al riscaldamento solo fino a 40 gradi e i design in polipropilene (PP) possono resistere a temperature fino a 80 gradi. Il polietilene ad alta resistenza (PVP), utilizzato nella produzione di tubi per fognature, occupa posizioni medie in termini di resistenza al calore.
La procedura per la creazione di una fogna all'aperto
La posa dei tubi di scarico inizia con il progetto. Si consiglia di realizzare una trincea con un numero minimo di curve, la soluzione ottimale è un tubo completamente diritto senza curve. Se non puoi farne a meno, e il sistema è lungo più di 12 metri, i pozzi di osservazione sono installati in tali luoghi, poiché è qui che si verificano spesso blocchi e guasti.
Nota! Anche le fogne perfettamente dirette devono essere dotate di pozzi di ispezione ogni 25 metri.
È importante determinare correttamente la profondità del tubo di fognatura. Nel determinarlo, tenere conto della profondità di congelamento del terreno e del livello di entrata del tubo fognario nella fossa settica o nel tubo del sistema fognario centralizzato. Inoltre, è necessario garantire la necessaria pendenza del sistema fognario, che è di 2 cm per ogni metro di corsa della struttura.

Nel determinare la profondità della posa di tubi di acque reflue esterne, è necessario tenere conto del livello di congelamento del terreno, della pendenza necessaria e della profondità alla quale i tubi saranno collegati all'impianto di trattamento
Spesso la creazione di una trincea sufficientemente profonda richiede troppo tempo e talvolta impossibile. In questo caso, è necessario eseguire lavori di isolamento termico per proteggere gli scarichi dal congelamento in inverno. Secondo le regole per la posa dei tubi di fognatura, la larghezza minima della trincea è definita come il diametro del tubo più 20 mm su ciascun lato per i tubi. Se il tubo è più largo di 200 mm, lo spazio libero dovrebbe essere aumentato, altrimenti sarà difficile eseguire la corretta installazione della struttura.
Dopo che il piano è stato redatto e tutti i fattori sono stati presi in considerazione, iniziano a svolgere il lavoro. Per installare un sistema fognario esterno:
- Scava una trincea di dimensioni adeguate.
- Posare un fondello di sabbia di circa 50 mm di spessore sul fondo.
- Pesta con cura il fondo della trincea.
- Posare e collegare i tubi di fognatura.
- Collegarli al sistema fognario interno e alla fossa settica.
- Controllare il sistema e assicurarsi che sia stretto.
- Leviga lo spazio ai lati dei tubi, speronandolo a strati.
- Riempi la fogna dall'alto.
Nota! Non è necessario schiacciare uno strato di sabbia o terra posato sui tubi di fognatura.
L'esperienza pratica delle acque reflue all'aperto è presentata nel seguente video:
Quando si capisce come posare correttamente i tubi di fognatura, si dovrebbe tenere conto delle raccomandazioni degli specialisti:
- il numero di giunti e curve dovrebbe essere minimo;
- tutte le campane devono essere dirette verso il movimento degli scarichi;
- è impossibile accorciare campane ed elementi sagomati;
- i tubi devono essere fissati per garantire un'adeguata pendenza dei liquami.
Per osservare la pendenza, utilizzare un cavo di marcatura che viene tirato lungo il fondo della trincea.

Sul fondo della trincea per il tubo di fognatura, adagiare e schiacciare con cura il cuscino di sabbia. Anche la sabbia viene speronata, che viene riempita sui lati, ma sabbia e terra sopra il tubo non devono essere speronate
Qualche parola sul riscaldamento
Il riscaldamento dei tubi di fognatura è usato abbastanza spesso. Per questo, viene utilizzato un rotolo speciale o un isolamento sagomato. Il primo deve essere avvolto sul tubo durante l'installazione del sistema fognario, il secondo viene realizzato sotto il tubo di un diametro specifico e semplicemente inserito su di esso. Poiché i materiali termoisolanti a contatto con l'acqua possono perdere una parte significativa delle loro proprietà utili, è importante coprirli con uno strato affidabile di impermeabilizzazione.
Come metodo alternativo o aggiuntivo di isolamento termico, viene utilizzato un cavo di riscaldamento speciale, che viene montato lungo l'intera lunghezza del tubo. Puoi risparmiare tempo e fatica se acquisti tubi con uno strato isolante già installato. Gli elementi sono prodotti, dotati non solo di un normale isolamento, ma anche di un cavo scaldante.Quando si utilizzano tali strutture, è necessario sigillare accuratamente i giunti in modo che l'umidità non penetri sull'isolante.