Caratteristiche del collegamento del pozzo di drenaggio al sistema di drenaggio

Caratteristiche del collegamento del pozzo di drenaggio al sistema di drenaggio

Quando si costruisce una nuova casa o si ricostruisce una vecchia, i proprietari di case moderni non possono ignorare il problema della costruzione di un'area locale. E molto spesso sono interessati a come costruire un pozzo di drenaggio con le proprie mani, senza il coinvolgimento di specialisti. In effetti, a prima vista, non possono sorgere particolari difficoltà con questo. Ma prima di considerare la costruzione di un pozzo di drenaggio, è necessario capire cosa può essere in linea di principio.

Quali tipi di pozzi di drenaggio esistono?

Opzione n. 1: design girevole

Attraverso di essa, si verifica una pulizia periodica dei sedimenti, che inevitabilmente si accumulano sotto la pressione dell'acqua nelle cavità dei tubi perforati. Pertanto, indipendentemente dalla versione del sistema di drenaggio, non sarà possibile fare a meno di un pozzo rotante.

Si deposita ad ogni secondo giro della conduttura di drenaggio e nei punti di convergenza di diversi scarichi. Le dimensioni di un pozzo di drenaggio di questo tipo dipendono da un singolo fattore: l'uomo. Se si presume che durante la riparazione una persona vi affonderà, il suo diametro sarà di 1 m, ma in questo caso andrà nella categoria dei pozzi di ispezione.

Opzione n. 2: visualizzazione corretta

È un elemento strutturale indispensabile di qualsiasi sistema di drenaggio. È una struttura ingegneristica per il suo controllo e ispezione. Le sue dimensioni dovrebbero essere sufficienti affinché una persona possa scendere all'interno. Il pozzo di drenaggio visivo può fungere da snodo se si trova nel punto di convergenza di numerosi tubi di drenaggio o in corrispondenza di una curva nella tubazione.

Opzione n. 3 - Assorbimento Bene

Viene spesso utilizzato nella vita quotidiana come filtro, caratterizzato da una posizione speciale sul sito. Un pozzo di drenaggio di assorbimento è una struttura a punti situata in un luogo in cui è necessario drenare il territorio. La profondità del pozzo di drenaggio per questo scopo non può essere inferiore a 2 m.

Opzione n. 4 - Bene collettore

Conosciuto anche come pozzo di drenaggio. In realtà, questo è il serbatoio finale del sistema di drenaggio chiuso. Il suo scopo funzionale è quello di raccogliere e accumulare acqua, che viene periodicamente pompata in un luogo sicuro: burrone, fossa, stagno.

Collettore (presa d'acqua) bene

Sembra un pozzo d'acqua dentro

Per installare una tale struttura, vengono utilizzati pozzi di plastica per drenaggio, in un assortimento sufficiente, disponibili sul mercato. Sono a tenuta stagna e hanno un fondo impermeabile.

Di quale materiale fare così bene?

In linea di principio, trovare la risposta a questa domanda non sarà difficile, perché in pratica i tubi di drenaggio e i pozzi sono:

  • Calcestruzzo. Il dispositivo utilizza anelli di cemento di diversi diametri e altezze. Sono installati in trincee pre-scavate usando una gru. I vantaggi sono la durabilità e la forza.Lo svantaggio è la complessità dell'installazione.
  • Plastica. Oggi sono chiaramente "favoriti" nella costruzione di sistemi di drenaggio. Tubi di drenaggio speciali e pozzi sono offerti già pronti e presentano indiscutibili vantaggi: peso ridotto; semplicità e velocità di installazione; la disponibilità di tutte le curve necessarie; inerzia alla corrosione biologica; durata non inferiore a 50 anni.
Pozzi in cemento e plastica

Pozzi di cemento e plastica - posizione geologica

Durante l'installazione, i pozzetti di plastica per il drenaggio sono collegati ai tubi mediante guarnizioni di gomma a manicotto, che consentono di mantenere la tenuta per più di una dozzina di anni. Inoltre, con l'installazione di un tale pozzo di drenaggio, non si può fare a meno di un tubo corrugato, che viene tenuto a terra grazie agli irrigidimenti.

Collegamento del tubo al pozzo di drenaggio

Quando si collegano i tubi, la cosa più importante è isolare correttamente i giunti

Algoritmo per i lavori di installazione

E semplici strutture rotanti e tombini per il drenaggio e altre strutture di questo tipo in plastica, in linea di principio, sono disposte secondo lo stesso schema di lavoro:

  • Il tubo corrugato viene tagliato alla dimensione corretta. Quindi, vengono praticati dei fori in cui verranno forniti i tubi perforati, usando i polsini di tenuta.
  • Viene scavato un fossato, sul fondo del quale viene costruito un cuscino di sabbia schiacciata. Quindi viene versato con malta cementizia e sulla parte superiore è ricoperto di geotessili.
  • Il fondo è installato nel luogo preparato. Quindi lo collega alla corrugazione, senza dimenticare di pre-imbrattare la giunzione con mastice bituminoso.
  • Successivamente, vengono introdotti gli elementi della tubazione di drenaggio, i giunti sono anche sigillati con mastice.
  • Una pompa è progettata per pompare l'acqua accumulata (se è predisposto un pozzo di drenaggio dell'acqua in ingresso).
  • Il vuoto attorno all'albero del pozzo è coperto di pietrisco di una piccola frazione.
  • La copertura è installata.
  • Quindi devi comprimere la superficie superiore attorno al pozzo di drenaggio e creare un telaio di cemento in cui è installato il tombino.

Per evitare l'intasamento del sistema di drenaggio e laboriosi lavori di riparazione, è necessario pulire periodicamente i pozzi di drenaggio. Queste strutture ingegneristiche non necessitano di altre cure se la tecnologia viene completamente rispettata durante il processo di installazione.

Speriamo che tu sia convinto che la creazione di un sistema di drenaggio non sia affatto difficile, sebbene questo articolo sia dedicato solo a una delle fasi della sua costruzione. Ora sai esattamente come fare bene un drenaggio con le tue mani e, come aggiunta, ti suggeriamo di familiarizzare con un video di allenamento con suggerimenti su come organizzare un drenaggio.

 

 

Si consiglia di leggere:

Come riparare un tubo doccia fai-da-te