Perché il condizionatore d'aria non riscalda: cause e metodi per risolvere il problema

Il condizionatore d'aria viene acquistato non solo per il raffreddamento dell'aria, nei modelli moderni c'è un'altra funzione molto utile: il lavoro sul riscaldamento. Ciò è particolarmente vero nei mesi fuori dalla stagione di riscaldamento, quando la temperatura fuori dalla finestra scende improvvisamente e devi riscaldare la stanza. Spesso, gli utenti non si preoccupano di questa funzione e ricorrono ad essa quando sorge una necessità urgente, motivo per cui il rischio di un uso improprio del condizionatore d'aria per il riscaldamento è elevato. Accade spesso che il dispositivo, con tutti i segni di operabilità, non generi affatto aria calda.
Perché il condizionatore d'aria non si riscalda
Se i proprietari di condizionatori d'aria raramente incontrano difficoltà con le celle frigorifere, i problemi con il riscaldamento sono molto più comuni. La situazione in cui l'apparecchiatura è in buone condizioni, ma l'aria si rifiuta di riscaldarsi, è molto comune e può essere il risultato di una serie di ragioni, sia gravi che correlate all'insufficiente consapevolezza dell'utente delle caratteristiche della modalità.
Non abbastanza tempo
Se il condizionatore d'aria è acceso per il raffreddamento, l'aria fredda lo lascia immediatamente e i proprietari dell'apparecchiatura si aspettano lo stesso dalla funzione di riscaldamento. E quando il dispositivo inizia a produrre aria a temperatura ambiente, c'è un panico: modalità di commutazione sul telecomando, estrazione dalla presa, riavvio e altre azioni. Risolvere questo problema è molto semplice: è necessario impostare la temperatura desiderata e attendere, attendere il tempo del condizionatore d'aria per reindirizzare il flusso d'aria e iniziare a riscaldarlo. A seconda del modello, l'attesa delle prime correnti d'aria calda richiede dai 60 ai 120 secondi e il raggiungimento della temperatura impostata sulla console richiederà 10-15 minuti.

Dopo aver attivato la modalità di riscaldamento, è necessario attendere fino alla comparsa di aria calda
Perdita di freon
Durante il funzionamento, la quantità di refrigerante nel sistema del condizionatore d'aria viene persa (la norma è del 6–8% all'anno), inoltre, si formano crepe nel circuito di freon del condizionatore d'aria e compaiono perdite aggiuntive. È importante capire che il freon viene utilizzato sia per il riscaldamento che per il raffreddamento, quindi il condizionatore d'aria funzionerà quando la pressione della sostanza scende nel sistema, ma solo come ventola.
Non puoi risolvere il problema da solo, questo richiede una chiamata guidata. Si rifornirà di carburante per ripristinare la pressione e, se necessario, eseguirà una procedura di nitrurazione per rilevare ed eliminare la perdita.
Scambiatore di calore intasato
Si accumula molto sporco nell'unità esterna del condizionatore d'aria: polvere, lanugine di pioppo, resti di foglie e insetti, ecc. Se lo scambiatore di calore esterno è intasato, l'efficienza del dispositivo sarà significativamente ridotta.. Ciò si noterà in particolare durante il riscaldamento: la temperatura dell'aria non cambierà molto. È possibile risolvere il problema pulendo.Teoricamente, è possibile condurre eventi in modo indipendente, ma c'è un alto rischio di danneggiare i dettagli a causa dell'ignoranza, quindi è più facile invitare uno specialista a fornire tale servizio.
Guasto della valvola a quattro vie
Affinché il condizionatore d'aria passi correttamente dalla modalità di raffreddamento a quella di riscaldamento, al suo interno è installata una valvola a quattro vie, che assicura un cambiamento nella direzione di movimento del refrigerante. Se questo elemento fallisce, il dispositivo rimane nella modalità in cui era in precedenza e non passa al riscaldamento. Non puoi fare a meno di uno specialista qui: sostituirà semplicemente la parte danneggiata.
Uso a bassa temperatura
Un condizionatore d'aria non è un dispositivo di riscaldamento a tutti gli effetti, è in grado di riscaldare una stanza se la temperatura fuori dalla finestra non è inferiore a 5 gradi. A basse temperature, la condensa nell'unità esterna si congela, l'olio nel sistema perde le sue proprietà, si forma del ghiaccio nel circuito freon. Di conseguenza, dopo un riscaldamento riuscito della stanza con tempo troppo freddo, l'intensità della produzione di calore diminuisce e successivamente la funzione smette di funzionare.
Vale la pena notare che la soglia minima di temperatura per alcuni modelli può essere specificata 0 o fino a -5 gradi, ma non si deve accendere il dispositivo a temperature così basse. Con tempo freddo questo porterà sicuramente alla formazione di brina all'interno del sistema split e alla formazione di ghiaccio dell'unità esterna. L'accensione del termometro da 5 a 0 fa ancora funzionare il condensatore in valori negativi, il che porta ancora alla formazione di brina e l'efficienza di tale lavoro è significativamente ridotta.
Esistono kit invernali per condizionatori d'aria che ti consentono di accendere l'apparecchiatura a basse temperature senza danneggiare il sistema, ma ciò vale esclusivamente per i lavori di raffreddamento. Ciò è necessario per le stanze in cui è richiesto il raffreddamento ad aria per tutto l'anno, ad esempio nei forni.
È importante che l'utente segua le raccomandazioni delle istruzioni, poiché il guasto dell'apparecchiatura in caso di inosservanza delle condizioni operative non costituisce un caso di garanzia. In tal caso, il condizionatore d'aria è già congelato, è necessario interrompere l'utilizzo e chiamare la procedura guidata. A seconda dell'entità del problema, saranno in grado di riscaldare immediatamente il sistema o dovranno attendere la primavera e solo allora eseguire la riparazione.
L'aria condizionata, come qualsiasi altra attrezzatura, richiede cure e manutenzione regolari. Se si pulisce il dispositivo in modo tempestivo e si seguono tutte le raccomandazioni del produttore, è possibile ridurre al minimo il rischio di problemi con il riscaldamento della stanza. Il fallimento della funzione può anche essere una conseguenza di una perdita di freon o di una rottura della valvola - qui non puoi fare a meno di uno specialista.