Norme e requisiti per il camino per una caldaia a gas: cosa è importante sapere durante l'installazione?

Norme e requisiti per il camino per una caldaia a gas: cosa è importante sapere durante l'installazione?

Il tubo del camino, che sovrasta il tetto, è solo un piccolo elemento strutturale visibile del complesso meccanismo responsabile della rimozione di fumo e gas. Indipendentemente dal combustibile su cui funziona l'apparecchiatura di riscaldamento (solida, liquida o gassosa), è necessariamente integrata da un sistema di scarico dei prodotti della combustione. Ogni proprietario di casa dovrebbe avere un'idea dell'installazione del camino nella sua casa, che gli permetterà di far funzionare correttamente il sistema di riscaldamento in linea di principio. Per coloro che devono ancora risolvere problemi simili nell'organizzare la propria casa prima di andare in un negozio specializzato o invitare professionisti, ti suggeriamo di familiarizzare con la teoria. Prendi il riscaldamento a gas come esempio. Per cominciare, devi almeno sapere quali sono i camini delle caldaie a gas, quali sono i loro punti di forza e di debolezza.

Tipi di camini: cosa offrirà lo specialista?

È possibile organizzare un camino da solo? Ovviamente! Tuttavia, se devi occuparti di questo lavoro per la prima volta, la consulenza di uno specialista non sarà in alcun caso superflua. Ma, comunque, devi ancora capire che tipo di camini per le caldaie esistono al momento.

Quindi, ti potrebbe essere chiesto di scegliere una di queste opzioni:

Opzione n. 1: mattone classico

Sebbene la sua costruzione ti sarà offerta, è improbabile, dal momento che non è nemmeno ieri, ma l'altro ieri. Il camino in mattoni si distingue per la complessità del design, i costi elevati e la sua costruzione richiede molto tempo. Inoltre, in molte caratteristiche operative, un tale camino è inferiore a progetti più moderni.

Opzione n. 2 - Tubo inossidabile

Qui il produttore offre una vasta gamma. Tra i vantaggi, non si può non notare l'elevata resistenza ai danni meccanici e agli effetti degli ambienti aggressivi. Il camino per una caldaia a gas in acciaio inossidabile, di regola, è realizzato sotto forma di un sistema a sandwich - due tubi di diametro diverso in uno. Lo spazio vuoto tra loro è riempito con lana di basalto resistente al calore.

Camino in acciaio inossidabile

Il camino in acciaio inossidabile è affidabile e ha un aspetto presentabile

Senza esagerare, il dispositivo camino per una caldaia a gas che utilizza un "sandwich" inossidabile è fino ad oggi una delle soluzioni di maggior successo.

Opzione n. 3 - Camino coassiale

Non lo confonderai con un altro design, una caratteristica distintiva è un aspetto presentabile. Sebbene i parametri operativi siano di alto livello.Inoltre, il camino coassiale per una caldaia a gas ha una forma specifica, sulle pareti interne di cui non si forma la condensa. Questo punto è molto importante soprattutto per i sistemi di riscaldamento a gas.

Differenza strutturale tra un camino coassiale e uno tradizionale

Differenza strutturale tra un camino coassiale e uno tradizionale

Opzione n. 4 - design in ceramica

Questo non vuol dire che gode di una grande attenzione da parte del pubblico dei consumatori nel segmento delle costruzioni d'élite. E, dove la semplicità e l'affidabilità, la facilità di installazione e la sicurezza antincendio sono preferite e con tutto questo a un prezzo accessibile, un camino in ceramica non ha alternative.

La struttura interna del camino in ceramica

La struttura interna del camino in ceramica

Schema del dispositivo del camino interno e della struttura esterna

Schema del dispositivo del camino interno e della struttura esterna

Qualunque sia la tecnologia preferita, alla fine, il dispositivo camino per una caldaia a gas comporta il lavoro con tali elementi:

  • Un adattatore che collega il tubo della caldaia e il camino.
  • Tubo di passaggio.
  • Tubi telescopici.
  • La staffa e il morsetto sono gli attacchi a parete principali.
  • Tee con revisione - nella parte inferiore è presente un raccordo speciale per la rimozione della condensa.
  • La punta è di forma conica.
  • Bends.

Ti consigliamo di guardare un video di revisione con il parere di un esperto:

Cosa influenza l'efficienza del camino?

Forse la domanda è posta in modo errato dal punto di vista di un professionista. Poiché la salute e talvolta la vita delle persone dipendono dall'efficace funzionamento del sistema di rimozione dei prodotti della combustione, è più consigliabile considerare i requisiti per il camino di una caldaia a gas.

Il camino di qualsiasi progetto deve essere realizzato in conformità con i requisiti di SNiP 2.04.05-91 e DBN V.2.5-20-2001. Altrimenti, ci sarà una disposizione impropria del camino e il collegamento di apparecchiature di riscaldamento ad esso. E questo a sua volta mette in discussione la sicurezza del funzionamento dell'intero sistema di riscaldamento. In questi documenti, il dispositivo dei camini delle caldaie è chiaramente regolato. Questi documenti sono oggetto di attenti studi, poiché una violazione delle norme in essi contenute porterà necessariamente a problemi con l'industria del gas.

Se esprimiamo brevemente i requisiti per i camini delle caldaie a gas, prima di tutto devi prestare attenzione a tali punti:

  • Una buona trazione è la chiave per l'uso efficiente dell'energia termica dalla combustione del gas.
  • Il corretto design del collettore di condensa - l'umidità in eccesso non deve accumularsi sulle pareti del canale del camino.
  • È vietato installare deflettori, funghi, ecc. Sulla parte superiore del camino, questi elementi riducono l'efficienza della rimozione dei prodotti della combustione e vi è il rischio che il monossido di carbonio entri nella stanza.
  • I requisiti per i camini delle caldaie a gas richiedono la massima attenzione ai lavori di installazione. Particolare enfasi dovrebbe essere posta sulla tenuta dei raccordi alle articolazioni, cioè la massima tenuta dovrebbe essere raggiunta. Ciò non consentirà ai gas caldi di penetrare nel camino.
  • È consentito l'uso di condotti di scarico comuni per più unità.
Camino visibile

Esternamente, sembra che il camino sia in mattoni. In effetti, è solo la finitura ed è all'interno del tubo

L'algoritmo del dispositivo camino all'interno dell'edificio

L'installazione di un camino per una caldaia a gas può essere eseguita sia all'interno dell'edificio che autonomamente (all'esterno). Puoi capire la differenza, avendo tratto alcune conclusioni sul tuo caso specifico, dal nostro piccolo tavolo.

Camino interno Camino esterno
Se si suppone che riscaldi tutti gli ambienti attraverso i quali passa il camino, non è necessario l'isolamento termico. Solo la parte esterna del tubo è isolata. È necessario un dispositivo di isolamento termico completo
Maggiore rischio di monossido di carbonio nella stanza. Aumento del rischio di incendio. Alto livello di sicurezza operativa.
Richiede molti componenti strutturali diversi, il che rende difficile l'installazione. I componenti del camino sono dello stesso tipo - l'installazione è più semplice.
Difficoltà nell'esecuzione dei lavori di riparazione. La riparazione è molto semplice per qualsiasi problema.

Come si suol dire, fai le tue conclusioni.

Portiamo alla vostra attenzione la struttura interna del sistema camino. In breve, questo processo consiste nei seguenti passaggi:

  1. Marcatura di soffitti e tetti per tetti per aperture sotto il camino. Controlliamo la correttezza più volte.
  2. Tagliare l'apertura per il tubo.
  3. Il tubo di diramazione in uscita dalla caldaia è collegato all'adattatore dell'adattatore.
  4. Il tee e la revisione sono collegati, la lamiera di acciaio è attaccata, la staffa principale è installata.
  5. La pipa cresce se devi usare le "ginocchia".
  6. Per l'installazione attraverso i pavimenti, viene utilizzato un tubo speciale.
  7. Sul tubo viene inserito un foglio di acciaio zincato, in cui in precedenza è stato realizzato un foro di diametro maggiore rispetto al tubo del camino. La zincatura è fissata al soffitto.
  8. Per rafforzare i giunti, vengono utilizzati morsetti, che vengono serrati con bulloni o filo di alta qualità.
  9. Il camino stesso è fissato con morsetti a parete, un gradino di 2 m, nonché staffe, un gradino di 4 m.
  10. Per completare il design, è prevista una speciale punta conica.
  11. L'isolamento del camino è in corso.

In conclusione, ti suggeriamo di guardare un materiale video in cui l'intero processo di installazione è mostrato molto chiaramente:

 

 

2 commenti

    1. AvatarVasily Mokich

      dimensioni del camino

    2. AvatarLyudmila

      Ho bisogno di un camino per una caldaia a gas e l'installazione Sono interessato ai prezzi

Si consiglia di leggere:

Come riparare un tubo doccia fai-da-te