Calore efficace: stufa camino fai-da-te

Calore efficace: stufa a camino fai-da-te

Tutti vogliono rendere la propria casa il più confortevole e accogliente possibile. Oggi ci sono molti metodi diversi per risolvere problemi di praticità e comfort, ma il più efficace e invariato nel corso dei secoli è la costruzione di una delle tante strutture della fornace. Oggi parleremo di come costruire una stufa a camino con le tue mani.

Caratteristiche del progetto

Per la prima volta sentendo parlare delle stufe a camino, i proprietari di case di campagna spesso si stringono nelle spalle: perché spendere sforzi per costruire un dispositivo di riscaldamento di questo design se è possibile costruire una delle stufe ben collaudate come olandese, svedese, cappe (campana), ecc. Il tutto che non conoscono le peculiarità del funzionamento delle stufe a camino e, dopotutto, durante il loro sviluppo hanno combinato tutto il meglio da due dispositivi di riscaldamento completamente diversi.

Stufa a camino

La combinazione di una stufa con un camino consente non solo il riscaldamento di alta qualità della stanza, ma anche di rendere gli interni indimenticabili

Il vantaggio principale può essere considerato che per il riscaldamento della stanza è possibile utilizzare due modalità di funzionamento del doppio generatore di calore.

Modalità camino

In questo caso, il fumo proveniente dalla sorgente attraverso un apposito collettore di fumo verrà indirizzato alla canna fumaria situata sulla parete posteriore del riscaldatore e quindi direttamente al camino. La costruzione di un canale praticamente diretto evita di ridurre la trazione, quindi l'intensità della combustione del legno sarà massima.

L'uso di un'unità di riscaldamento come camino è molto conveniente per i focolari irregolari, ad esempio in una casa di campagna o in case di campagna, che vengono visitati solo nei fine settimana in inverno. In questo caso, la temperatura ambiente diventerà letteralmente confortevole entro un'ora.

I vantaggi della stufa

I prodotti della combustione non "volano fuori nel tubo", come nel caso di un camino, ma vengono reindirizzati verso canali aggiuntivi situati ai lati del riscaldatore, dove tutto il calore viene trasferito alle pareti della struttura. La durata della combustione della stessa quantità di combustibile durante la combustione del forno è notevolmente aumentata, poiché il funzionamento dell'unità si verifica più spesso al confine della combustione. Ciò si ottiene regolando il flusso d'aria attraverso la soffiante. Grazie all'aumento del massiccio del forno, ha migliorato le proprietà di accumulo del calore e consente anche dopo una completa combustione del combustibile di rinunciare al calore accumulato per lungo tempo.

Se si presume una modalità di funzionamento irregolare, molto spesso il generatore di calore viene azionato secondo il seguente schema:

  • Quando si accende, viene aperto un canale verticale, che traduce l'unità in modalità camino.
  • Dopo che la temperatura nella stanza sale a un livello confortevole, chiudere la valvola del canale verticale e chiudere la porta della soffiante per massimizzare la durata della combustione.

Come puoi vedere, la stufa a camino è una simbiosi riuscita di numerosi apparecchi di riscaldamento. Tuttavia, i suoi vantaggi non finiscono qui.

Cassetta per camino

L'uso di una cassetta per camino aumenta l'igiene della struttura e facilita la costruzione di un dispositivo di riscaldamento

I dispositivi di riscaldamento possono essere eseguiti con inserti per camino aperti e chiusi. In quest'ultimo caso, viene utilizzata una porta in vetro resistente al calore o una speciale cassetta in ghisa (inserto). Limitare la quantità di aria in entrata consente di aumentare il tempo di funzionamento del camino e aumentarne l'efficienza.

Varietà di stufe a camino

Il design discusso sopra è la più semplice implementazione dell'idea di una stufa a camino. In effetti, ci sono strutture molto più efficienti e funzionali in cui sono combinati un camino e una stufa separati, un piano cottura, un forno o nicchie di scambio termico, ecc.

Caminetto con panca

Caminetto con panca

Camino con panca

Un edificio massiccio con lettino riscaldato o piano cottura non è adatto a tutte le case. Ad esempio, per una residenza estiva, sarà troppo grande, poiché occuperà un'area significativa della stanza. Se installi un tale aggregato in una casa di campagna, puoi ottenere un comfort eccezionale: un design simile è richiesto per l'installazione nel soggiorno combinato con la cucina.

Caminetto a parete

Stufa a camino

La stufa a camino a parete consente di risparmiare spazio in una piccola stanza

Questo progetto può essere costruito in una piccola casa per il riscaldamento di due stanze adiacenti. Come nel progetto sopra discusso, le unità di riscaldamento possono essere riscaldate individualmente. In questo caso, il camino può essere utilizzato per riscaldare rapidamente e comodamente una grande stanza, mentre il riscaldamento della parete posteriore durante il funzionamento della stufa funzionerà per riscaldare la camera da letto. Lo svantaggio di questo design può essere considerato la mancanza di un piano cottura, che tuttavia è compensato dalla compattezza della struttura.

Caminetto quadrato con stufa e forno

Stufa a camino

Camino multifunzione con piano cottura e forno

Un riscaldatore multifunzionale installato in una grande stanza è in grado di dividerlo in diverse zone. Dal lato del camino è possibile creare un'atmosfera accogliente per il relax e gli incontri con gli amici, mentre l'area adiacente alla stufa può essere utilizzata per cucinare e altre necessità domestiche. Fortunatamente, per questo, la stufa a camino ha un grande piano cottura e un ampio forno. La mensola sopra il camino può anche essere utilizzata al massimo: è conveniente asciugare frutta, funghi o piante medicinali su di essa.

Vantaggi e svantaggi degli apparecchi di riscaldamento combinati

I vantaggi delle stufe per camino includono:

  • la capacità di riscaldare rapidamente la stanza;
  • buona capacità di accumulo di calore;
  • alte prestazioni;
  • trasferimento di calore a livello delle migliori unità di riscaldamento;
  • universalità;
  • la possibilità di utilizzare per riscaldare più stanze;
  • aumento dell'emissività;
  • la presenza di ulteriori elementi funzionali per cucinare, asciugare i vestiti o rilassarsi.

Per quanto riguarda gli svantaggi, questi includono bassa efficienza e design antieconomico, funzionamento in modalità camino, necessità di pulire canali di fumo aggiuntivi, necessità di una buona ventilazione e flusso d'aria di alta qualità. Un aspetto negativo può essere preso in considerazione e la complessità del design, nonché le dimensioni impressionanti della struttura.

Il dispositivo e il principio di funzionamento

La stufa a camino è installata su una lastra di fondazione, dotata di un cuscino di drenaggio di sabbia e ghiaia. La costruzione ha due camere di combustione. Quello che costituisce l'area di lavoro del camino ha un'altezza maggiore e può essere dotato di una porta a vetri. Spesso ha una forma curva - in questo modo è possibile aumentare l'area della superficie riflettente.

Stufa a camino

Diagramma del flusso di gas all'interno di un dispositivo di riscaldamento di tipo combinato

Sotto il focolaio viene eseguita sia sotto forma di un rettangolo che di un trapezio. In quest'ultimo caso, si restringe alla parete posteriore, che è inclinata, con una piccola soglia: un dente da camino o una soglia del gas. Il suo scopo è di trattenere depositi di carbonio, che si depositano sulle pareti del camino. C'è un collettore di fumo sopra il focolare, che entra in un canale di gas diretto.

Il focolare ha dimensioni ridotte e soffio d'aria inferiore. A seconda della configurazione del dispositivo di riscaldamento, il pergolato del focolare è dotato di un piano cottura o è coperto di mattoni. I prodotti della combustione dalla fornace si innalzano nei canali verticali, disposti secondo gli schemi delle stufe olandesi o svedesi.

Stufa a camino

La struttura interna del camino

Se si prevede di utilizzare contemporaneamente il camino e la stufa, è dotato di un camino comune con due canali separati.

Per impedire l'ingresso di prodotti della combustione nella stanza, i canali di fumo di entrambi i dispositivi sono dotati di valvole a saracinesca che, se necessario, si bloccano. Inoltre, il camino è dotato di una serranda aggiuntiva che impedisce la dispersione di calore dopo che il carburante si è completamente esaurito.

Calcolo dei principali parametri, disegni e ordini

Prima di tutto, devi scegliere la posizione di installazione dell'unità, quindi redigere uno schizzo preliminare della forma e del design. Dopo aver deciso la configurazione e le dimensioni, è possibile procedere ai calcoli degli elementi principali del dispositivo di riscaldamento. Poiché solo gli specialisti esperti possono calcolare completamente la struttura, consigliamo di prendere come base il design e le dimensioni di una delle stufe svedesi o olandesi e di integrare un camino di nostra progettazione nella struttura finita. Naturalmente, scegliendo un dispositivo di riscaldamento, è necessario correlare la sua potenza con i propri requisiti di calore.

Per quanto riguarda il calcolo della parte del camino, viene condotto in base alle dimensioni della stanza. Per determinare la dimensione del forno, è possibile utilizzare il tavolo finito. Un rapporto ideale tra larghezza e altezza è considerato 3: 2, ma la profondità del focolare è presa pari a 1/2 o 2/3 della sua altezza.

Calcolo della fornace

Tabella per il calcolo della dimensione dell'inserto del camino

Deve essere chiaro che le prestazioni del riscaldatore dipendono da quanto bene è organizzato il tiraggio, quindi il calcolo della sezione trasversale del camino non è meno importante della determinazione dei parametri del forno. I produttori di stufe esperti prendono le sue dimensioni pari a 1/10 dell'area della finestra della fornace. Il valore risultante viene arrotondato per eccesso in modo da utilizzare un intero mattone nella costruzione del camino. Se installi un camino rotondo, la sua sezione trasversale dovrebbe essere di almeno 150 mm.

La stufa a camino che offriamo per la produzione ha un piano cottura e può essere utilizzata sia per dividere la stanza in due zone sia per riscaldare una stanza adiacente. In quest'ultimo caso, la parete posteriore della struttura è integrata nel muro.

Di seguito sono riportati gli schemi e gli ordini del riscaldatore. Con il loro aiuto, puoi non solo ripetere il design esistente, ma anche sviluppare il tuo.Inoltre, l'immagine visiva della struttura delle camere interne aiuterà a comprendere la direzione dei flussi di gas e determinare la superficie con il riscaldamento più intenso.

Schemi e ordini di un camino multifunzionale con piano cottura (galleria fotografica)

Lavoro preparatorio

Prima di intraprendere la costruzione, si consiglia di acquistare i materiali necessari e preparare lo strumento. Successivamente, puoi procedere alla fase preliminare: la scelta del luogo e la disposizione della fondazione. Il forno stesso viene eretto solo dopo che la base si è completamente asciugata.

Strumenti e materiali

Per costruire una stufa combinata con un camino con le tue mani, avrai bisogno di un set minimo di strumenti. Molto probabilmente, hai già tutto quanto segue.

  • Livello dell'edificio.
  • Metro a nastro e righello di metallo.
  • Cazzuola (cazzuola).
  • Martello di piccone.
  • Smerigliatrice con mole da taglio per pietra e metallo.
  • Martello di gomma.
  • Serbatoi per acqua e soluzione.
  • Filo a piombo.
  • Cucitura.
  • La regola.
  • Angolo di costruzione.
  • Pala a baionetta.
  • Martello.
  • Ormeggio del cavo.
  • Rammer.

Per costruire la fondazione avrai bisogno di:

  • Impermeabilizzazione (è possibile utilizzare materiale di copertura o film plastico).
  • Sabbia (è meglio usare un grande fiume).
  • Pietrisco della frazione media.
  • Maglia per rinforzo (può essere sostituita da segmenti di rinforzo, aste di metallo o pezzi di angoli, tubi, ecc.).
  • Tavole tagliate per la costruzione di casseforme.
  • Chiodi e filo di acciaio.
  • Cemento.
Porta del forno

La fusione di ferro di alta qualità darà il tono per il design dell'intera struttura, quindi perché non scegliere il meglio di ciò che è sul mercato?

Avrai bisogno di altri materiali necessari per la costruzione di pareti e la disposizione di varie sezioni del camino:

  • marchio del mattone pieno rosso M-150;
  • mattone refrattario refrattario marca SHA-8;
  • argilla e sabbia o una composizione speciale per la posa di forni;
  • angoli di metallo con un ripiano di almeno 5 cm;
  • compensato e pannelli per la fabbricazione del modello (nel caso in cui la sovrapposizione dell'inserto del camino abbia la forma di un arco);
  • valvole a saracinesca metalliche;
  • porta battente;
  • foglio di amianto o cartone di basalto;
  • porta del forno;
  • porte per la pulizia dei canali;
  • grattugiare;
  • stufa in ghisa con piano cottura;
  • filo di acciaio per il montaggio di ghisa;
  • materiali di finitura (se non è previsto il layout, ma un altro tipo di decorazione di superfici esterne).

Inoltre, se il design del riscaldatore prevede l'installazione di una cassetta per camino, è necessario acquistarlo in fase di progettazione. Ciò determinerà con precisione la quantità di mattoni e saprà se sono necessari materiali refrattari.

Come scegliere un cantiere

Determinando la posizione di installazione della stufa a camino, si dovrebbe essere guidati dalle stesse regole per l'installazione di apparecchi di riscaldamento convenzionali. Quando si costruisce una struttura vicino a pareti in legno, è necessario mantenere uno spazio di almeno 40 cm tra loro e la fornace. Inoltre, è obbligatoria l'installazione di uno schermo resistente al calore di una lamiera, una lastra di amianto, un muro a secco e altri materiali non combustibili.

Layout della fornace

Quando si sceglie un luogo per l'installazione di una stufa a camino, è necessario considerare tutte le opzioni

Lo spazio tra le pareti della stanza e il forno è necessario non solo per garantire la sicurezza della struttura, ma anche per condurre ispezioni e riparazioni periodiche delle superfici laterali del riscaldatore.

Se l'installazione dell'unità di riscaldamento è pianificata alla periferia della stanza, viene scelta una delle pareti interne, poiché la vicinanza al perimetro esterno contribuirà al rapido raffreddamento del forno e alla diminuzione della sua efficienza termica.

Preparazione della fondazione

Per la posa di qualsiasi dispositivo di riscaldamento fisso, è necessaria una solida base.Dato che abbiamo a che fare con un progetto che, di fatto, è costituito da due unità separate, la fondazione deve garantire la stabilità e l'affidabilità del generatore di calore a legna con una massa maggiore.

Fondazione del camino

La fondazione della stufa è soggetta a maggiori requisiti, in quanto garantisce l'affidabilità dell'intera struttura

Lo schema per la costruzione di una lastra di cemento, che viene utilizzato come supporto per la stufa del camino, non è diverso dall'algoritmo per riempire le fondamenta di altri riscaldatori fissi. Innanzitutto, nota il contorno della base: dovrebbe sporgere oltre il perimetro del riscaldatore di almeno 100 mm. Se l'edificio è installato in una stanza con un pavimento in legno, la parte che cade sotto la stufa viene tagliata. Ulteriori lavori vengono eseguiti nel seguente ordine:

  1. A seconda delle caratteristiche del terreno, scavano una fossa con una profondità da 0,5 a 0,7 m.
  2. Il fondo della fossa è riempito con uno strato di sabbia di 10 cm, che è ben compattato e sparso con acqua.
  3. La sabbia è ricoperta dallo stesso strato di macerie, che deve anche essere accuratamente pressato.
  4. Ad un'altezza di 5-7 cm dalla ghiaia, viene installata una rete di rinforzo. Per fare ciò, è possibile utilizzare perni di metallo spinti nel terreno o posare la cintura elastica su blocchi di legno.
  5. Lungo il contorno della fondazione, viene montata la cassaforma.

    Quando si installa la cassaforma, è importante impostare esattamente il taglio superiore di tutte le tavole. In futuro, ciò faciliterà l'allineamento del piano della lastra di fondazione e creerà una buona riserva per garantire l'accuratezza geometrica della struttura.

  6. Da sabbia, ghiaia e cemento (rapporto 3: 1: 4) viene prodotta una soluzione, che viene versata nella forma preparata.
  7. Il calcestruzzo viene compattato con baionetta e speronatura e quindi livellato, seguendo la regola sugli elementi paralleli della cassaforma.

Dopo la solidificazione iniziale della soluzione, la struttura viene coperta con un film plastico e lasciata fino a completa presa. I produttori di cemento consigliano di polimerizzare il calcestruzzo per 28 giorni, ma in realtà puoi iniziare a costruire un dispositivo di riscaldamento in una settimana. La cosa principale è non dimenticare di separare le fondamenta dalla muratura con uno strato di impermeabilizzazione. Non esiste un materiale più adatto per questo del materiale di copertura con cui il calcestruzzo è coperto in due strati.

Preparazione della soluzione

Se per la muratura vengono utilizzate miscele di costruzione industriale, vengono preparate secondo le raccomandazioni indicate sulla confezione. Proponiamo di sfruttare l'esperienza di esperti produttori di stufe che affermano che non esiste materiale migliore per i forni in muratura dell'argilla.

Soluzione di argilla

La soluzione di argilla dovrebbe assomigliare a panna acida densa in consistenza

La malta per muratura è fatta di argilla e sabbia, aggiungendo acqua nella quantità necessaria per ottenere una consistenza di spessa panna acida. In questo caso, la quantità di sabbia viene determinata in base al contenuto di argilla. In termini percentuali, può raggiungere il 30–35%. È meglio mescolare soluzioni con diverse composizioni in diversi contenitori, modellare da loro piccole torte e lasciarle asciugare completamente. La composizione il cui campione è meno incrinato è considerata adatta al lavoro.

L'argilla prima di preparare la soluzione deve essere impastata e rimossa da essa residui di piante e altre impurità. Successivamente, il materiale viene immerso in acqua per un giorno. Non mescolare immediatamente una grande quantità di soluzione di lavoro: viene preparata secondo necessità. Il fatto è che quando si deposita, la sabbia si depositerà ancora sul fondo, quindi sarà necessaria un'ulteriore miscelazione. E questo è uno spreco di tempo ed energia per nessuno.

Muratura di una stufa e camino

Prima di procedere con la muratura sulla soluzione, gli esperti raccomandano di piegare l'unità a secco. Questo ti permetterà di conoscere le caratteristiche di ogni fila, identificare possibili difficoltà e preparare gli elementi strutturali necessari per il lavoro.

Dopo la costruzione "a secco", puoi iniziare a posare il mattone in modo "bagnato".Il mattone secco attira l'umidità dalla soluzione, quindi deve essere immerso per diverse ore. Un metodo simile è anche buono perché con l'essiccazione simultanea delle articolazioni e della muratura, la loro reciproca adesione aumenta, a causa della quale aumenta la resistenza meccanica dell'intera struttura.

Quando si dispongono alcune file, è necessario utilizzare non un intero mattone, ma la sua metà, o anche un terzo. Per fare ciò, è possibile utilizzare una smerigliatrice angolare o dividere il materiale da costruzione con un piccone.

Prima di lavorare, gli schemi di ordinazione sono meglio stampati su carta. Nel processo di lavoro, vengono annotate le righe passate - ciò contribuisce ulteriormente a una chiara organizzazione del lavoro. Si consiglia inoltre di utilizzare le istruzioni seguenti, preparate tenendo conto delle raccomandazioni dei produttori di stufe esperti.

Istruzioni passo-passo

  1. La prima fila viene posata in modo continuo, monitorando costantemente il livello e i parametri geometrici. Per facilitare l'operazione, i bordi della base del forno possono essere disegnati con il gesso sul materiale di copertura.
    Muratura del camino

    La posa della prima fila viene eseguita con grande cura.

  2. La seconda fila inizia a formare condotti del gas, una camera di ventilazione e uno spazio della fornace.

    Affinché lo spessore del giunto sia uguale ai 5 mm richiesti, al mattone viene applicata una malta da 7-8 mm.

  3. Prima di procedere alla terza fila, il filo viene inserito nelle orecchie speciali della porta del ventilatore. Successivamente, la parte metallica viene installata in posizione e sostenuta da mattoni. Il filo è posato in mattoni - questo fisserà in modo affidabile la ghisa del forno.
    Ordini del camino

    La porta del forno è fissata con un filo metallico, che è posato in cuciture in muratura

    Durante il funzionamento del forno, le parti in ghisa si surriscaldano e poiché metallo e mattoni hanno diversi coefficienti di espansione termica, ciò comporterà la comparsa di crepe nei luoghi della loro installazione. Per evitare che ciò accada, vengono installate guarnizioni in amianto o sigillante al basalto tra la muratura e le porte.

  4. Il quarto inizia a costruire una camera di combustione. Parallelamente, iniziano a formare il fondo (sotto) dell'inserto del camino. Per fare la sovrapposizione di una nicchia di legno situata sotto il camino, utilizzare un paio di angoli di metallo, che fungeranno da supporto per i mattoni della fila superiore. Lo stesso angolo è utilizzato per sostenere i mattoni, che bloccano la porta dall'alto. Ti ricordiamo che le pareti della camera del forno e del camino sono disposte con mattoni refrattari, che sono installati sul bordo.
    Costruzione di una stufa a camino

    Installazione di controsoffitti metallici come supporti per mattoni della fila superiore

    I produttori di stufe esperti raccomandano di ridurre lo spessore della giuntura in muratura per mattoni refrattari a 2-3 mm.

  5. Nella quinta fila, la griglia è posizionata sui mattoni laterali della bacinella (camera del soffiatore). Le basi di cartone di basalto sono installate tra il mattone rosso delle pareti del forno e il materiale refrattario del forno.
  6. Prima di posare la sesta fila, viene installata una porta del forno.
  7. Nell'ottava fila sopra la porta, viene installato un angolo di metallo e fino alla decima fila vengono posati senza elementi aggiuntivi.
  8. Nell'undicesima fila, viene montata una stufa con piano cottura, continuando a costruire l'array del forno con canali interni.
    Costruzione di una stufa a camino

    Prima di posare la lastra, la giunzione è sigillata con amianto o sigillante al basalto

  9. A partire dalla tredicesima fila, un angolo in acciaio viene posato sull'inserto del camino. Con un mattone posato su una striscia di metallo, iniziano a sovrapporsi e formano una bocca con un collettore di fumo.
    Nel corso del lavoro, la muratura viene disposta, evitando che la soluzione si asciughi eccessivamente. Altrimenti, questo metodo di decorazione sembrerà disordinato.
  10. Nella diciannovesima e ventesima fila bloccano l'apertura sopra la stufa in ghisa. Come i supporti del soffitto, vengono utilizzati tutti gli stessi angoli di metallo o pezzi di rinforzo in acciaio. I canali interni e il corpo del riscaldatore fino alla 24a fila sono aumentati secondo lo schema di ordinazione.
  11. Sulla 25a fila è montata una valvola in ghisa. In questo caso, è necessario assicurarsi che si adatti perfettamente ai mattoni vicini, per i quali viene utilizzata una maggiore quantità di malta.
    Installazione della valvola

    Installazione di una valvola a saracinesca

  12. Fino alla 50a fila, il lavoro viene eseguito secondo lo schema, aumentando i canali e le pareti della stufa.
  13. Dalla 51a alla 53a fila, il riscaldamento viene spento, lasciando solo due condotti di gas verticali per l'uscita dei prodotti della combustione nel camino.
  14. Dalla 54a fila, iniziano a costruire un camino.
  15. Sulla 65a fila, sono montate le valvole dei canali del camino. Proteggeranno i canali interni del forno da sporco e umidità durante i periodi di inattività.

Come si evince dall'ordine, la fornace fu originariamente progettata tenendo conto dell'uso del mattone silicato, con il quale le sue pareti erano formate fino alla quarantesimo fila. Se ti piace questo design, puoi ripetere il design degli sviluppatori. Altrimenti, puoi lavorare dalla prima fila con mattoni rossi. Lo stesso è raccomandato nel caso in cui la superficie del forno sarà soggetta a finiture decorative.

Camino

Camino

Uscita del camino attraverso il soffitto

Viene praticato un foro nel soffitto per l'uscita del camino. A questo punto, il tubo ha un ispessimento: la cosiddetta lanugine (taglio). Il suo scopo è ridurre la temperatura della superficie esterna del tubo. Alcuni produttori di stufe fanno a meno del taglio e, al fine di proteggere il materiale del pavimento da un eccessivo riscaldamento e prevenire il suo possibile incendio, posizionano materiale resistente al calore attorno al tubo. Per questi scopi, è possibile utilizzare diversi strati di lastre di amianto, nonché basalto o qualsiasi altra lana minerale. La cosa principale è che lo spessore dello strato isolante non è inferiore a 100 mm - questo è il requisito proposto dall'attuale SNiP.

Attraverso l'attico, il camino è disposto secondo lo schema della 65a fila e una lontra è disposta nel punto di uscita attraverso il tetto. Questo ispessimento del camino impedisce alle precipitazioni e alla condensa di defluire lungo le sue pareti esterne. Inoltre, l'apertura del tetto è ulteriormente protetta con impermeabilizzazione affidabile.

Camino

Dispositivo camino

Durante la costruzione del camino, la soluzione di argilla viene utilizzata solo all'interno e nella soffitta. Sopra il livello del tetto, viene utilizzata una miscela di cemento sabbia per muratura.

Per proteggere il camino da sporco, polvere e precipitazioni, è installato un tappo di metallo sulla sua testa.

Video: come realizzare un camino in mattoni con le tue mani

Mettere in funzione la stufa

Non importa come si desidera immediatamente dopo la posa per testare ciò di cui è capace il riscaldatore, questo non può essere fatto in ogni caso. Per prima cosa devi asciugare accuratamente le pareti della struttura. Nel caldo periodo estivo non ci sono problemi. Ecco perché gli esperti raccomandano di costruire stufe a legna in estate, quando il calore naturale può asciugare le pareti in una sola settimana. Per fare ciò, aprire tutte le porte e le chiusure e rimuovere i bruciatori dalla stufa.

Chi erige una stufa in bassa stagione può consigliare un metodo affidabile che accelererà il processo di rimozione dell'umidità. Per fare questo, riscaldatori o potenti lampade elettriche vengono posizionati nei forni dell'unità. Tutte le finestre e le aperture sono chiuse (la camera del camino può essere protetta con telone).

Il riscaldamento primario del dispositivo di riscaldamento viene effettuato con una piccola quantità di legna da ardere, impedendo un eccessivo aumento della temperatura delle camere interne. Se la stufa ha canali di camino separati, si consiglia di bruciare legna da ardere in due forni contemporaneamente. Anche la distribuzione del calore nel massiccio della fornace le gioverà solo. Questo processo viene eseguito 2-3 volte al giorno per un periodo di 7-10 giorni. Il fatto che il forno sia completamente asciutto può essere riscontrato dall'assenza di condensa sulle superfici metalliche interne. Alcuni produttori di stufe inseriscono giornali sgualciti nei canali di pulizia inferiori, per l'umidità di cui giudicano la prontezza della stufa per un uso intensivo.

Durante l'asciugatura e il collaudo del riscaldatore, nelle cuciture della muratura possono apparire piccole crepe e lacerazioni. Per identificarli, tutte le superfici esterne sono sottoposte a un'ispezione approfondita. Tuttavia, non vale la pena affrettarsi ad eliminare i difetti fino a quando la fornace ha funzionato alla massima potenza per almeno due o tre mesi. Naturalmente, questo si applica solo ai guasti minori. Le fessure profonde attraverso le quali il fumo o il monossido di carbonio possono entrare nella stanza vengono chiuse immediatamente e con molta attenzione. La revisione delle superfici esterne del camino viene eseguita regolarmente. Per quanto riguarda la pulizia delle camere interne e dei canali di fuliggine, questo lavoro viene eseguito ogni anno, dopo la fine della stagione di riscaldamento.

I vantaggi dei caminetti-stufe sono evidenti, perché consentono di risolvere molti problemi associati sia al riscaldamento che alla cottura, nonché al design e alla decorazione dello spazio interno delle case di campagna. Un tale dispositivo di riscaldamento non sarà superfluo nemmeno con il riscaldamento a gas, poiché darà fiducia nel futuro e offrirà un'atmosfera incredibilmente calda e confortevole. Quando si sceglie un design del generatore di calore, è necessario tenere conto di tutte le caratteristiche della stanza e, durante il funzionamento, aderire rigorosamente alle dimensioni ed essere estremamente assemblato. Solo il soddisfacimento di tutte le condizioni consentirà per molti anni di godere del calore e del comfort di una stufa da camino fai-da-te.

 

 

Si consiglia di leggere:

Come riparare un tubo doccia fai-da-te