Colleghiamo una caldaia a combustibile solido all'impianto di riscaldamento: problemi e loro soluzioni

Colleghiamo una caldaia a combustibile solido all'impianto di riscaldamento: problemi e loro soluzioni

A differenza delle unità di riscaldamento elettriche ea gas, le caldaie a combustibile solido non sono quasi mai dotate di pompe di circolazione, un gruppo di sicurezza, dispositivi di controllo e regolazione. Ognuno risolve questi problemi in modo indipendente, scegliendo uno schema di reggiatura del dispositivo di riscaldamento in base al tipo e alle caratteristiche del sistema di riscaldamento. Non solo l'efficienza di riscaldamento e la produttività, ma anche il suo funzionamento affidabile e senza problemi dipende dalla corretta installazione del generatore di calore. Ecco perché è importante includere nel circuito nodi e dispositivi che garantiscano la longevità dell'unità di riscaldamento e la sua protezione in caso di emergenza.

Inoltre, quando si installa una caldaia a combustibile solido, non abbandonare le apparecchiature che creano ulteriore comodità e comfort. Utilizzando un accumulatore di calore è possibile risolvere il problema della differenza di temperatura durante il ripristino della caldaia e la caldaia a riscaldamento indiretto fornirà alla casa acqua calda. Hai pensato di collegare un impianto di riscaldamento a combustibile solido secondo tutte le regole? Ti aiuteremo con questo!

Tipici schemi di tubazioni della caldaia a combustibile solido

Caldaia a combustibile solido

L'opinione che una caldaia a combustibile solido sia un'unità moralmente obsoleta coperta di sporcizia e fuliggine è sbagliata, no?

La complessità del controllo del processo di combustione nelle caldaie a combustibile solido porta a una grande inerzia del sistema di riscaldamento, che influisce negativamente sulla praticità e sulla sicurezza durante il funzionamento. La situazione è ulteriormente complicata dal fatto che l'efficienza di unità di questo tipo dipende direttamente dalla temperatura del liquido di raffreddamento. Per un efficiente funzionamento del riscaldamento, le tubazioni devono fornire una temperatura dell'agente termico nell'intervallo 60 - 65 ° С. Naturalmente, se l'apparecchiatura è integrata in modo improprio, tale riscaldamento a temperatura positiva “fuori bordo” sarà molto scomodo e antieconomico.Inoltre, il funzionamento completo del generatore di calore dipende da una serie di fattori aggiuntivi: il tipo di sistema di riscaldamento, il numero di circuiti, la presenza di ulteriori consumatori di energia, ecc. Quanto segue modelli di reggette prendere in considerazione i casi più comuni. Se nessuno di questi soddisfa i tuoi requisiti, la conoscenza dei principi e delle caratteristiche della struttura dei sistemi di riscaldamento ti aiuterà nello sviluppo di un singolo progetto.

Sistema di tipo aperto a circolazione naturale in una casa privata

Prima di tutto, va notato che i sistemi aperti di tipo gravitazionale sono considerati i più adatti per le caldaie a combustibile solido. Ciò è dovuto al fatto che anche in casi di emergenza associati a un forte aumento della temperatura e della pressione, è probabile che il riscaldamento rimanga ermetico ed efficiente. È anche importante che la funzionalità delle apparecchiature di riscaldamento non dipenda dalla disponibilità dell'alimentazione. Dato che le caldaie a legna non sono installate in megalopoli, ma in aree lontane dai benefici della civiltà, questo fattore non ti sembrerà così insignificante. Naturalmente, questo schema non è privo di inconvenienti, i principali dei quali sono:

  • libero accesso dell'ossigeno al sistema, che provoca corrosione interna dei tubi;
  • la necessità di reintegrare il livello del liquido di raffreddamento a causa della sua evaporazione;
  • temperatura irregolare dell'agente termico all'inizio e alla fine di ciascun circuito.

Uno strato di olio minerale di spessore compreso tra 1 e 2 cm versato nel serbatoio di espansione eviterà l'ingresso di ossigeno nel liquido di raffreddamento e ridurrà il tasso di evaporazione del liquido.

Nonostante le carenze, il circuito a gravità è molto popolare per la sua semplicità, affidabilità e basso costo.

Schema delle tubazioni della caldaia

Schema di installazione di un'unità a combustibile solido in un sistema di riscaldamento aperto

Quando si decide di eseguire l'installazione in questo modo, tenere presente che per la normale circolazione del liquido di raffreddamento, l'ingresso della caldaia deve essere almeno 0,5 m al di sotto dei radiatori. I tubi di alimentazione e di ritorno devono avere pendenze per la normale circolazione del liquido di raffreddamento. Inoltre, è importante calcolare correttamente la resistenza idrodinamica di tutti i rami del sistema e, nel processo di progettazione, cercare di ridurre il numero di valvole di intercettazione e di controllo. Il corretto funzionamento del sistema con circolazione naturale del refrigerante dipende anche dalla posizione di installazione del vaso di espansione, che deve essere collegato nel punto più alto.

Sistema chiuso a circolazione naturale

Installazione inversa tipo di membrana del vaso di espansione Ciò eviterà gli effetti dannosi dell'ossigeno ed eliminerà la necessità di controllare il livello del liquido di raffreddamento.

Vaso di espansione

Design del serbatoio di espansione a membrana

Quando si decide di dotare il sistema di gravità di un serbatoio di espansione sigillato, considerare i seguenti punti:

  • la capacità del serbatoio a membrana deve contenere almeno il 10% del volume totale del liquido di raffreddamento;
  • una valvola di sicurezza deve essere installata sul tubo di alimentazione;
  • il punto più alto del sistema deve essere dotato di una presa d'aria.

Dispositivi aggiuntivi che fanno parte del gruppo di sicurezza della caldaia (valvola di sicurezza e sfiato dell'aria) dovranno essere acquistati separatamente - i produttori raramente completano le unità con tali dispositivi.

La valvola di sicurezza consente di scaricare il liquido di raffreddamento se la pressione nel sistema supera un valore critico. Un normale indicatore di funzionamento è la pressione da 1,5 a 2 atm. La valvola di emergenza è impostata su 3 atm.

Imparerai di più su questo sistema dal nostro prossimo articolo:https://aquatech.tomathouse.com/it/otoplenie/razvodka-otopitelnoj-sistemy/zakrytaya-sistema-otopleniya.html.

Caratteristiche dei sistemi con movimento forzato del refrigerante

Al fine di equalizzare la temperatura in tutte le aree, una pompa di circolazione è integrata nel sistema di riscaldamento chiuso.Poiché questa unità è in grado di fornire un movimento forzato del liquido di raffreddamento, i requisiti per il livello di installazione della caldaia e il rispetto delle pendenze diventano nulli. Tuttavia, non rinunciare all'autonomia del riscaldamento naturale. Se si installa una diramazione di bypass all'uscita della caldaia, chiamato bypass, quindi in caso di mancanza di corrente, la circolazione dell'agente termico fornirà gravità.

Circonvallazione

L'uso del bypass ti permetterà di passare al metodo naturale di circolazione del refrigerante, se necessario.

Un'elettropompa è installata sulla linea di ritorno, tra il vaso di espansione e il raccordo di ingresso. A causa della temperatura ridotta del liquido di raffreddamento, la pompa funziona in una modalità più delicata, che aumenta la sua durata.

Installazione dell'unità di circolazione al ritorno è anche necessario per motivi di sicurezza. Se l'acqua bolle nella caldaia, può formarsi vapore che, se entra nella pompa centrifuga, è irto di una completa cessazione del movimento del fluido, che può causare un incidente. Se il dispositivo è installato all'ingresso del generatore di calore, sarà in grado di fornire la circolazione del refrigerante anche in caso di emergenza.

Connessione tramite collettori

Se sono necessari più rami paralleli con radiatori, un pavimento di acqua calda, ecc. Da collegare a una caldaia a combustibile solido, è necessario il bilanciamento dei circuiti, altrimenti il ​​liquido di raffreddamento andrà lungo il percorso di minor resistenza e il resto del sistema rimarrà freddo. A tale scopo, uno o più collettori (pettine) sono installati all'uscita dell'unità di riscaldamento - dispositivi di distribuzione con un ingresso e più uscite. L'installazione del pettine offre grandi opportunità per il collegamento di diverse pompe di circolazione, consente di fornire l'agente di calore con la stessa temperatura ai consumatori e regolarne il flusso. L'unico inconveniente di questo tipo di reggette può essere considerato una complicazione del design e un aumento del costo del sistema di riscaldamento.

Tubazioni della caldaia

Tubazioni della caldaia a combustibile solido

Un caso separato di reggia del collettore è una connessione con una freccia idraulica. La sua differenza rispetto a un collettore convenzionale è che questo dispositivo agisce come una sorta di intermediario tra la caldaia di riscaldamento e i consumatori. Realizzata sotto forma di un tubo di grande diametro, la freccia idraulica viene installata verticalmente e collegata ai tubi di aspirazione e pressione della caldaia. Allo stesso tempo, l'inserzione dei consumatori viene eseguita a diverse altezze, il che consente di scegliere la temperatura ottimale per ciascun circuito.

Installazione di sistemi di emergenza e di regolamentazione

I sistemi di allarme e controllo hanno diversi scopi:

  • protezione del sistema contro la depressurizzazione in caso di aumento incontrollato della pressione;
  • controllo della temperatura dei singoli circuiti;
  • protezione surriscaldamento caldaia;
  • prevenzione dei processi di condensazione associati a una grande differenza nelle temperature di mandata e di ritorno.

Per risolvere i problemi di sicurezza del sistema, una valvola di sicurezza, uno scambiatore di calore di emergenza o un circuito di circolazione naturale vengono introdotti nel circuito di reggiatura. Per quanto riguarda i problemi di regolazione della temperatura dell'agente termico, vengono utilizzate valvole termostatiche e controllate per questi scopi.

Cablaggio valvola a 3 vie

Valvola a tre vie

Valvola miscelatrice a tre vie

Una caldaia a combustibile solido è un'unità di riscaldamento in lotti, quindi è esposta al rischio di corrosione a causa della condensa che cade sulle sue pareti durante il riscaldamento. Ciò è dovuto all'ingresso di refrigerante troppo freddo dal ritorno allo scambiatore di calore dell'unità di riscaldamento. Il pericolo di questo fattore può essere eliminato con l'aiuto di una valvola a tre vie. Questo dispositivo è una valvola regolabile con due ingressi e un'uscita.Secondo il segnale del sensore di temperatura, la valvola a tre vie apre il canale per l'alimentazione del refrigerante caldo all'ingresso della caldaia, evitando che si verifichi il punto di rugiada. Non appena l'unità di riscaldamento entra in modalità operativa, il flusso del fluido in un piccolo cerchio si interrompe.

Tubazioni della caldaia

Cablaggio con valvola a tre vie

Un errore abbastanza comune è l'installazione di una pompa centrifuga su una valvola a tre vie. Naturalmente, con la valvola chiusa, non si può parlare di circolazione del fluido nel sistema. Installerà correttamente la pompa dopo il dispositivo di regolazione.

La valvola a tre vie può anche essere utilizzata per regolare la temperatura dell'agente termico che entra nei consumatori. In questo caso, il dispositivo è configurato per funzionare nell'altra direzione, mescolando il refrigerante freddo dal ritorno all'alimentazione.

Circuito buffer

Tubazioni della caldaia

Schema di un sistema di riscaldamento con un serbatoio di accumulo

La bassa controllabilità delle caldaie a combustibile solido richiede un monitoraggio costante della quantità di legna da ardere e di trazione, il che riduce significativamente la praticità del loro funzionamento. Caricare più carburante e non preoccuparsi dell'eventuale ebollizione del liquido consentirà l'installazione di un serbatoio di accumulo (accumulatore di calore). Questo dispositivo è un serbatoio sigillato che separa l'unità di riscaldamento dai consumatori. Grazie al suo grande volume, il serbatoio di accumulo può accumulare calore in eccesso e, se necessario, darlo ai radiatori. L'unità di miscelazione, che utilizza la stessa valvola a tre vie, aiuterà a regolare la temperatura del liquido proveniente dall'accumulatore di calore.

Elementi del cablaggio che garantiscono la sicurezza del sistema di riscaldamento

Schema di reggiatura

Cablaggio con circuito di emergenza

Oltre alla valvola di sicurezza, che è stata menzionata sopra, la protezione dell'unità di riscaldamento dal surriscaldamento è risolta da un circuito di emergenza, attraverso il quale viene fornita acqua fredda allo scambiatore di calore dalla rete idrica. A seconda del design della caldaia, il liquido di raffreddamento può essere fornito direttamente allo scambiatore di calore o ad una serpentina speciale installata nella camera di lavoro dell'unità. A proposito, è quest'ultima opzione che è l'unica possibile per i sistemi con antigelo allagati. L'acqua è fornita da una valvola a tre vie, che è controllata da un sensore installato all'interno dello scambiatore di calore. Lo scarico del fluido "esaurito" avviene attraverso una linea speciale collegata alla rete fognaria.

Schema con collegamento indiretto alla caldaia

Schema di collegamento per caldaia

Schema con collegamento indiretto alla caldaia

Le tubazioni con l'attacco della caldaia per l'acqua calda possono essere utilizzate per tutti i tipi di impianti di riscaldamento. Per questo, uno speciale serbatoio isolato termicamente (caldaia) è collegato alla rete idrica e al sistema di acqua calda e una serpentina è installata all'interno dello scaldabagno, che viene tagliato nella linea di alimentazione dell'agente termico. Passando lungo questo circuito, il portatore di calore caldo trasferisce il calore all'acqua. Spesso le caldaie a riscaldamento indiretto sono anche dotate di elementi riscaldanti, grazie ai quali diventa possibile ricevere acqua calda nella stagione calda.

La valvola a tre vie può essere utilizzata anche nello schema delle tubazioni della caldaia a riscaldamento indiretto. Maggiori informazioni su questo nel nostro materiale:https://aquatech.tomathouse.com/it/otoplenie/kotelnaya/obvyazka-bojlera-kosvennogo-nagreva.html.

Video: tubazioni della caldaia a combustibile solido

Installazione corretta di una caldaia a combustibile solido in un sistema di riscaldamento chiuso

Un enorme vantaggio delle caldaie a combustibile solido è che non sono necessarie autorizzazioni per la loro installazione. L'installazione può essere eseguita con la propria mano, soprattutto perché ciò non richiede strumenti speciali o conoscenze speciali. La cosa principale è avvicinarsi responsabilmente al lavoro e seguire la sequenza di tutte le fasi.

Attrezzatura del locale caldaie

Lo svantaggio delle unità di riscaldamento utilizzate per bruciare legna e carbone è la necessità di una stanza speciale e ben ventilata.Naturalmente, sarebbe possibile installare la caldaia in cucina o in bagno, tuttavia, l'emissione periodica di fumo e fuliggine, sporco da carburante e prodotti di combustione rendono questa impresa inadatta per l'implementazione. Inoltre, l'installazione di apparecchiature di combustione nei salotti è anche pericolosa: il rilascio di gas di scarico può portare alla tragedia.

Caldaia a combustibile solido

Una caldaia a combustibile solido deve essere installata all'aperto

Quando si installa un generatore di calore in un locale caldaia, vengono rispettate diverse regole:

  • la distanza dalla porta del forno alla parete dovrebbe essere di almeno 1 m;
  • a una distanza non superiore a 50 cm dal pavimento e non inferiore a 40 cm dal soffitto, devono essere installati condotti di ventilazione;
  • la stanza non deve contenere sostanze e oggetti lubrificanti combustibili e infiammabili;
  • l'area di base davanti al cassetto della cenere è protetta da una lamiera con dimensioni di almeno 0,5x0,7 m.

Inoltre, nel sito di installazione della caldaia è prevista un'apertura per un camino, che viene condotto fuori. I produttori indicano la configurazione e le dimensioni del camino nel passaporto tecnico, quindi non sarà necessario inventare nulla. Naturalmente, in caso di necessità, è possibile deviare dai requisiti della documentazione, ma in ogni caso, il canale per la rimozione dei prodotti della combustione dovrebbe fornire una trazione eccellente in qualsiasi condizione atmosferica.

Camino

Come montare il camino

Quando si installa un camino, tutti i giunti e le fessure sono sigillati con materiali di tenuta e forniscono anche finestre per la pulizia dei canali di fuliggine e una trappola per la condensa.

Preparazione all'installazione di un'unità di riscaldamento

Prima di installare la caldaia, viene scelto uno schema di tubazioni, vengono calcolati la lunghezza e il diametro delle tubazioni, il numero di radiatori, il tipo e il numero di apparecchiature aggiuntive e le valvole di intercettazione e controllo.

Nonostante tutta la varietà di soluzioni progettuali, gli esperti raccomandano di scegliere un sistema di riscaldamento combinato in grado di fornire costretto e circolazione naturale del refrigerante. Pertanto, durante il calcolo, è necessario considerare come verrà installata una sezione parallela della tubazione di alimentazione (bypass) con una pompa centrifuga e le pendenze necessarie per il funzionamento del sistema gravitazionale. Non rifiutare e respingere la capacità. Naturalmente, installarlo comporterà costi aggiuntivi. Tuttavia, un'unità di questo tipo sarà in grado di allineare la curva della temperatura e un segnalibro di carburante durerà più a lungo.

Schema di collegamento della caldaia

Collegamento della caldaia a un impianto di riscaldamento con un serbatoio di accumulo a doppio scopo

L'accumulatore di calore con un circuito aggiuntivo, utilizzato per la fornitura di acqua calda, offrirà un comfort speciale. Dato che a causa dell'installazione di un'unità a combustibile solido in una stanza separata, la lunghezza del circuito sanitario è aumentata in modo significativo, su di essa è montata una pompa di circolazione aggiuntiva. Ciò eliminerà la necessità di scaricare l'acqua fredda durante l'attesa che si surriscaldi.

Prima di montare la caldaia, è necessario prevedere un posto per vaso di espansione e non dimenticare i dispositivi progettati per ridurre la pressione del sistema in situazioni critiche. Un semplice schema di reggiatura che può essere utilizzato come bozza di lavoro è mostrato nella nostra figura. Unisce tutte le apparecchiature sopra discusse e garantisce un funzionamento corretto e senza problemi.

Imparerai ulteriori informazioni sulla disposizione del locale caldaie e l'installazione delle attrezzature dal nostro articolo:https://aquatech.tomathouse.com/it/otoplenie/kotelnaya/kotelnaya-v-chastnom-dome.html.

Installazione e collegamento del generatore di calore a combustibile solido

Dopo tutti i calcoli necessari e la preparazione di attrezzature e materiali, iniziano l'installazione.

  1. Installare in posizione, livellare e fissare l'unità di riscaldamento, dopo di che viene collegato un camino ad esso.
  2. Montare i radiatori, installare un accumulatore di calore e un vaso di espansione.
  3. Montare il tubo di alimentazione e il bypass, su cui è installata la pompa centrifuga. In entrambe le sezioni (diretta e bypass), le valvole a sfera sono installate in modo che il refrigerante possa essere trasportato con mezzi forzati o naturali.

    Ti ricordiamo che una pompa centrifuga può essere installata solo con l'orientamento corretto dell'albero, che dovrebbe essere su un piano orizzontale. Il produttore indica gli schemi di tutte le possibili opzioni di montaggio nelle istruzioni del prodotto.

  4. La linea di pressione è collegata ad un accumulatore di calore. Devo dire che i tubi di ingresso e uscita del serbatoio di accumulo devono essere installati nella parte superiore. Per questo motivo, la quantità di acqua calda nel serbatoio non influirà sulla disponibilità del circuito di riscaldamento. Assicurarsi di notare che il raffreddamento della caldaia durante il periodo di riavvio ridurrà la temperatura nel sistema. Ciò è dovuto al fatto che in questo momento il generatore di calore funzionerà come uno scambiatore di calore ad aria, trasferendo il calore dal sistema di riscaldamento al camino. Per eliminare questo difetto, sono installate pompe di circolazione separate nella caldaia e nel circuito di riscaldamento. Posizionando una termocoppia nella zona di combustione, è possibile arrestare il movimento del liquido di raffreddamento attraverso il circuito della caldaia quando il fuoco si spegne.
    Tubazioni della caldaia

    L'installazione di singole pompe sulla caldaia e sul circuito di scambio termico può risolvere il problema della dispersione di calore attraverso la caldaia quando si raffredda

  5. Una valvola di sicurezza e una presa d'aria sono installate sulla linea di alimentazione.
  6. Collegare il circuito di emergenza della caldaia o installare valvole di intercettazione e controllo, che quando l'acqua bollente aprirà la sua linea di scarico nella fogna e il canale di alimentazione del fluido freddo dall'alimentazione dell'acqua.
  7. Montare il tubo di ritorno dall'accumulatore di calore all'unità di riscaldamento. Una pompa di circolazione, una valvola a tre vie e un filtro settatore sono installati davanti al tubo di ingresso della caldaia.
  8. Separatamente, un serbatoio di espansione è montato sul tubo di ritorno.

    Nota! Sulle tubazioni collegate ai dispositivi di protezione, le valvole di intercettazione non sono installate. In queste aree dovrebbero esserci meno connessioni possibili.

  9. L'uscita superiore del serbatoio di accumulo termico è collegata a una valvola a tre vie e una pompa di circolazione per il circuito di riscaldamento, dopo di che i radiatori sono collegati e il tubo di ritorno è montato.
  10. Dopo aver collegato i circuiti principali, iniziano a fornire il sistema di alimentazione dell'acqua calda. Se la bobina dello scambiatore di calore è incorporata nel serbatoio di accumulo, sarà sufficiente solo collegare l'ingresso per l'acqua fredda e l'uscita alla linea "calda" agli ugelli corrispondenti. Quando si installa uno scaldabagno a riscaldamento indiretto separato, utilizzare un circuito con una pompa di circolazione aggiuntiva o una valvola a tre vie. In entrambi i casi, una valvola di ritegno è installata all'ingresso della fornitura di acqua fredda. Bloccherà il percorso del liquido riscaldato nella fornitura di acqua "fredda".
  11. Alcune caldaie a combustibile solido sono dotate di un regolatore di tiraggio, il cui compito è ridurre l'area di flusso della soffiante. A causa di ciò, il flusso d'aria verso la zona di combustione diminuisce e la sua intensità, e, di conseguenza, la temperatura del liquido di raffreddamento, diminuisce. Se l'unità di riscaldamento ha questo design, montare e regolare l'attuatore del meccanismo della serranda dell'aria.
    Controllo di trazione

    L'installazione di un regolatore di tiraggio automatico ti permetterà di controllare il processo di combustione del carburante

Tutti i giunti filettati devono essere accuratamente sigillati con lino per impianti idraulici e una speciale pasta non essiccante.

Al termine dell'installazione, il liquido di raffreddamento viene versato nel sistema, le pompe centrifughe vengono accese a piena potenza e ispezionano attentamente i punti di tutte le connessioni per individuare eventuali perdite. Dopo essersi accertati che non vi siano perdite, accendono la caldaia e controllano il funzionamento di tutti i circuiti alle massime condizioni.

Caratteristiche dell'integrazione di un'unità a combustibile solido in un sistema di riscaldamento aperto

La caratteristica principale dei sistemi di riscaldamento aperti è il contatto del refrigerante con l'aria atmosferica, che si verifica con la partecipazione del vaso di espansione. Questa capacità è progettata per compensare l'espansione termica del liquido di raffreddamento che si verifica quando viene riscaldato. L'espansore viene iniettato nel punto più alto del sistema e per evitare che il liquido caldo trabocchi nella stanza quando il serbatoio è pieno, un tubo di scarico è collegato alla sua parte superiore, la cui seconda estremità viene scaricata nella fogna.

Vaso di espansione

Apri design del vaso di espansione

L'ampio volume del serbatoio impone l'installazione nel sottotetto, pertanto sarà necessario un ulteriore riscaldamento dell'espansore e dei tubi adatti, altrimenti potrebbero congelarsi in inverno. Inoltre, va ricordato che questo elemento fa parte del sistema di riscaldamento, quindi la sua perdita di calore comporterà una diminuzione della temperatura nei radiatori.

Poiché il sistema aperto non è ermetico, non è necessario installare una valvola di sicurezza e collegare i circuiti di emergenza. Quando il liquido di raffreddamento bolle, la pressione verrà rilasciata attraverso il vaso di espansione.

Particolare attenzione dovrebbe essere data alle condotte. Poiché l'acqua in essi scorrerà per gravità, il diametro dei tubi e la resistenza idraulica nel sistema influenzeranno la circolazione. L'ultimo fattore dipende da turni, contrazioni, abbassamenti di livello, ecc., Quindi il loro numero dovrebbe essere minimo. Al fine di dare inizialmente al flusso d'acqua l'energia potenziale necessaria, un montante verticale è montato all'uscita della caldaia. Maggiore è il grado di risalita dell'acqua, maggiore sarà la velocità del refrigerante e più velocemente i radiatori si riscalderanno. Allo stesso scopo, l'ingresso del tubo di ritorno dovrebbe essere nel punto più basso del sistema di riscaldamento.

In conclusione, vorrei notare che nei sistemi aperti è preferibile utilizzare non antigelo, ma acqua. Ciò è dovuto alla maggiore viscosità, alla ridotta capacità termica e al rapido invecchiamento della sostanza a contatto con l'aria. Per quanto riguarda l'acqua, è meglio ammorbidire e, se possibile, non drenare mai. Ciò aumenterà più volte la durata di servizio di condutture, radiatori, generatore di calore e altre apparecchiature di riscaldamento.

Prestare attenzione all'articolo sulla scelta dei refrigeranti per i sistemi di riscaldamento:https://aquatech.tomathouse.com/it/otoplenie/radiatory/teplonositel-dlya-sistem-otopleniya.html.

Video: collegamento della caldaia a combustibile solido fai-da-te

Come puoi vedere, la scelta dello schema di integrazione della caldaia dipende da molti fattori, tra cui le caratteristiche del sistema di riscaldamento e la necessità di installare apparecchiature aggiuntive. Se hai capito con successo tutte le sfumature, puoi tranquillamente andare al lavoro. Infine, vorrei notare che il riscaldamento è uno dei sistemi di ingegneria più complessi e critici. Se non hai fiducia in te stesso, non sperimentare. Ricorda che prima o poi gli errori di installazione comporteranno seri problemi, quindi non esitare a chiedere consiglio agli esperti.

 

 

Si consiglia di leggere:

Come riparare un tubo doccia fai-da-te