Radiatori di riscaldamento in alluminio: panoramica tecnica + suggerimenti per la selezione

Radiatori di riscaldamento in alluminio: panoramica tecnica + suggerimenti per la selezione

I radiatori di riscaldamento in alluminio moderni sono apparsi sul mercato relativamente di recente, ma stanno già affollando con sicurezza le vecchie vecchie batterie di ghisa da edifici privati ​​e multi-appartamento. Scettici dubbi: l'alluminio leggero può sostituire efficacemente la ghisa affidabile e pesante? L'esperienza dimostra che ciò è del tutto possibile. Una panoramica delle caratteristiche di produzione e progettazione delle batterie in alluminio contribuirà a garantirne la massima affidabilità. Vale anche la pena prestare attenzione ad alcune carenze di questi dispositivi al fine di prepararsi adeguatamente per possibili spiacevoli sorprese.

Perché un tale radiatore è migliore di altri?

Alluminio - il metallo è leggero, fusibile, facile da lavorare, con eccellente dissipazione del calore, ecc. È perfetto per la creazione di apparecchi di riscaldamento. I vantaggi dei radiatori in alluminio sono molti:

  • elevata dissipazione del calore a dimensioni relativamente ridotte;
  • basso peso della struttura rispetto alle controparti in ghisa, che riduce i costi di trasporto e installazione;
  • bassa inerzia del riscaldamento, ovvero capacità di rispondere a una variazione della temperatura del liquido di raffreddamento per un breve periodo di tempo;
  • rapporto ottimale “potenza / costo termico”;
  • aspetto attraente;
  • verniciatura a polvere resistente alla corrosione esterna (tali batterie non devono quasi mai essere ridipinte);
  • metodo di riscaldamento a convezione, impedendo l'accumulo di una grande quantità di polvere tra le sezioni.

Si noti che, in teoria, i radiatori in alluminio possono essere verniciati con smalto ad alta temperatura di qualsiasi colore, anche se in pratica al consumatore vengono solitamente offerte sezioni bianche che sono in perfetta armonia con qualsiasi interno. I fan del design originale dovrebbero essere interessati all'opportunità di ordinare spettacolari radiatori colorati o utilizzare speciali griglie decorative.

Dissipatore di calore in alluminio con motivo

Le sezioni del radiatore in alluminio possono essere verniciate in qualsiasi colore oppure è possibile applicare un'immagine fotografica adatta. Se il dipinto viene eseguito in fabbrica, durerà quanto il radiatore stesso

Leggi i metodi per mascherare i radiatori nel nostro materiale:https://aquatech.tomathouse.com/it/otoplenie/radiatory/kak-i-chem-zakryt-batareyu-otopleniya.html.

Quando scegli i radiatori in alluminio per la tua casa, dovresti essere consapevole degli svantaggi che sono caratteristici delle strutture di questo tipo. I loro principali nemici: cattivi refrigerante e colpo d'ariete. Una cattiva qualità o una preparazione inadeguata del refrigerante possono causare corrosione elettrochimica del dispositivo. Per far fronte a questo problema, all'interno del radiatore viene applicato un rivestimento polimerico protettivo. Ciò è particolarmente vero per gli abbonati del sistema di riscaldamento centralizzato, che semplicemente non può in qualche modo influire in modo significativo sulla composizione del liquido di raffreddamento nel sistema.

Scosse improvvise che si verificano durante il controllo delle condizioni del sistema di riscaldamento possono danneggiare i radiatori in alluminio. Alla luce di questo inconveniente, i produttori hanno aumentato il valore della pressione di esercizio dei radiatori rispetto ai precedenti 10 atm. fino a 16 atm. Quando si sceglie un design adatto, è necessario prestare attenzione a questo punto.

I proprietari di case private con riscaldamento autonomo sono più protetti da guasti. Possono monitorare le condizioni del liquido di raffreddamento e l'assenza di carichi in eccesso durante l'avvio del sistema, il che può aumentare significativamente la durata dei radiatori.

Il dispositivo di un radiatore in alluminio

Questo diagramma illustra la struttura di un radiatore in alluminio. Questo design è abbastanza forte, pur consentendo di ottenere il massimo calore dal liquido di raffreddamento

Un altro punto importante è il collegamento di strutture in alluminio con tubi di metalli antagonisti: acciaio o rame. La combinazione di alluminio-rame o alluminio-acciaio è un terreno sottile per l'insorgenza di corrosione elettrochimica. Per eliminare questo spiacevole fenomeno, si consiglia di utilizzare speciali spine cromate, cadmiate o nichelate quando si installano radiatori di riscaldamento in alluminio.

Metodi di produzione e caratteristiche di assemblaggio

Secondo il metodo di produzione, i radiatori in alluminio sono fusi o estrusi. Nel primo caso, la sezione viene lanciata completamente e immediatamente sotto pressione. Nel secondo caso, le sezioni sono realizzate mediante estrusione di una lega di alluminio duttile e le parti superiore e inferiore del collettore sono stampate a iniezione. Quindi tutte le parti del dispositivo sono collegate usando un adesivo speciale.

Il processo dei radiatori a riflusso è simile al seguente:

  • parti dello stampo sono collegate sotto pressione in una macchina ad iniezione;
  • la lega viene fornita alla camera con volume limitato;
  • la lega attraverso i canali di iniezione viene spinta nello stampo usando uno stantuffo;
  • la fusione si raffredda e si cristallizza;
  • lo stampo si apre e il cast caldo viene impilato per il raffreddamento finale;
  • il lampeggiamento viene effettuato e il collo è saldato;
  • viene controllata la tenuta delle singole sezioni;
  • il design è alternativamente immerso in bagni con composti anticorrosivi per proteggere la superficie interna;
  • essiccazione e raffreddamento della struttura;
  • le sezioni sono verniciate con smalto a polvere usando un campo elettrostatico;
  • il radiatore viene assemblato e nuovamente verificato la resistenza.

La tecnologia per la produzione di radiatori di diversi produttori può variare, a seconda dei nuovi sviluppi e dei brevetti ricevuti. Ciò tiene conto della velocità di raffreddamento della lega di alluminio, della velocità della sua distribuzione in forma, del restringimento della lega durante la cristallizzazione, ecc. L'alluminio primario o secondario può essere utilizzato per produrre sezioni. I prodotti realizzati con materie prime primarie sono considerati più durevoli.

Schema di montaggio di un radiatore in alluminio a più sezioni

Il diagramma fornisce una descrizione delle quattro fasi di assemblaggio di un radiatore in alluminio a più sezioni. Le moderne tecnologie rendono il design molto durevole e resistente a varie influenze esterne

I produttori europei utilizzano spesso il metodo di iniezione, poiché consente una maggiore resistenza strutturale. Sebbene la resistenza totale dei radiatori estrusi sia leggermente superiore e ammonta a 10-40 atm. contro i 16-20 atm. modelli espressi, mostrano rotture frequenti nelle giunzioni delle singole parti.

La società Rovall (Italia) pratica con successo un metodo di produzione ibrido. Due o tre sezioni di un radiatore a blocchi vengono fuse contemporaneamente, che vengono quindi collegate ai blocchi del collettore mediante saldatura elettrochimica. Per collegare i blocchi utilizzando un set di nipples in acciaio e guarnizioni speciali, che consente di regolare le dimensioni della struttura in base all'area di riscaldamento.

Uno sviluppo unico è il radiatore a due canali Faral Trio HP. Resiste abbastanza bene a una pressione di scoppio di circa 60 atm e ha un elevato trasferimento di calore - fino a 212 watt.Il produttore utilizza una forma speciale di lega di alluminio calda e speciali coltelli rotondi vengono utilizzati per formare canali.

Nota! Secondo gli standard ABOK (2005), la pressione di scoppio di un radiatore in alluminio dovrebbe essere tre volte superiore alla pressione di esercizio del dispositivo. Se il produttore dichiara una pressione di esercizio di 16 atm, la pressione di scoppio dovrebbe essere di almeno 48 atm. In genere, per i radiatori a getto, questa cifra è di 45 atm.

Prima dell'installazione, il radiatore in alluminio deve essere correttamente assemblato. Una variante di tale assemblaggio è presentata nel materiale video:

Scambiatore di calore della caldaia in alluminio e rame

Alcuni installatori sono convinti che le batterie in alluminio non possano essere combinate con una caldaia che utilizza uno scambiatore di calore in rame. In effetti, alluminio e rame sono considerati coppie galvaniche incompatibili. Se si collegano questi metalli direttamente tra loro, il rame attirerà ioni alluminio, con il risultato che la struttura in alluminio verrà rapidamente distrutta.

Tuttavia, nei sistemi di riscaldamento è semplicemente impossibile immaginare il contatto diretto del radiatore con la serpentina di rame della caldaia. Molto spesso vengono utilizzati per connettersi tubi in polipropilene. Poiché rame e alluminio non entrano in contatto, la perdita di ioni è completamente esclusa. La durata del radiatore non cambierà, indipendentemente dal metallo con cui sono realizzati gli altri elementi del sistema di riscaldamento.

Calcolo del numero richiesto di sezioni

Si ritiene che una sezione del radiatore sia sufficiente per riscaldare 1,5-2 mq. l'area della stanza. In pratica, questo approccio non è sempre vero, poiché dovrebbero essere prese in considerazione altre informazioni sulla stanza, come ad esempio:

  • posizione della stanza (stanza d'angolo o no);
  • grado di congelamento della parete esterna;
  • lo spessore di ogni parete;
  • la presenza e le caratteristiche delle finestre con doppi vetri;
  • tipo di materiale di copertura;
  • condizioni del tetto, ecc.

Le caratteristiche tecniche più importanti dei radiatori per riscaldamento in alluminio includono dati come il trasferimento di calore e la pressione di esercizio. Il trasferimento di calore caratterizza la quantità di calore che può essere ottenuta usando uno sezione del radiatore. Questo indicatore è correlato alla temperatura di funzionamento del sistema di riscaldamento.

Come guida, puoi utilizzare il nostro calcolatore per calcolare il numero richiesto di sezioni:

'); } altro { // jQuery ('

I campi sono compilati in modo errato. Si prega di compilare tutti i campi correttamente per calcolare il numero di sezioni

') .dialog (); $ ('# z-result_calculator'). append ('
I campi sono compilati in modo errato. Si prega di compilare tutti i campi correttamente per calcolare il numero di sezioni
'); } }
Area della camera (m2)
Dissipazione del calore (W)
Finestra
Altezza della stanza
Camera
 

A fini pubblicitari, i produttori spesso forniscono informazioni non così corrette sul trasferimento di calore dei loro prodotti. Ad esempio, indicare che a una temperatura operativa di 70 gradi Celsius ogni sezione fornisce 210 watt di calore. Tuttavia, 70 gradi sono troppo alti, di solito la temperatura operativa nel sistema raramente supera i 60 gradi. Al momento dell'acquisto, dovresti considerare questo punto. Molto spesso, con dimensioni di 100 * 600 * 80 mm, il corretto i dati di trasferimento di calore sono 180 W.. In condizioni standard, questa quantità di calore è sufficiente per riscaldare 1,4 mq. locali.

Termostato per radiatore in alluminio

Per controllare il funzionamento di un radiatore di riscaldamento in alluminio, sono montate valvole speciali con un termostato, che consentono di modificare il grado di riscaldamento dell'aria in un soggiorno

Prima di scegliere e installare i radiatori, è necessario effettuare un attento calcolo del sistema di riscaldamento al fine di eliminare la perdita di calore. Come fare questo, leggi il nostro articolo:https://aquatech.tomathouse.com/it/otoplenie/raschety/teplovoj-raschet-sistemy-otopleniya.html.

La pressione di esercizio riflette la forza del liquido di raffreddamento a cui il radiatore può resistere.Come accennato in precedenza, nella maggior parte delle moderne batterie in alluminio, questa cifra è di 16 atm. La pressione di esercizio nel sistema con riscaldamento centralizzato di edifici a più piani raramente supera i 6 atm. Sembrerebbe che sia stato posto un significativo margine di sicurezza, ma a volte i radiatori si guastano con carichi elevati. Questo di solito accade durante il controllo del sistema prima dell'inizio della stagione di riscaldamento. Si consiglia di scegliere radiatori di alta qualità e monitorare la conformità con le regole di installazione. In questo caso, la probabilità di danni sarà ridotta al minimo.

 

 

1 Commento

    1. AvatarVyacheslav

      e quando si riempie il sistema di rame, e non lo scambiatore di calore della caldaia (lo scambiatore di calore del rame è caldaie a gas, è raro su altri). E il colpo d'ariete per i ferri da stiro è più distruttivo, circa 8-10 atm. Naturalmente ci sono allumini di bassa qualità, ma questo non è un indicatore per confronto.

Si consiglia di leggere:

Come riparare un tubo doccia fai-da-te