Panoramica dei moderni radiatori per riscaldamento elettrico: calore accessibile in ogni casa

Con l'inizio del freddo, c'è un aumento dell'interesse pubblico per il riscaldamento. Questo è comprensibile, perché il livello di comfort negli appartamenti e nelle case dipende dal normale funzionamento dei sistemi di riscaldamento. Ma, come sai, all'inizio della stagione di riscaldamento ci sono molti problemi associati al sistema di riscaldamento: incidenti sulla rete di riscaldamento, interruzioni del gas, batterie fredde nell'appartamento, ecc. Per fornire calore alla casa in caso di arresti di emergenza del sistema di riscaldamento centralizzato, deve essere disponibile una fonte di calore alternativa. Un modo efficace per riscaldare le stanze quando fa freddo è un sistema di riscaldamento elettrico. I suoi elementi principali sono i radiatori per riscaldamento elettrico. A causa di varie circostanze, alcuni edifici possono essere riscaldati solo con l'elettricità. Pertanto, sarà utile per molti imparare il più possibile su questi dispositivi: il loro dispositivo, classificazione, principio di funzionamento, vantaggi e svantaggi.
Soddisfare
Tipi di riscaldatori elettrici
Oggi, in molti paesi vengono utilizzati esclusivamente apparecchi elettrici e di riscaldamento. Tra questi - Francia, Finlandia, Austria, Montenegro e altri. Pertanto, la gamma di riscaldatori elettrici sul mercato è molto ampia.
Tutti i radiatori elettrici sono divisi per posizione e dimensioni in soffitto, parete e pavimento. Ci sono varietà simili battiscopa stretto, battiscopa e nuovi modelli di radiatori in vetro e ceramica.

Gli elettroconvettori a basso zoccolo sono convenienti per l'installazione in luoghi difficili da raggiungere (sotto finestre basse, finestre con vetro colorato, ecc.)

I radiatori elettrici in vetro sono una combinazione di alta tecnologia avanzata e un bell'aspetto estetico. Sono costituiti da due lastre di vetro resistente che forniscono radiazione termica
Per natura del trasferimento di calore e delle caratteristiche di design, i moderni radiatori elettrici sono suddivisi nelle seguenti tipologie:
- termoventilatori;
- radiatori elettrici ad olio;
- convettori;
- riscaldatori a infrarossi.
Considera le caratteristiche di ciascuno di essi.
Opzione n. 1 - termoventilatore
Questa stufa elettrica è composta da due parti principali: una ventola e una stufa. Il ventilatore consente all'aria di essere pompata attraverso l'elemento riscaldante o la camera di riscaldamento. L'aria riscaldata è guidata da un ventilatore e si diffonde rapidamente nella stanza. Come elementi riscaldanti, spirali o riscaldatori tubolari - vengono utilizzati tena. Il termostato montato nel dispositivo spegne il dispositivo quando viene raggiunta una temperatura preimpostata.Può anche includere un controller di velocità della ventola e un timer per impostare il tempo di funzionamento. Ciò salverà il dispositivo dal surriscaldamento durante l'uso prolungato.
I vantaggi di tali unità sono solo un rapido riscaldamento dell'aria e la capacità di mantenere la temperatura in ambienti relativamente grandi. Gli svantaggi sono molti: combustione dell'ossigeno nella stanza, consumo di una grande quantità di elettricità, incapacità di utilizzo in ambienti con elevata umidità.

Il termoventilatore è adatto per il riscaldamento rapido della stanza. Il suo elemento riscaldante viene riscaldato in breve tempo a una temperatura elevata e l'iniezione forzata di aria calda lo diffonde nello spazio circostante.
Maggiori informazioni su queste unità nell'articolo: Come scegliere un termoventilatore: classificazione delle unità + cosa guardare quando si acquista?
Opzione 2: radiatore dell'olio
L'interno di questo radiatore è riempito di olio minerale. L'elemento riscaldante riscalda l'olio e trasferisce il calore attraverso l'alloggiamento all'ambiente. Poiché in tali dispositivi non sono presenti elementi di riscaldamento aperti, l'ossigeno presente nell'aria e le piccole particelle di polvere non vengono bruciate. I vantaggi di tali dispositivi sono la mobilità, la sicurezza antincendio, il funzionamento silenzioso e gli svantaggi sono l'alta temperatura della superficie del radiatore elettrico, il riscaldamento irregolare della stanza e le dimensioni considerevoli.

I radiatori ad olio sono affidabili, sicuri e completamente silenziosi. Questa opzione di riscaldamento è ideale per la casa e l'ufficio, nonché per l'inverno
Maggiori informazioni su queste unità nell'articolo: Quale scaldabagno è meglio: analizziamo i criteri per la scelta delle unità.
Opzione n. 3: convettori
Il principio di funzionamento del convettore si basa sulle leggi della fisica, secondo cui l'aria fredda scende sempre e penetra nella griglia inferiore dell'unità. Passando attraverso gli elementi riscaldanti, l'aria si riscalda, diventa più leggera e si alza. Gli strati superiori di aria si raffreddano e diventano più pesanti, quindi affondano. Il ciclo di convezione si ripete ancora e ancora. Il movimento continuo dell'aria crea una temperatura confortevole nella stanza.
Il convettore stesso è costituito da un involucro metallico con elementi riscaldanti integrati all'interno, controllati da regolatori di temperatura automatici e timer speciali. Il termoconvettore non brucia ossigeno e non secca l'aria, è immune all'umidità, sicuro e non richiede autocontrollo, si monta facilmente. Il suo unico inconveniente può essere solo la mancanza di un luogo adatto per l'installazione.

I convettori elettrici sono necessari per il riscaldamento di ambienti con tempo freddo con scarso riscaldamento centralizzato negli appartamenti
Maggiori informazioni su queste unità nell'articolo: Quale termoconvettore elettrico è meglio: come acquistarne uno buono, per non rimpiangerlo in seguito?
Opzione n. 4: radiatori a infrarossi
Questo tipo di radiatore è un tipo di riscaldamento abbastanza nuovo, ma il suo utilizzo sta guadagnando slancio. La sua principale differenza rispetto ad altri riscaldatori elettrici è che questi dispositivi non riscaldano l'aria nella stanza, ma gli oggetti che li circondano. Questo viene fatto usando onde elettromagnetiche di una certa frequenza. E interessante notare che il dispositivo rimane completamente freddo.

Una caratteristica distintiva del radiatore a infrarossi è la sua capacità di riscaldare con l'aiuto delle onde a infrarossi non dell'aria, ma vicino agli oggetti, mentre il suo corpo rimane freddo
Come i convettori, i riscaldatori a infrarossi sono dotati di un sensore di spegnimento automatico, un termostato e anche i modelli a pavimento hanno un sensore di spegnimento in caso di ribaltamento.
Per informazioni interessanti su questi riscaldatori, vedere l'articolo: Quale danno può causare un riscaldatore a infrarossi?
Perché vale la pena usare il riscaldamento elettrico?
Ai vantaggi di cui sopra dei riscaldatori elettrici, si dovrebbero aggiungere i numerosi vantaggi dell'utilizzo del riscaldamento elettrico:
- La creazione di un sistema multi-sezione di più radiatori non richiede grandi spese, ma c'è la garanzia di riscaldare una grande stanza in breve tempo. L'installazione di un tale sistema è abbastanza semplice.
- Il sistema chiuso fornisce un microclima amico dell'uomo, non secca l'aria, non attira la polvere, le batterie elettriche sono compatte, non occupano molto spazio nella stanza, non richiedono competenze speciali e attrezzature aggiuntive per l'installazione.
- Nel processo di tali dispositivi utilizzare materiale ecologico che non inquina l'ambiente. Non ci sono prodotti di combustione, le stanze non fumano, il livello di rumore durante il funzionamento è minimo.
- Le moderne batterie elettriche sono sicure.
- Il guasto di un radiatore non comporta l'arresto dell'intero sistema. Funzionerà nella stessa modalità fino a quando il compartimento danneggiato non sarà riparato o sostituito.
- L'installazione del sistema sotto i blocchi delle finestre elimina la perdita di calore dovuta alle perdite delle finestre.
- Questo è un modo efficace per riscaldare le stanze in cui l'uso di altri tipi di carburante è vietato dalle misure di sicurezza.
- In periodi gelidi, questa è un'eccellente via d'uscita in caso di incidente sugli impianti di riscaldamento.
- La capacità di calcolare accuratamente il livello di riscaldamento separatamente per ogni stanza, tenendo conto della sua area e scegliendo il numero di sezioni individualmente.
- Gli apparecchi elettrici con software speciale sono i più adatti per le case con una limitazione della rete di alimentazione. Con la giusta fonte di alimentazione, sono in grado di funzionare senza controllo manuale, il che significa senza intervento umano.
- Grazie all'aspetto accattivante, i radiatori elettrici diventano parte dell'interno della stanza.
- Il sistema è alimentato da una tensione di alimentazione universale di 220 V.
È importante notare che il sistema di riscaldamento deve essere selezionato in fase di progettazione dell'edificio.

I radiatori elettrici moderni a parete sono piccoli e di aspetto attraente, quindi diventano parte dell'interno della stanza
Una batteria elettrica insostituibile sarà al centro ricreativo, al cottage, in altre strutture del soggiorno stagionale. L'installazione del riscaldamento in tali ambienti è irrazionale a causa della necessità di una manutenzione stagionale, che scarica il liquido di raffreddamento per l'inverno e, infine, a causa dell'elevato costo. I riscaldatori elettrici facilitano il riscaldamento degli ambienti, inoltre, in modo economico, conveniente e sicuro.
Calcolo della potenza e regole di sicurezza
Il parametro più importante nella scelta di un radiatore elettrico è la potenza. Conoscendo il suo valore, è possibile calcolare il numero richiesto di radiatori per ogni stanza individualmente e per l'intera casa. E gli indicatori di potenza totale aiuteranno a determinare l'intero importo dei costi di riscaldamento.
Diamo il calcolo più semplice della potenza. Per riscaldare una stanza di 20 m2 è richiesta una potenza del riscaldatore di 1,5-2,00 kW. Pertanto, per una casa con una superficie totale di 100m2, avrai bisogno di cinque riscaldatori con una capacità totale di 10 kilowatt. Ma un tale calcolo è approssimativo. Per un calcolo più accurato, è necessario considerare molti fattori, come:
- conducibilità termica di materiali per pavimenti, pareti e soffitti;
- la presenza di percorsi di dispersione di calore (porte, finestre aperte, condotti di ventilazione);
- requisiti per la temperatura desiderata;
- tipo di dispositivo, metodi di termoregolazione e connessione utilizzati in esso;
- parametri di alimentazione.
Inoltre, ecco alcuni suggerimenti generali che si applicano alle apparecchiature di riscaldamento elettrico:
- Quando si sceglie un termoconvettore dotato di un termostato elettronico, si dovrebbe privilegiare marchi noti: questa sarà una sorta di garanzia della durata del riscaldamento delle apparecchiature elettriche.
- È necessario soddisfare i requisiti dei produttori durante l'installazione di un radiatore: l'uscita più vicina deve essere posizionata a una distanza di almeno 10 cm da esso, inoltre dal basso o dal lato e non dall'alto.
- Evitare che il cavo di alimentazione venga a contatto con il corpo del convettore, la distanza tra la parete e il dispositivo di riscaldamento durante il posizionamento fisso non deve essere inferiore a 5 mm.
- È vietato coprire la griglia superiore del termoconvettore con qualsiasi cosa: non saranno in grado di asciugarli su questo apparecchio, poiché un sensore di arresto di emergenza viene immediatamente attivato a causa del surriscaldamento.
Per la corretta selezione e installazione delle apparecchiature elettriche di riscaldamento, è meglio consultare uno specialista: ciò contribuirà a creare un sistema efficace e sicuro.
2 commenti