Quale pendenza del tubo fognario è considerata ottimale in varie situazioni

Quale pendenza del tubo fognario è considerata ottimale in varie situazioni

È impossibile posare i tubi secondo il principio "come funziona", poiché nella maggior parte delle case è installato un sistema di drenaggio a gravità. Ma è molto capriccioso: una pendenza insufficiente del tubo di fognatura porta a blocchi, troppo grandi - a perdite e aumento del rumore. Poiché le acque di deflusso contengono detriti alimentari, grassi e piccoli detriti, le placche si formano sulle pareti e si accumulano nel tempo. L'angolo di inclinazione nella letteratura specializzata è indicato in centimetri e non in gradi, come è consuetudine. Ti suggeriamo di capire come applicare correttamente gli standard e fare calcoli.

Come calcolare correttamente i valori di pendenza?

In tutta la letteratura specializzata: libri di riferimento, norme e regole - la pendenza del tubo di fogna esterno è data sotto forma di una frazione decimale. I numeri 0,07 o 0,003 indicano il rapporto tra l'altezza della goccia e la lunghezza del sistema di drenaggio. I dati possono essere facilmente convertiti in unità familiari, ad esempio sette centimetri o tre millimetri per metro. Per calcolare quale pendenza del tubo di fognatura (H) fare, devi solo moltiplicare la lunghezza del tubo (L) per la pendenza (x).

I dati iniziali per il calcolo:

  • L = 5600 millimetri;
  • x = 0,07;
  • H = L * x = 5600 * 0,07 = 392 millimetri.

La differenza di altezza ottimale tra l'inizio e la fine del sistema di drenaggio era di 39,2 centimetri.

I parametri principali per determinare la pendenza dei tubi di fognatura sono il loro diametro e lunghezza

I parametri principali per determinare la pendenza dei tubi di fognatura sono il loro diametro e lunghezza. Tuttavia, durante la progettazione, molti dimenticano che è importante anche il numero di giri e giunti del sistema di drenaggio. Considerare il numero di punti di scarico e la natura degli effluenti. Concordo sul fatto che per il bagno e il lavandino differiranno in modo significativo

La pendenza del tubo di fognatura dipende dal diametro dello scarico. Con un diametro di 50 millimetri, un lato deve essere abbassato di 30 millimetri al metro. A 20 millimetri, un tubo di 11 centimetri viene abbassato su ogni metro. Per un sistema di drenaggio con un diametro di 16 centimetri, la pendenza minima è di 0,008 metri (8 mm). Se il calcolo viene eseguito per tubi di grandi dimensioni (Ø 200 mm), è necessario inclinare il tubo di sette millimetri al metro.

Misuriamo la pendenza della tubazione interna

Secondo lo SNIP, la pendenza dei tubi nell'appartamento dipende dal diametro. In cucina e in bagno, vengono utilizzati diversi tubi, quindi ci sono valori minimi e normali. All'interno di questi valori e dovrebbe funzionare.

Per il lavaggio in cucina, oltre a lavelli, orinatoi, lavabi e vasche da bagno, vengono solitamente utilizzati tubi da 40 o 50 mm, per i quali la pendenza normale è 0,035 e il minimo è 0,025. Quando si installa la toilette per l'acqua di deflusso, viene presa una linea di bypass con un diametro di 100 millimetri. Per lui, la pendenza minima è 0,012 e la normale è 0,02.

Per calcolare l'angolo desiderato, è meglio utilizzare un livello laser o bolla. Il sesso, per quanto liscio possa sembrare, non può servire da standard di orizzontalità.È più economico comprare lo strumento giusto che rimodellare la fogna o fare riparazioni a te stesso e ai tuoi vicini.

Norme per i tubi di scarico esterni

Le normative edilizie contengono le dimensioni ottimali della pendenza dei tubi di fognatura esterni. Il loro diametro è significativamente più grande di quello utilizzato per l'installazione di sistemi di drenaggio interno.

È categoricamente impossibile superare in modo significativo i valori impostati, altrimenti il ​​sistema fognario non sarà in grado di funzionare correttamente: i tubi si intaseranno e si ostruiranno molto rapidamente.

Per un tubo di Ø150 millimetri, la pendenza normale è di 0,008 metri o 0,8 centimetri per metro di lunghezza. Per una conduttura di duecento millimetri, questo valore è inferiore ed è 0,007 mo 0,7 cm.

Per condizioni in cui è impossibile creare una pendenza normale, vengono determinati i valori dei parametri minimi consentiti: 0,007 m (0,7 cm) e 0,005 m (0,5 cm) per tubi con un diametro di 150 e 200 millimetri, rispettivamente.

Conseguenze del rilevamento errato della pendenza

Una pendenza troppo grande porta alla siltazione: l'acqua non laverà via le particelle solide di liquame, che aderiscono alle pareti e restringono il lume. Di conseguenza, i blocchi d'acqua nei sifoni possono rompersi

La pendenza massima consentita è di 0,15 metri o 15 centimetri per 1 m.

Determinare la pienezza dei tubi di uscita

Durante la posa di un sistema di drenaggio, è importante non solo la pendenza del tubo di fognatura, ma anche il livello della sua pienezza. Per i calcoli, viene utilizzata la seguente formula:

K = H / D, dove

  • K è la pienezza del tubo di fognatura;
  • H è l'altezza del livello degli effluenti nel sistema di drenaggio;
  • D è il diametro del tubo di fognatura.

Il tasso di pienezza è uno se il tubo è completamente allagato. Per un sistema di drenaggio vuoto, il valore di K è zero.

Pienezza del tubo

Il riempimento ottimale dei tubi di fognatura varia dal 50% al 60%. La rottura è dovuta alla possibilità di utilizzare tubi con diversa rugosità della superficie interna. Il riempimento insufficiente della grondaia influisce negativamente sulla sua durata: il flusso d'aria verso le pareti in un ambiente così aggressivo contribuisce alla distruzione dei materiali

Il valore ottimale di K, in cui il sistema funziona in modalità normale, è compreso tra 0,5 e 0,6.

I numeri possono variare entro questi limiti a seconda dei materiali con cui sono realizzati. Tutti si distinguono per la capacità di formare uno strato limite. Per i tubi di cemento-amianto o ceramica, ad esempio, il tasso di pienezza dovrebbe essere 0,6. Sono più ruvidi della stessa plastica, per cui il riempimento consigliato è 0,5.

Fatti salvi questi indicatori, le acque reflue passeranno a una velocità di circa 0,7 m / s. Questo è sufficiente per mantenere le particelle solide in sospensione e impedire che si depositino e si attacchino alle pareti del tubo.

Di conseguenza, i parametri di progettazione della condotta fognaria dovrebbero corrispondere alla formula:

K≤V√y, dove

  • K è il riempimento del tubo di scarico (il valore ottimale è 0,5-0,6);
  • V è la velocità;
  • √y è la radice quadrata dell'occupazione della conduttura.
 

 

Si consiglia di leggere:

Come riparare un tubo doccia fai-da-te