Tipici schemi di distribuzione del riscaldamento in una casa privata: una classificazione completa delle opzioni del dispositivo

Vivere a casa propria sulla terra offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di installare un sistema di riscaldamento autonomo. Il cablaggio del riscaldamento correttamente selezionato e installato in una casa privata consente di organizzare un riscaldamento rapido e uniforme di tutte le stanze. Il monitoraggio del consumo di carburante, calcolato in base alle condizioni meteorologiche, riduce i costi di riscaldamento.
In pratica, vengono utilizzati diversi schemi di riscaldamento comprovati, che differiscono nel tipo di circolazione del refrigerante (il più delle volte acqua), nonché nel metodo di distribuzione dei tubi principali. Nella maggior parte degli edifici residenziali, installano un sistema di riscaldamento a un tubo, a due tubi, radiale o "Leningrado". Ogni schema elettrico della casa di riscaldamento ha le sue caratteristiche, a cui viene prestata attenzione durante la progettazione di servizi pubblici.
Soddisfare
Metodi di circolazione dell'acqua negli impianti di riscaldamento
Il movimento del fluido in uno o più circuiti chiusi può avvenire in modo naturale o forzato. L'acqua riscaldata dalla caldaia scorre veloce verso le batterie. Questa parte del circuito di riscaldamento è chiamata corsa in avanti (corrente). Una volta nelle batterie, il liquido di raffreddamento si raffredda e torna alla caldaia per il riscaldamento. Questa lacuna di un percorso chiuso è chiamata corsa inversa (corrente). Per accelerare la circolazione del liquido di raffreddamento lungo il circuito, vengono utilizzate speciali pompe di circolazione, tagliate nella tubazione al "ritorno". Sono disponibili modelli di caldaie per riscaldamento, il cui design prevede la presenza di tale pompa.
Circolazione naturale del refrigerante
Con circolazione naturale il movimento dell'acqua nel sistema è "gravità". Ciò è possibile a causa dell'effetto fisico che si manifesta quando la densità dell'acqua cambia. L'acqua calda ha una densità inferiore. Il liquido che va nella direzione opposta ha un'alta densità e quindi sposta facilmente l'acqua già riscaldata nella caldaia. Il liquido di raffreddamento caldo si precipita sul montante, quindi viene distribuito lungo linee orizzontali disegnate sotto una leggera pendenza di non più di 3-5 gradi. La presenza di una pendenza e consente al fluido di muoversi attraverso i tubi per gravità.
Lo schema di riscaldamento basato sulla circolazione naturale del liquido di raffreddamento è il più semplice e quindi è facile da mettere in pratica. Inoltre, in questo caso, non è richiesta la presenza di altre comunicazioni.Tuttavia, questa opzione è adatta solo per case private di una piccola area, poiché la lunghezza del contorno è limitata a 30 metri. Gli svantaggi includono la necessità di installare tubi di diametro maggiore, nonché una bassa pressione nel sistema.

Schema di un sistema di riscaldamento autonomo a casa con circolazione naturale di acqua (refrigerante). La condotta è posata su una pendenza non superiore a 5 gradi
Circolazione forzata del refrigerante
In riscaldamento autonomo sistemi a circolazione forzata (refrigerante) in un circuito chiuso c'è una pompa di circolazione obbligatoria, che fornisce una corrente accelerata di acqua riscaldata alle batterie e raffreddata - al dispositivo di riscaldamento. Il movimento dell'acqua è possibile a causa della differenza di pressione che si alza tra le correnti portatrici di calore in avanti e inverse.
Quando si installa questo sistema, non è necessario osservare la pendenza della conduttura principale. Questo è un vantaggio, ma uno svantaggio significativo risiede nella volatilità di un tale sistema di riscaldamento. Pertanto, in caso di interruzione di corrente in una casa privata, dovrebbe esserci un generatore (mini-centrale elettrica), che garantirà il funzionamento del sistema di riscaldamento in caso di emergenza.

Schema di organizzazione di un sistema di riscaldamento domestico in cui il liquido di raffreddamento viene fatto circolare da una pompa di circolazione che taglia il tubo della corrente di ritorno
Uno schema con circolazione forzata di acqua come refrigerante può essere utilizzato quando si installa il riscaldamento in una casa di qualsiasi dimensione. In questo caso, viene selezionata una pompa di potenza adeguata e viene fornita la sua alimentazione ininterrotta.
Layout a tubo singolo
In un sistema di riscaldamento di questo tipo, il liquido di raffreddamento riscaldato scorre in sequenza attraverso tutti i radiatori, fornendo agli elettrodomestici una parte dell'energia termica. Preferiscono scegliere questo schema se viene assegnato un piccolo budget per il dispositivo del sistema di riscaldamento della stanza. Dopotutto, per la posa sistema monotubo sarà necessario un numero minimo di tubi, nonché i relativi materiali di consumo.
Non possiamo non evidenziare una serie di svantaggi caratteristici di un sistema di riscaldamento a tubo singolo con un cablaggio superiore, vale a dire:
- l'incapacità di controllare separatamente il livello di trasferimento di calore per ogni singolo radiatore;
- riduzione della quantità di calore emessa dalle batterie nella stanza mentre si allontanano dalla caldaia.
«Leningradskaya»Il circuito di riscaldamento è progettato per risolvere il problema della regolazione indipendente del livello di trasferimento del calore di ogni singola batteria. In un sistema a tubo singolo, l'acqua scorre in serie attraverso tutti i radiatori installati. L'installazione di valvole di intercettazione su ogni batteria e l'installazione di un bypass (tubo di bypass) consente al refrigerante di circolare durante il taglio di un dispositivo di riscaldamento.

Il cablaggio monotubo del sistema di riscaldamento Leningradka consente di spegnere i singoli radiatori mediante valvole di intercettazione, mentre il refrigerante continua a spostarsi lungo il tubo di bypass
Opzioni di sistema a due tubi
Differenza principale schema a doppio tubo il riscaldamento di una casa privata è il collegamento di ciascuna batteria alla linea di corrente continua e inversa, che raddoppia il consumo di tubi. Ma il proprietario della casa ha l'opportunità di controllare il livello di trasferimento di calore di ogni singolo dispositivo di riscaldamento. Di conseguenza, è possibile fornire un microclima di temperatura diversa nelle stanze.
Quando si installa un sistema di riscaldamento verticale a due tubi, è applicabile lo schema di distribuzione del riscaldamento inferiore e superiore dalla caldaia. Ora di più su ciascuno di essi.
Sistema di fondo verticale
Disporre come segue:
- Dalla caldaia di riscaldamento, una conduttura principale di alimentazione viene lasciata sul pavimento del piano inferiore della casa o nel seminterrato.
- Inoltre, i riser vengono rilasciati dal tubo principale, il che assicura che il liquido di raffreddamento entri nelle batterie.
- Un tubo della corrente di ritorno parte da ogni batteria, il che riporta il refrigerante raffreddato alla caldaia.
Quando si progetta il cablaggio inferiore di un sistema di riscaldamento autonomo, viene presa in considerazione la necessità di una costante rimozione dell'aria dalla tubazione. Questo requisito è soddisfatto installando un tubo dell'aria e installando un vaso di espansione, usando i rubinetti Mayevsky su tutti i radiatori situati all'ultimo piano della casa.

Schema di un sistema autonomo di riscaldamento dell'acqua a due tubi per una casa con un cablaggio inferiore. Il liquido di raffreddamento sale dalle colonne montanti verticali dal tubo centrale
Sistema verticale superiore
In questo schema, il refrigerante proveniente dalla caldaia viene fornito all'attico attraverso la tubazione principale o sotto il soffitto del piano superiore. Quindi l'acqua (liquido di raffreddamento) scende per diversi montanti, passa attraverso tutte le batterie e ritorna alla caldaia di riscaldamento attraverso la tubazione principale.
Per la rimozione periodica di bolle d'aria in questo set di sistemi vaso di espansione. Questa versione del dispositivo di riscaldamento è molto più efficace rispetto al metodo precedente con le tubazioni inferiori, poiché viene creata una pressione più elevata nei riser e nei radiatori.

Schema di un sistema di riscaldamento autonomo a due tubi per una casa con un cablaggio superiore. Il liquido di raffreddamento si alza sul montante centrale e poi scende, passando attraverso tutti i radiatori installati
Sistema di riscaldamento orizzontale - tre tipi principali
Il dispositivo di un sistema di riscaldamento autonomo orizzontale a due tubi con circolazione forzata è l'opzione più comune per il riscaldamento di una casa privata. In questo caso, viene utilizzato uno dei tre schemi:
- Deadlock (A). Il vantaggio è il basso consumo di tubi. Lo svantaggio risiede nella grande lunghezza del circuito di circolazione del radiatore più lontano dalla caldaia. Questo rende molto difficile regolare il sistema.
- Schema con promozione dell'acqua associata (B). A causa dell'eguale lunghezza di tutti i circuiti di circolazione, è più facile regolare il sistema. Nell'implementazione richiederà un gran numero di tubi, che aumentano il costo del lavoro, oltre a rovinare l'interno della casa.
- Circuito con una distribuzione del collettore (fascio) (B). Poiché ogni radiatore è collegato separatamente al collettore centrale, è molto facile garantire l'uniformità di tutti gli ambienti. In pratica, l'installazione del riscaldamento secondo questo schema è la più costosa a causa dell'elevato consumo di materiali. I tubi sono nascosti in un massetto di cemento, che a volte aumenta l'attrattiva degli interni. Il circuito di riscaldamento a pavimento a fascio (collettore) sta diventando sempre più popolare tra i singoli sviluppatori.
Ecco come appare:

Tre schemi del sistema di riscaldamento autonomo a due tubi orizzontale, che sono più spesso utilizzati nella costruzione di case a pochi piani e cottage privati
Qual è lo schema elettrico migliore per i circuiti di riscaldamento?
È impossibile dire chiaramente sulla superiorità di uno schema di cablaggio rispetto ad altri - tutto dipende dal numero di piani, dalla disponibilità di scantinati e dalla struttura del tetto. Uno dei casi più comuni è una casa a un piano con un tetto a spiovente o con tetto a due falde. Indipendentemente dal fatto che ci sia un seminterrato sotto l'edificio, l'opzione migliore è organizzare il riscaldamento secondo uno schema a due tubi con alzate verticali. In questo caso, il cablaggio può essere inferiore o superiore. Quest'ultimo è preferibile da usare se la caldaia è montata al piano terra, tipico per gli edifici in cui non c'è seminterrato.
Ora considereremo l'esempio precedente della casa, tuttavia sostituiremo il tetto ripido con uno piano. Il cablaggio viene eseguito meglio in orizzontale, posizionando la caldaia nel seminterrato.A proposito, le statistiche mostrano che per gli edifici a un piano, un tetto piano viene utilizzato relativamente raramente, mentre quasi tutti sono dotati di scantinati.
Per edifici a due piani e a più piani, sono ammessi circuiti di riscaldamento a tubo singolo o doppio con alzate verticali. In questo caso, è possibile utilizzare il cablaggio superiore o inferiore. Non è consentita solo l'installazione orizzontale delle diramazioni. In generale, quasi ogni opzione, indipendentemente dal tipo e dal design del tetto.
Quando si sceglie uno schema di cablaggio tipico, è necessario tenere conto di molti fattori, che vanno dall'area della casa e terminano con i materiali utilizzati nella sua costruzione. È meglio risolvere tali problemi con gli specialisti al fine di eliminare la probabilità di un errore. Dopotutto, stiamo parlando del riscaldamento della casa, la condizione principale per una vita confortevole in abitazioni private.
14 commenti