Come cucinare con la saldatura: una guida completa per i principianti

Come cucinare con la saldatura: una guida completa per i principianti

Una cucitura di saldatura è uno dei modi più affidabili per collegare le parti. È usato nell'industria e nella vita di tutti i giorni. Ogni artigiano domestico usa di tanto in tanto la saldatura. Bene, se sa cucinare da solo, ma spesso deve rivolgersi agli specialisti. Ma la saldatura è del tutto possibile da imparare. Dovresti iniziare con la cosa più semplice: la saldatura elettrica per principianti è, prima di tutto, formazione sull'implementazione di varie cuciture. Un lavoro più complesso può essere svolto solo con l'esperienza. Diamo un'occhiata alle basi della tecnologia e ad alcuni trucchi del processo di saldatura, nonché alle attrezzature e ai materiali utilizzati.

Tipi di saldatrici

Per la scelta corretta della saldatrice, è necessario tenere conto di tutti i pro e contro di vari tipi e modelli di saldatori.

trasformatori - i dispositivi più semplici e tradizionali, piuttosto pesanti, realizzati sulla base di un trasformatore step-down, che porta il valore di tensione al valore richiesto per il funzionamento. Una caratteristica dei trasformatori è che funzionano a corrente alternata, il che crea un arco instabile. In combinazione con una maggiore quantità di scorie e impurità di gas, un tale arco favorisce la spruzzatura del metallo e rovina l'aspetto della cucitura. Una saldatura di alta qualità con un tale dispositivo può essere eseguita da un saldatore esperto con competenze su un trasformatore.

Trasformatore per saldatrici

Apparato semplice alimentato da corrente alternata

raddrizzatori - saldatori in grado di convertire corrente alternata per dirigere e ridurre la tensione di rete mediante diodi a semiconduttore. La corrente continua fornisce un arco stabile e consente di rendere la giuntura di saldatura omogenea e ermetica, forte e bella. Il raddrizzatore è universale, tutti i tipi di elettrodi sono adatti per questo, tutti i tipi di metalli possono essere cucinati con questo apparecchio: acciaio inossidabile, alluminio, rame, titanio, varie leghe.

Raddrizzatore per saldatrici

Una saldatrice universale adatta a tutti i tipi di elettrodi

inverter - Sono molto popolari perché sono leggeri, hanno un'eccellente funzionalità e hanno impostazioni automatizzate. Tali caratteristiche tecniche consentono ai principianti di lavorarci sopra. Il design dell'apparato include un numero di unità che convertono la corrente alternata della rete in corrente continua di alta potenza. Il vantaggio di questo tipo di saldatori è:

  • la capacità di perfezionare;
  • svolgere una vasta gamma di compiti;
  • arco stabile;
  • resistenza alle sovratensioni;
  • saldatura di alta qualità, cucitura liscia;
  • lavorare con tutti i tipi di elettrodi;
  • collegamento di tutti i tipi di metalli di qualsiasi spessore e posizione nello spazio.
  • Ha funzioni aggiuntive che impediscono l'adesione dell'elettrodo e la caduta;
  • la capacità di dare fuoco all'elettrodo alla massima corrente erogata;

Tra i lati negativi, si può notare:

  • la necessità di una frequente rimozione della polvere;
  • lunghezza del cavo limitata pari a 2,5 m;
  • l'incapacità di lavorare a temperature dell'aria inferiori a - 15 gradi.
Inverter per saldatrici

Inverter adatto per saldatori alle prime armi

Dispositivi semiautomatici - Ce ne sono di due tipi. I primi aumentano la produttività della saldatura attraverso l'alimentazione continua del filo. In questo caso, non è necessario cambiare costantemente gli elettrodi. La cucitura è liscia, continua e senza difetti. I secondi lavorano in un ambiente gassoso, per questo usano ossigeno, azoto e anidride carbonica, nonché argon ed elio. La saldatura a gas presenta i seguenti vantaggi:

  • un'unità è progettata per funzionare sia con gas che con filo;
  • eccellente qualità ed estetica della cucitura;
  • arco liscio stabile;
  • alta funzionalità;
  • la capacità di saldare giunti complessi.
Saldatrice semiautomatica

Utilizzando questa macchina, è possibile effettuare una saldatura di alta qualità

Cosa sarà richiesto per il lavoro di un saldatore principiante

Prima di tutto, devi preparare attrezzature e indumenti da lavoro.

Strumenti e dispositivi di protezione

Avrai sicuramente bisogno di una saldatrice, un set di elettrodi, un martello e uno scalpello per scorie agitate, una spazzola di metallo per pulire le cuciture. Un supporto elettrico viene utilizzato per bloccare, trattenere l'elettrodo e fornire corrente ad esso. Abbiamo anche bisogno di una serie di modelli per controllare le dimensioni della cucitura. Il diametro dell'elettrodo viene selezionato in base allo spessore della lamiera. Non dimenticare la protezione. Stiamo preparando una maschera per saldatura con uno speciale filtro luminoso che non passa i raggi infrarossi e protegge gli occhi. Schermi e schermi svolgono la stessa funzione. Abito in tela cerata, composto da una giacca a maniche lunghe e pantaloni lisci senza risvolto, scarpe in pelle o feltrate per la protezione da schizzi di metallo e guanti o guanti, tela o pelle scamosciata con sovrapposizione sulle maniche. Tali indumenti diretti e chiusi impediscono al saldatore di ottenere metallo fuso sul suo corpo.

Esistono speciali dispositivi di protezione che vengono utilizzati per lavorare in altezza e all'interno di oggetti metallici quando si lavora in posizione prona. In questi casi, avrai bisogno di stivali dielettrici, un casco, guanti, un tappeto, ginocchiere, braccioli e per la saldatura ad alta quota hai bisogno di una cintura di sicurezza con cinghie.

Saldatore in indumenti protettivi e maschera.

Quali elettrodi scegliere

Gli elettrodi sono disponibili in vari tipi e marchi. Ciò è dovuto alla necessità di selezionare il metallo delle parti collegate e lo stesso elettrodo metallico.

Ogni elettrodo ha una marcatura che fornisce al saldatore tutte le informazioni necessarie. Imparare a leggere i segni è facile.

Marcatura dell'elettrodo

Marcature speciali sono indicate sugli elettrodi.

Spesso sono rivestiti con vari rivestimenti sulla parte superiore, che conferisce agli elettrodi le proprietà necessarie per saldare diversi metalli e condizioni di lavoro. Ecco una tabella di classificazione degli elettrodi per tipo di rivestimento e caratteristiche dell'applicazione.

Tavolo di rivestimento degli elettrodi

Il rivestimento speciale conferisce agli elettrodi le proprietà speciali necessarie per la saldatura di vari metalli

La classificazione degli elettrodi per tipo e scopo si riflette nell'etichettatura del prodotto.

Classificazione degli elettrodi per tipo e scopo

Gli elettrodi variano nel tipo e nello scopo.

Tipi di saldature

Le saldature di collegamento sono divise per posizione, resistenza, tecnologia, caratteristiche di progettazione. Tipi di posizione delle cuciture:

  • Inferiore. Il più semplice e conveniente, grazie alla forza di gravità, il metallo colma il divario tra le parti. Questa è la cucitura più resistente ed economica.
  • Orizzontale. I pezzi sono perpendicolari all'elettrodo e la giuntura scorre orizzontalmente. Parte del metallo esce dalla zona di saldatura e l'elettrodo viene consumato più velocemente.
  • Verticale.In questo caso, i pezzi sono anche perpendicolari all'elettrodo, ma la cucitura è formata verticalmente. Il metallo fuso tende a scendere, il consumo di elettrodi è significativo.
  • Inclinato. Il movimento della mano del saldatore è inclinato. Viene utilizzato per giunti angolari e a T.
  • La cucitura del soffitto si trova sopra il master.

Separazione del design:

  • Culo Il giunto di testa è abbastanza resistente ed economico, non distorce la superficie del giunto. Questa è una connessione universale.
  • Lapare le parti di saldatura quando non c'è spazio sufficiente per una saldatura di testa. Lo spessore dei pezzi non deve essere superiore a 8-10 mm.
  • Si consiglia di saldare la saldatura a filetto su entrambi i lati, mentre i pezzi si trovano ad angolo l'uno rispetto all'altro. Questa cucitura non è facile da eseguire a causa dell'aumento della zona interessata dal calore e dell'elevato consumo dell'elettrodo.
  • L'articolazione a T è una cucitura angolare in cui i piani delle parti sono saldati perpendicolarmente. La cucitura è formata su due lati, è piuttosto complicata.
  • Una cucitura per rivetti elettrici viene utilizzata quando non è necessaria una cucitura ermetica, è la più economica e poco appariscente.

La saldatura può essere eseguita in uno o più strati per pezzi spessi.

Come imparare a saldare - Guida per principianti

La saldatura è un processo ad alta temperatura. Per la sua implementazione, un arco elettrico viene formato e trattenuto dall'elettrodo al prodotto saldato. Sotto la sua influenza, il materiale di base e l'asta di metallo dell'elettrodo si sciolgono. Gli specialisti affermano che si forma un pool di saldatura, in cui la base e il metallo dell'elettrodo sono miscelati. Le dimensioni del bagno formato dipendono direttamente dalla modalità di saldatura selezionata, dalla posizione spaziale, dalla velocità dell'arco, dalla forma e dalle dimensioni del bordo, ecc. In media, la sua larghezza è di 8-15 mm, lunghezza 10-30 mm e profondità - circa 6 mm.

Il rivestimento dell'elettrodo, il cosiddetto rivestimento, durante la fusione forma una zona di gas speciale nella regione dell'arco e sopra il bagno. Sposta tutta l'aria dall'area di saldatura e impedisce l'interazione del metallo fuso con l'ossigeno. Inoltre, contiene coppie di metalli di base ed elettrodi. Le scorie si formano sulla parte superiore della saldatura, il che impedisce anche l'interazione della fusione con l'aria, che influisce negativamente sulla qualità della saldatura. Dopo la graduale rimozione dell'arco elettrico, il metallo inizia a cristallizzare e si forma una giuntura che combina le parti da saldare. Sopra di esso c'è uno strato protettivo di scorie, che viene successivamente rimosso.

Durante la saldatura, il rivestimento dell'elettrodo viene fuso

Durante la saldatura, il rivestimento dell'elettrodo viene fuso, formando una zona di gas speciale. Al suo interno, il metallo di base e l'elettrodo si mescolano

È meglio per i saldatori principianti ottenere la prima esperienza sotto la guida di uno specialista in grado di correggere possibili errori e fornire consigli utili. È necessario iniziare a lavorare, avendo risolto in modo affidabile un dettaglio. Per sicurezza antincendio, un secchio d'acqua deve essere posizionato vicino a te. Per lo stesso motivo, è impossibile eseguire lavori di saldatura su una base di legno e trascurare anche residui molto piccoli dell'elettrodo usato.

Connessione saldatrice

Affinché la saldatura funzioni in modo sicuro, è necessario collegare la macchina alla rete, osservando le seguenti regole:

  • Per prima cosa devi controllare la tensione e la frequenza attuale. Questi dati dovrebbero essere gli stessi sulla rete e sul dispositivo.
  • Impostiamo il valore calcolato della potenza corrente sulla saldatrice, che dovrebbe corrispondere al diametro dell'elettrodo selezionato. Se il blocco delle impostazioni della saldatrice consente di selezionare la tensione, è necessario impostarla immediatamente. Il collegamento viene effettuato tramite una spina speciale e un capocorda di messa a terra.
  • Fissare saldamente il morsetto di terra. Verificare che il cavo sia isolato e nascosto con cura in un supporto speciale.
  • Assicurati di controllare tutti i collegamenti, i cavi, le spine.
  • È possibile utilizzare una speciale prolunga che si collega senza connessioni intermedie.
  • Nelle case più vecchie con cablaggio scadente, possono verificarsi cadute di tensione. Arresta il processo e può danneggiare l'apparecchiatura di saldatura. In questo caso, è necessario un generatore elettrico che fornirà tensione a livello operativo.
Elementi della saldatrice

La saldatrice è semplice

Come scegliere la corrente giusta

La corrente di saldatura è un indicatore importante della saldatura e determina il tipo e la natura della cucitura e la produttività del lavoro. Maggiore è la corrente, più stabile è l'arco e maggiore è la profondità di penetrazione. L'attuale resistenza dipende dalla posizione dei pezzi nello spazio e dalle dimensioni dell'elettrodo. Il valore più alto è impostato per la saldatura di pezzi orizzontali. Per i giunti verticali, il valore attuale viene applicato del 15% in meno e per i giunti a soffitto - del 20%.

Parametri per la saldatura dei metalli

L'attuale resistenza dipende dalla posizione dei pezzi e dalle dimensioni dell'elettrodo

Come illuminare un arco

Il primo modo è toccando. Per fare ciò, installare l'elettrodo con un angolo di circa 60 ° rispetto al prodotto. Tienili lentamente in superficie. Dovrebbero apparire delle scintille, ora tocchiamo il metallo con l'elettrodo e lo solleviamo a un'altezza non superiore a 5 mm.

Se l'operazione è stata eseguita correttamente, l'arco si illuminerà. Durante la saldatura è necessario mantenere uno spazio di cinque millimetri. Va tenuto presente che con una corretta saldatura del metallo mediante saldatura elettrica, l'elettrodo si brucerà gradualmente, quindi è costantemente leggermente più vicino al metallo. L'elettrodo deve essere spostato lentamente, se si blocca all'improvviso, dovrai ruotarlo leggermente di lato. Se l'arco non si accende, potrebbe essere necessario aumentare la forza attuale.

Il secondo modo è sorprendente. È necessario portare l'elettrodo sulla superficie del pezzo e colpirlo sulla parte, come se si stesse accendendo un fiammifero. È possibile facilitare l'accensione dell'elettrodo intonacando dal suo bordo.

Inclinazione e movimento dell'elettrodo

Dopo che è possibile accendere e mantenere l'arco senza problemi, è tempo di procedere alla fusione del rullo. Accendiamo l'arco, muoviamo lentamente e uniformemente l'elettrodo in orizzontale, eseguendo movimenti di oscillazione della luce. Allo stesso tempo, il metallo fuso sembra "raccogliersi" fino al centro dell'arco. Il risultato dovrebbe essere una cucitura forte con piccole onde formate dal metallo di saldatura.

L'angolo dell'elettrodo per un saldatore principiante è meglio osservare circa 70 gradi, cioè con una leggera deviazione dalla verticale. Di seguito è riportato un diagramma della saldatura ad arco.

Schema di saldatura ad arco

L'angolo dell'elettrodo è di circa 70 gradi

Se l'elettrodo si è bruciato quasi completamente durante la saldatura delle parti e la giuntura non è ancora completata, il lavoro viene temporaneamente interrotto. Cambiamo l'elemento usato in uno nuovo, rimuoviamo le scorie e continuiamo a lavorare. A una distanza di circa 12 mm dall'incavo formato all'estremità della giuntura, che è anche chiamato il cratere, accendiamo l'arco. Portiamo l'elettrodo nella cavità in modo che si formi una lega dal metallo del vecchio elettrodo appena installato, dopo di che continua la saldatura della giuntura.

Saldatura elettrica per principianti: il percorso dell'elettrodo

Durante la saldatura, l'elettrodo esegue determinati movimenti, principalmente traslazionale, longitudinale e trasversale. Diversi tipi di cuciture sono realizzati dalle loro combinazioni, i più comuni sono mostrati nel diagramma

La traiettoria dell'arco durante la saldatura delle parti può essere fatta in tre direzioni:

  • Progressive. Implica lo spostamento dell'arco lungo l'asse dell'elettrodo. Pertanto, è abbastanza facile mantenere una lunghezza dell'arco stabile.
  • Longitudinale. Forma un rullo di saldatura a filamento, la cui altezza dipende dalla velocità con cui si muove l'elettrodo e dal suo spessore. Questa è una normale cucitura, ma molto sottile. Per ripararlo, nel processo di spostamento dell'elettrodo lungo la giuntura saldata, vengono eseguiti anche movimenti trasversali.
  • Trasversale. Consentire di ottenere la larghezza della cucitura desiderata. È effettuato da movimenti oscillatori. La loro larghezza è selezionata in base alle dimensioni e alla posizione della cucitura, alla forma del suo taglio, ecc.

In pratica, vengono utilizzati tutti e tre i movimenti principali, che si sovrappongono l'uno sull'altro e formano una certa traiettoria. Ci sono opzioni classiche, tuttavia, ogni master di solito "vede" la propria calligrafia. La cosa principale è che durante il lavoro i bordi degli elementi collegati sono ben fusi e si ottiene una cucitura di una determinata forma.

Traiettoria dell'elettrodo

Di norma, vengono applicate tutte e tre le direzioni, possono sovrapporsi e formare un percorso

Saldature

Saldatura a soffitto

Questa cucitura è considerata la più difficile, poiché il bagno di saldatura è capovolto e si trova sopra il saldatore. L'elettrodo viene selezionato non più di 4 mm e viene leggermente spostato lateralmente in modo che il metallo non si diffonda. Utilizzare un arco corto e elettrodi completamente asciutti, la cucitura durante la saldatura a soffitto dovrebbe essere sottile. Il movimento avviene su se stesso, quindi è più facile per il saldatore controllare la qualità della cucitura. Ci sono molti modi per farlo:

  • scala;
  • Luna crescente;
  • inversamente.
Saldatura a ripiano

Il giunto a soffitto è considerato il più difficile

Video: fare una cucitura a soffitto

Verticale

Quando si esegue una tale cucitura, è possibile condurre l'elettrodo dall'alto verso il basso o dal basso verso l'alto. Per evitare che il metallo si scarichi, l'elettrodo deve essere posizionato ad un angolo di 45-50 gradi dalla posizione perpendicolare. I saldatori esperti raccomandano di realizzare questa cucitura in una sola passata.

Lo schema della cucitura verticale

Quando si esegue una cucitura verticale, l'elettrodo si trova ad un angolo di 45-50 gradi

Video: cucitura verticale

23.03

Cucitura orizzontale

Quando si esegue una tale cucitura, la principale difficoltà sta nel flusso di metallo verso il basso. Per risolvere questo problema, il saldatore deve scegliere l'angolo dell'elettrodo e la velocità di passaggio. La saldatura viene eseguita da sinistra a destra o da destra a sinistra.

Lo schema della cucitura orizzontale

Quando si esegue una cucitura orizzontale, è necessario selezionare correttamente l'angolo dell'elettrodo e la velocità di passaggio

Angolare

Quando si formano filetti o giunti a T, le parti vengono posizionate ad angoli diversi dalla barca in modo che il metallo fuso scorra in un angolo. Quindi vengono catturati dalla saldatura su entrambi i lati, un bordo della struttura dovrebbe essere leggermente più alto dell'altro. Il movimento dell'elettrodo inizia dal punto inferiore.

Lo schema della saldatura del raccordo

Nella saldatura ad angolo, il movimento dell'elettrodo inizia dal basso

Caratteristiche della saldatura della conduttura

Con la saldatura ad arco, puoi realizzare una cucitura verticale, che si trova sul lato del tubo, orizzontale - lungo la sua circonferenza. Oltre al soffitto e al fondo, situati rispettivamente sopra e sotto. Inoltre, quest'ultimo è considerato il più conveniente in esecuzione. I tubi in acciaio sono generalmente saldati a testa con penetrazione obbligatoria di tutti i bordi lungo l'altezza delle pareti. Per ridurre l'afflusso all'interno del tubo, viene selezionato un angolo di inclinazione dell'elettrodo non superiore a 45 ° rispetto all'orizzontale. L'altezza della cucitura è di 2-3 mm, la larghezza è di 6-8 mm. Durante la saldatura a giro, l'altezza della cucitura è di circa 3 mm e la larghezza è di 6-8 mm.

Prima di iniziare a cucinare il tubo mediante saldatura elettrica, eseguiamo lavori preparatori:

  • pulire a fondo l'oggetto;
  • se le estremità del tubo sono deformate, tagliarle o raddrizzarle;
  • pulire i bordi. Puliamo il minimo di 10 mm dei piani esterno e interno adiacente ai bordi del tubo ad una lucentezza metallica.

Ora puoi iniziare a saldare. Tutti i giunti vengono elaborati continuamente, fino alla completa saldatura. I giunti per tubi orientabili e non orientabili con una larghezza della parete fino a 6 mm sono prodotti in almeno 2 strati. Con una larghezza della parete di 6-12 mm - vengono eseguiti tre strati, più di 19 mm - quattro. La particolarità della saldatura dei tubi è che ogni cucitura applicata al giunto deve essere pulita dalle scorie, dopo di che viene eseguita la seguente. La prima cucitura è la più responsabile. Dovrebbe fondere completamente tutti i bordi e le contorni. È stato esaminato con particolare attenzione per il rilevamento di crepe. Se sono presenti, vengono fusi o un pezzo viene tagliato e preparato di nuovo.

Saldatura elettrica per principianti: cuciniamo la pipa

Lo strato finale è il più liscio possibile con una transizione graduale al metallo base

Il secondo e tutti gli strati successivi vengono eseguiti ruotando lentamente il tubo. La fine e l'inizio di tutti gli strati sono necessariamente spostati rispetto allo strato precedente di 15-30 mm. Lo strato finale viene eseguito con una transizione graduale al metallo di base e con una superficie piana. Per migliorare la qualità della saldatura dei tubi mediante saldatura elettrica, ogni strato successivo viene eseguito nella direzione opposta rispetto alla precedente e i loro punti di chiusura devono essere posizionati a parte.

L'auto-saldatura è un'impresa piuttosto complicata. Tuttavia, se lo desideri, puoi comunque dominarlo. Devi imparare le regole di base del processo e imparare gradualmente a eseguire gli esercizi più semplici. Non c'è bisogno di risparmiare tempo ed energia per padroneggiare le basi, che diventeranno la base della padronanza. Successivamente, sarà possibile passare audacemente a tecniche più complesse, affinando le tue abilità.

Materiale aggiornato il 03.03.2018

 

 

5 commenti

    Ordinare:

    Ascendente
    1. AvatarVasiliy

      Vi sono piccoli difetti, ma non influiscono sulla comprensione. È come questo. Non so perché qualcuno pensi che qualcosa non vada qui? Piuttosto un'istruzione normale e non c'è niente di favoloso qui. Lo stesso saldatore.

    2. AvatarEgor

      che fiaba carina

    3. AvatarKlim

      L'articolo è sicuramente utile e buono, ma completa stupidità. Qualsiasi saldatore lo confermerà.

    4. AvatarSergei

      Hyde è super !!! Grazie molto!

    5. AvatarAlimzhan

      Classe, ben fatto, tutto è chiaro e comprensibile. Grazie!

Si consiglia di leggere:

Come riparare un tubo doccia fai-da-te