Quali tubi scegliere meglio per il riscaldamento: una panoramica comparativa di 6 opzioni

Quali tubi sono meglio scegliere per il riscaldamento: una panoramica comparativa di 6 opzioni

Una persona cerca conforto in tutto, specialmente nella sua casa. Una condizione necessaria senza la quale la casa non può essere considerata conveniente per vivere è il calore. Dopotutto, anche gli interni di design più belli in una stanza fredda e umida non piaceranno al suo proprietario. Ecco perché la domanda su quali tubi per il riscaldamento è meglio eccita tutti coloro che iniziano a finire o riparare le loro case. L'industria moderna offre diverse opzioni per risolvere questo problema. Vari tubi sono progettati per equipaggiare il sistema di riscaldamento. Quali preferire? Facciamolo bene.

Per una scelta competente, è necessario analizzare molti fattori. Le caratteristiche di alcuni tipi di tubi devono essere necessariamente considerate per quanto riguarda la possibilità del loro uso in un particolare sistema di riscaldamento. Quando si sceglie il tipo di tubo, è necessario considerare:

  • Sistema di pressione di potenza.
  • Metodo di montaggio della tubazione: esterno o interno.
  • Tipo di sistema di riscaldamento: a gravità o forzato.
  • Massima temperatura del liquido di raffreddamento.
  • Una configurazione di sistema che può essere complessa o semplice.

Solo tenendo conto di questi fattori, puoi scegliere il giusto tipo di tubo di riscaldamento. Considera il più comune di essi.

Il coefficiente di allungamento lineare del tubo durante il riscaldamento

Quando si progetta e installa una pipeline, è necessario prendere in considerazione molti parametri. Ad esempio, il coefficiente di allungamento lineare del tubo durante il riscaldamento

Tradizionalmente, le tubazioni del sistema di riscaldamento erano realizzate in metallo. Oggi puoi scegliere tra diverse opzioni per i prodotti in metallo.

Opzione n. 1: parti metalliche ferrose

Non molto tempo fa, i tubi di acciaio non erano quasi un'alternativa per la stragrande maggioranza dei sistemi di riscaldamento. Oggi continuano ad essere utilizzati. L'acciaio funziona particolarmente bene nei sistemi a gravità autonoma in cui sono necessari tubi di grande diametro. I vantaggi di tali tubi includono:

  • alta conducibilità termica;
  • leggera espansione lineare;
  • resistenza all'alta pressione;
  • forza;
  • capacità di resistere alle alte temperature;
  • costo accessibile.

Tra le carenze, vale la pena prestare attenzione alla complessa installazione, che è impossibile senza l'uso di attrezzature speciali. Solo una persona con la formazione necessaria può lavorare con lui.

Le dimensioni dei tubi complicano anche il processo di installazione. È preferibile eseguirlo prima di iniziare i lavori di finitura, poiché la saldatura può danneggiare molto facilmente il pavimento e i rivestimenti delle pareti.Un altro "meno": il metallo è suscettibile alla corrosione, motivo per cui non è consigliabile utilizzarlo per la posa di condutture nascoste.

 Quali sono i migliori tubi per il riscaldamento: prodotti in acciaio

I tubi in acciaio sono la soluzione ideale per i sistemi a gravità autonoma, in cui è necessario utilizzare tubi di grande diametro

Opzione n. 2: prodotti in rame

Tali tubi sono considerati un'opzione esclusiva e non sono ampiamente utilizzati. I vantaggi del materiale includono:

  • Ampia gamma di temperature operative. Il rame può trasportare un refrigerante riscaldato a 500 ° C e può resistere al congelamento del sistema senza perdite.
  • Resistenza alle alte pressioni, incluso colpo d'ariete.
  • Lunga durata, che raggiunge i 100 anni.
  • L'aspetto speciale della pipeline. Nel corso degli anni, è ricoperto da una nobile patina, che gli conferisce uno speciale chic.

L'unico inconveniente del rame è il suo costo molto elevato, che influisce sulla prevalenza di tali parti.

Selezione corretta del diametro del tubo

La corretta selezione del diametro del tubo per il riscaldamento è molto importante, specialmente quando si lavora con tubi di rame

Un po 'di informazioni sulle funzionalità di installazione di una tale pipeline:

Opzione n. 3 - Tubi in acciaio inossidabile

I prodotti in acciaio inossidabile sono un'ottima alternativa ai prodotti in rame. Si distinguono per:

  • Resistenza alle alte pressioni, in particolare questo indicatore è alto per tubi senza pareti spesse.
  • Lunga durata.
  • Alta conducibilità termica.
  • Possibilità di trasportare refrigerante riscaldato a temperature elevate. Fino a vapore surriscaldato.
  • Resistenza meccanica.
  • Costo inferiore rispetto al rame.

Sono disponibili due versioni di tubo in acciaio inossidabile: saldato e senza saldatura. I primi sono realizzati saldando una lamiera di acciaio. Hanno un prezzo inferiore, ma allo stesso tempo hanno una durata più breve. I migliori sono i prodotti senza soluzione di continuità, i cui modelli con pareti sottili possono essere considerati quasi un analogo dei tubi di rame.

Opzione n. 4: tubazioni in polipropilene

La plastica è apparsa relativamente di recente, ma ha conquistato molto rapidamente il mercato dei materiali da costruzione grazie alle sue diverse proprietà. Per i sistemi di riscaldamento, è possibile utilizzare diversi tipi di tubi di plastica. Le condotte in polipropilene sono tra i pratici sistemi di bilancio. I loro principali vantaggi sono:

  • Leggero, non fornisce un carico aggiuntivo sulla struttura e facilita l'installazione del sistema.
  • Lunga durata media di 25 anni.
  • Una superficie interna liscia che non consente l'accumulo di depositi di calce all'interno del tubo.
  • Alta resistenza alle temperature di congelamento.
  • Aspetto attraente.

Per l'installazione di elementi in polipropilene, viene utilizzata un'attrezzatura speciale, il cosiddetto saldatore. La semplicità del suo utilizzo consente anche a una persona non addestrata di montare una tale tubazione senza problemi. Tuttavia, il materiale presenta anche degli svantaggi. La bassa rigidità della plastica porta a linee cadenti, che possono causare rotture.

 Quali sono i migliori tubi per il riscaldamento: polipropilene

I tubi in polipropilene sono molto facili da installare, pratici e resistenti. Tuttavia, possono essere utilizzati solo tenendo conto del fatto che i prodotti possono trasportare un refrigerante la cui temperatura non supera i 70 ° C

Il polipropilene non si piega, quindi è necessario utilizzare raccordi speciali per eseguire curve e curve. Va tenuto presente che se è necessaria la riparazione del tubo, l'intero frammento situato tra i due raccordi appartiene alla sostituzione. Lo svantaggio principale è la bassa resistenza al calore. I tubi in polipropilene sono progettati per il trasporto di un refrigerante la cui temperatura non è superiore a 70 ° C. Pertanto, il loro uso è limitato.

Opzione n. 5: polietilene reticolato

Il tubo in polietilene reticolato è una novità delle tecnologie prefabbricate. Tuttavia, è già riuscita a guadagnare popolarità tra gli sviluppatori. Ciò è dovuto ai suoi indubbi vantaggi:

  • La speciale densità del materiale, che gli conferisce resistenza a temperature elevate e alte pressioni.
  • L'effetto della memoria, che consiste nel "ricordare" un elemento della posizione che gli viene data. Quando riscaldato, il tubo si raddrizza. Questa qualità semplifica notevolmente l'installazione.
  • Una superficie liscia all'interno del prodotto, su cui i depositi non sono fissi, e il lume del tubo non è serrato.
  • Basso coefficiente di dilatazione e resistenza alla corrosione, che consente l'installazione nascosta di prodotti.
  • Lunga durata di oltre 50 anni, secondo i produttori.
  • Installazione facile. Grazie all'uso di speciali raccordi a pressare, può essere effettuato senza l'uso di attrezzature speciali.

Tra gli svantaggi dei tubi in polietilene reticolato c'è l'instabilità per gli effetti delle radiazioni UV, che distruggono il materiale. Inoltre, le caratteristiche tecnologiche della produzione di tali prodotti non consentono la produzione di tubi di grande diametro.

Quali sono i migliori tubi per il riscaldamento: polietilene reticolato

Secondo il produttore, la durata dei tubi in polietilene reticolato è di almeno cinquant'anni.

Opzione n. 6 - prodotti in metallo-plastica

Secondo le statistiche, i tubi di plastica sono spesso scelti per organizzare un sistema di riscaldamento. Combinano con successo i vantaggi della plastica e del metallo. Il design speciale e la complessa struttura multistrato del tubo determinano i numerosi vantaggi di tali prodotti.

Lo strato esterno è realizzato in plastica che protegge il prodotto da effetti avversi. Sotto di essa sono presenti strati costituiti da un foglio di alluminio e uno speciale polimero liscio che impedisce i depositi. L'uso di un adesivo speciale consente di fissare in modo sicuro tutti gli strati, ottenendo un materiale molto resistente e duttile. I vantaggi dei prodotti in metallo-plastica includono:

  • Una vasta gamma di applicazioni.
  • Una piccola espansione lineare che non dà l'effetto di "cedimento" della conduttura.
  • Superficie interna liscia per prevenire l'intasamento del tubo.
  • Installazione semplice senza l'uso di attrezzature speciali.
  • La resistenza alla temperatura è superiore rispetto ad altri prodotti in plastica, ma inferiore ai prodotti in metallo.
  • Peso leggero.
  • Maggiore resistenza rispetto alle parti in plastica.
  • Ottima duttilità, tuttavia, se si superano i raggi di curvatura ammessi, è possibile "strizzare" la parte.
  • Il materiale non è soggetto a corrosione.

Gli svantaggi includono una durata relativamente breve di circa 15 anni e un costo piuttosto elevato di condutture in metallo-plastica. Il prezzo finale di organizzazione del sistema include anche il costo dei raccordi, il che rende l'importo ancora più elevato. I giunti di tali parti sono considerati meno affidabili, soprattutto se si considerano i giunti con raccordi a compressione che richiedono ulteriore manutenzione. Inoltre, quando il sistema si blocca, i raccordi in ottone potrebbero scoppiare e il tubo diventerà inutilizzabile.

 Quali sono i migliori tubi per il riscaldamento: metallo-plastica

La complessa struttura del tubo di metallo-plastica determina i suoi molteplici vantaggi. Gli strati di plastica e metallo si attaccano in modo affidabile, formando una parte resistente e plastica

Tubi di plastica

I tubi di plastica possono essere piegati o collegati mediante raccordi. Ma è necessario piegare usando una curvatubi, altrimenti il ​​tubo può essere rotto

Non è chiaro rispondere a quali tubi è impossibile scegliere per il riscaldamento. La decisione viene presa da ciascuno sviluppatore in modo indipendente, tenendo conto delle caratteristiche del suo sistema di riscaldamento. Va notato che non vale la pena fare una scelta solo dal punto di vista del falso risparmio e dell'acquisto dei tubi più economici. L'opzione "budget" apparentemente più attraente può risultare di bassa qualità. E quindi costanti lavori di riparazione possono trasformarlo molto rapidamente da economici a veramente “dorati”. È molto più redditizio pagare una volta per l'alta qualità e per molti anni non pensare a possibili problemi con il riscaldamento.

 

 

Si consiglia di leggere:

Come riparare un tubo doccia fai-da-te