Impermeabilizzazione della piscina: una panoramica comparativa dei materiali impermeabilizzanti

Impermeabilizzazione della piscina: una panoramica comparativa dei materiali impermeabilizzanti

La maggior parte dei proprietari di case proprie, che si tratti di cottage o piccoli cottage, sogna di costruire una piscina sul loro sito. Molti danno vita ai loro sogni. Il lavoro per organizzare il tuo piccolo serbatoio è abbastanza semplice e può essere svolto in modo indipendente. Affinché la nuova piscina soddisfi solo il proprietario, durante la sua costruzione, si dovrebbe prestare particolare attenzione all'efficace impermeabilizzazione. La ciotola presenta carichi significativi creati dall'acqua e senza una protezione speciale fallisce molto rapidamente. Come eseguire correttamente l'impermeabilizzazione? Lo capiremo.

Impermeabilizzazione interna o esterna: qual è la migliore?

Esistono due tipi di impermeabilizzazione della piscina: esterna e interna. Il primo si applica solo se la struttura è minacciata dalle acque sotterranee, cosa che accade di rado. Nella maggior parte dei casi, le piscine sono installate al di sopra del livello dell'acqua sotterranea e non è necessaria l'impermeabilizzazione esterna. È attrezzato solo quando si presume il contatto diretto delle acque sotterranee e della vasca.

La protezione esterna è particolarmente rilevante per le strutture in calcestruzzo. Il materiale poroso assorbe facilmente l'umidità, distruggendo i raccordi metallici, l'impermeabilizzazione interna e deformando la piscina. In questo caso, il modo più efficace di protezione esterna contro l'acqua sarà l'installazione di tappetini in bentonite, realizzati sulla base di argille di origine naturale.

Impermeabilizzazione esterna della piscina

I tappetini in bentonite sono la scelta migliore per l'impermeabilizzazione esterna della piscina. Proteggono perfettamente la superficie della struttura dalle acque sotterranee

L'impermeabilizzazione interna è necessaria per qualsiasi tipo di vasca. Proteggerà la piscina dagli effetti dannosi dell'umidità, impedirà le perdite e diventerà un ostacolo alla corrosione. L'isolamento di qualità deve soddisfare i seguenti requisiti:

  • Resistenza alla rottura e allo strappo fino a 3 mm.
  • Piccola larghezza ed elasticità dello strato impermeabilizzante.
  • Alta adesione alla superficie.
  • Buona resistenza all'acqua
  • La capacità di resistere a carichi dinamici e idrostatici.
  • Conformità agli standard ambientali.
  • Soppressione dell'attività dei microrganismi.

È anche molto importante notare che l'isolamento scelto deve corrispondere al tipo di finitura.

 Impermeabilizzazione interna della piscina

L'impermeabilizzazione di alta qualità protegge la ciotola dagli effetti dannosi dell'umidità e prolunga la vita della piscina

Materiali isolanti popolari

L'impermeabilizzazione di alta qualità della piscina può essere effettuata in diversi modi.Tutti hanno alcuni vantaggi e svantaggi. Per scegliere l'opzione migliore è necessario conoscere ciascuno di essi.

Opzione n. 1: materiali a base di cemento

Come materiali isolanti a base di una miscela cemento-sabbia. Molto spesso, si tratta di composizioni polimero-cemento a film bicomponente a base di acetato di vinile e resina sintetica. I vantaggi dell'isolamento includono:

  • Elevata resistenza e affidabilità, consentendo al materiale di resistere a carichi dinamici e statici.
  • Buona adesione a varie superfici.
  • Lunga durata e manutenibilità.
  • Buona permeabilità al vapore, che risolve il problema della formazione di bolle indesiderate e gonfiore sulla superficie.
  • Purezza ecologica del materiale.
  • Possibilità di applicazione su superfici bagnate.

Il più grande svantaggio del materiale è la bassa elasticità, che rende le composizioni inefficaci nelle aree di concentrazione dello stress. Pertanto, vengono utilizzati in combinazione con più sigillanti elastici, che isolano e ricamano giunti, cuciture e sezioni simili. Diventano ulteriori cinghie di scarico. Una caratteristica importante dei composti isolanti a base di cemento è la capacità di combinare le funzioni di impermeabilizzazione e colla per piastrelle.

 Impermeabilizzazione della piscina con materiali a base di cemento

La bassa elasticità e l'insufficiente resistenza ai carichi dinamici e idrostatici sono i principali svantaggi dell'impermeabilizzazione a base di cemento

Opzione n. 2 - Isolamento di penetrazione per ciotole di cemento

La composizione dei materiali comprende composti chimicamente attivi, inclusi i modificatori, che, quando colpiti su una superficie di cemento, iniziano a diffondersi molto rapidamente attraverso i pori. Dopo la solidificazione, si formano cristalli insolubili in acqua che riempiono completamente i pori, le microscopiche crepe e altre cavità.

I vantaggi dei materiali penetranti sono:

  • Permeabilità al vapore che consente al calcestruzzo di "respirare".
  • Buona adesione alla base.
  • Strato di isolamento continuo e continuo.
  • Resistenza agli ambienti aggressivi.
  • La capacità di applicare la composizione sulla superficie di qualsiasi forma, anche molto complessa.
  • Operazione a lungo termine.
  • Prevenzione di muffe e funghi.
  • Possibilità di applicazione su una base umida.

L'isolamento costituisce una buona base per l'intonaco. Gli svantaggi del materiale includono l'incapacità di applicare la composizione ai giunti degli elementi dell'apparecchiatura di approvvigionamento idrico e di calcestruzzo.

Impermeabilizzazione penetrante per la piscina

Il composto attivo penetra in profondità nei pori della base e, dopo la solidificazione, forma cristalli che ostruiscono strettamente tutte le cavità

Opzione n. 3 - Pellicola isolante in PVC

Esistono tre varietà di materiale isolante. L'opzione più economica: film non rinforzato. Ha la più piccola resistenza ed è spesso usato per piscine prefabbricate. Il materiale rinforzato è più resistente perché rinforzato con fili di poliestere. In grado di sopportare carichi abbastanza grandi senza deformazioni. In vendita puoi trovare un film antiscivolo, che elimina la superficie di scorrimento della piscina. L'opzione migliore può essere considerata un materiale con rivestimento acrilico che impedisce la crescita di microrganismi e previene lo sbiadimento.

 Impermeabilizzazione piscina: film in PVC

Il film in PVC funge da impermeabilizzazione e allo stesso tempo finisce la ciotola. Puoi scegliere un materiale semplice o trovare un rivestimento che imita la pietra, il mosaico, ecc.

I vantaggi dell'isolamento del film sono:

  • La capacità di agire contemporaneamente come rivestimento decorativo e impermeabilizzazione.
  • Alta resistenza al gelo e resistenza agli ambienti aggressivi.
  • A basso costo.
  • Rivestimento igienico.
  • Possibilità di utilizzo sia nella costruzione che nella ricostruzione di piscine. Il materiale può essere posato sopra vecchie finiture, come le piastrelle.
  • Una varietà di colori e finiture. Puoi scegliere un film monofonico o un materiale che imita un mosaico, una pietra, ecc.

Il principale svantaggio del materiale è la sua durata relativamente breve. Ha solo 5-10 anni. Nel tempo, la superficie del film si graffia e l'intensità del colore viene persa. Un altro svantaggio è l'installazione piuttosto laboriosa. Molto spesso viene eseguito da professionisti, poiché comporta l'uso di tecnologie sofisticate, ad esempio la saldatura di giunti con aria calda. Il minimo errore farà entrare l'umidità sotto il tappeto impermeabilizzante.

Opzione n. 4 - Gomma liquida

Il materiale è un'emulsione elastomerica polimerica bituminosa. La soluzione viene applicata a spruzzo utilizzando un catalizzatore, che consente di avviare una rapida reazione del decadimento dell'emulsione. Di conseguenza, l'acqua viene espulsa dalla composizione e il residuo secco forma una membrana impermeabilizzante.

I vantaggi della gomma liquida possono essere considerati:

  • Resistenza a vari ambienti aggressivi.
  • La formazione di una membrana continua senza soluzione di continuità, il cui spessore può essere regolato durante il processo di spruzzatura.
  • Elevata resistenza e affidabilità, lunga durata.
  • Possibilità di applicare alla superficie di qualsiasi configurazione.
  • Completamente impermeabile.
  • Il materiale non emette sostanze tossiche. È sicuro per l'uomo.
  • La possibilità di aggiungere il pigmento desiderato alla soluzione, che consente di ottenere il rivestimento della tonalità desiderata.

Un grave svantaggio della gomma liquida è la sua instabilità alle radiazioni UV. Il materiale deve essere rivestito con mezzi speciali per proteggere dalle radiazioni ultraviolette. Per il rivestimento, vengono utilizzate attrezzature speciali con cui solo gli specialisti possono lavorare. Inoltre, è richiesta una completa applicazione del substrato prima di applicare la gomma liquida.

Impermeabilizzazione della piscina con gomma liquida

La gomma liquida viene applicata a spruzzo con attrezzature speciali. La procedura viene eseguita solo da uno specialista.

Opzione n. 5 - vetro liquido

Questa è una soluzione acquosa con silicato di sodio, che riempie tutti i pori e le microcricche del pozzetto di base. Il materiale è considerato un eccellente sigillante, la sua struttura cristallina fornisce una protezione affidabile contro l'umidità. Può anche essere usato come additivi, impregnazioni e additivi. I vantaggi del rivestimento includono:

  • Formazione di una barriera impermeabile.
  • Facile da usare.
  • Proprietà antisettiche che impediscono la crescita di microrganismi.
  • Alta resistenza al fuoco.
  • Presa affidabile.
  • Resistenza al gelo.
  • A basso costo.

Lo svantaggio del vetro liquido è la cristallizzazione rapida. La soluzione di lavoro preparata deve essere posata in brevissimo tempo. Ecco perché il lavoro di impermeabilizzazione è affidato al meglio a uno specialista. Inoltre, il vetro liquido viene rapidamente distrutto. Senza protezione, la sua vita sarà di soli 5 anni. Per evitare ciò, si consiglia di coprire l'impermeabilizzazione con uno strato protettivo di vernice.

Vetro liquido per l'impermeabilizzazione della piscina

Il vetro liquido si cristallizza molto rapidamente, quindi dovrebbe essere applicato sul substrato quasi immediatamente dopo la preparazione della soluzione di lavoro

Opzione n. 6 - membrana in lattice

È un liquido pronto all'uso a base di lattice. Completo di esso è uno speciale tessuto di rinforzo. La soluzione viene applicata alle linee e agli angoli del moncone incollati con strisce di tessuto. Quindi il pavimento e le pareti della piscina sono coperti con una composizione sulla quale è posata la tela. In conclusione, tutto è di nuovo coperto con uno strato di soluzione. Dopo la completa asciugatura, si forma una membrana protettiva sulla superficie della ciotola. Vantaggi dell'impermeabilizzazione del lattice:

  • Forma un rivestimento sottile, impermeabile, elastico, che elimina le crepe.
  • Sopprime la crescita di microrganismi.
  • Il materiale si sovrappone facilmente agli inserti in plastica e alle cuciture fredde.
  • Ha un'alta resistenza e una lunga durata.

Gli svantaggi del rivestimento sono l'alto costo e la complessità dell'applicazione. Non appoggiare la membrana su una superficie umida.

Impermeabilizzazione della piscina con una membrana in lattice

La membrana in lattice è una soluzione liquida completa di uno speciale tessuto rinforzato. Il materiale fornisce un rivestimento isolante elastico, resistente e durevole.

Quale opzione dare la preferenza?

Scegliendo materiali impermeabilizzanti per la tua piscina, vale la pena ascoltare il parere degli esperti. Ritengono che l'impermeabilizzazione penetrante e cementizia, caratterizzata da una bassa elasticità, non siano resistenti all'apertura delle crepe e non resistano a forti carichi dinamici e idrostatici, sono meno ottimali per i lavori di isolamento. Il miglior risultato sarà l'uso di gomma liquida, film in PVC o una membrana impermeabilizzante. Questi materiali soddisfano tutti i requisiti moderni e forniscono alla piscina l'impermeabilizzazione più efficace.

 

 

Si consiglia di leggere:

Come riparare un tubo doccia fai-da-te