Installazione di un camino in una casa privata: una panoramica di opzioni + requisiti e regole per l'installazione

Sembrerebbe che sia difficile installare un camino con le tue mani nel compito? Il mercato è pieno di una vasta gamma di offerte da produttori nazionali ed esteri. Ma i produttori di stufe professionali sono ben consapevoli: per organizzare un camino che servirà a lungo e in modo impeccabile, è necessario tenere conto di una serie di regole di costruzione e sfumature tecniche. Solo con la loro stretta osservanza può essere garantito il funzionamento lungo e sicuro dell'intera struttura.
Soddisfare
Requisiti per i camini moderni
L'efficace rimozione di fumo e gas generati durante la combustione del carburante è una questione di sicurezza e comfort. Buon camino:
- in grado di resistere al riscaldamento a temperature molto elevate;
- resistente all'umidità che appare nel processo di condensazione;
- resistente alla chimica aggressiva (ad esempio acido solforico);
- ha una trazione eccellente, ecc.
La forma ottimale del camino è di forma cilindrica, mentre le pareti devono essere il più lisce possibile in modo da accumulare il più possibile fuliggine su di esse, il che impedisce una pulizia frequente del camino.
Nota! Se si prevede di installare il camino da soli, ha senso valutare i problemi associati al trasporto della struttura e al livello di complessità dell'installazione. I costruttori alle prime armi dovrebbero sicuramente discutere le caratteristiche del dispositivo con uno specialista esperto. Tale consulenza può essere ottenuta, ad esempio, da fornitori di apparecchiature di riscaldamento.
Una serie di requisiti per i camini moderni sono regolati da codici di costruzione, ad esempio:
- l'area della sezione trasversale del camino deve essere uguale o superiore all'area del tubo corrispondente della caldaia di riscaldamento;
- per la fabbricazione di camini in metallo, utilizzare acciaio legato di alta qualità, caratterizzato da maggiori proprietà anticorrosive e spessore di almeno 0,5 mm
- speciali tasche di almeno 250 mm di profondità devono essere disposte alla base dei canali del fumo per consentire la rimozione dei depositi di fuliggine;
- la fabbricazione di un camino con più di tre giri non è consentita;
- il raggio di curvatura della rotazione del camino non deve superare le dimensioni del diametro del tubo del camino;
- la lunghezza totale del camino dovrebbe essere di cinque metri o più
- eccetera.
Il rispetto delle norme di cui sopra ti consentirà di creare il tiraggio necessario e la sufficiente rarefazione dei gas nel camino.
Come scegliere un design adatto?
Il proprietario di una casa privata dovrà scegliere tra tipi comuni di camini come:
- mattone;
- acciaio;
- coassiale;
- ceramica.
La scelta dipenderà non tanto dalle preferenze personali del proprietario della casa, ma dal tipo di impianto di riscaldamento. È necessario considerare:
- temperatura fumi;
- la pressione dei prodotti della combustione nel camino;
- la presenza di condensa;
- quantità di sostanze chimiche aggressive generate durante la combustione del combustibile;
- resistenza del camino al fuoco di fuliggine;
- distanza richiesta da strutture, ecc.
Il camino in mattoni è considerato un'opzione economica, ma può essere utilizzato solo con caldaie a combustibile solido. Un muro di mattoni spesso può resistere alle alte temperature caratteristiche di questo tipo di combustibile. Anche se la fuliggine brucia nel tubo, il camino in mattoni non sarà particolarmente interessato.
Ma quando si utilizza gas, combustibile liquido, nonché per caldaie a pirolisi o a pellet, un camino in mattoni non è accettabile. La temperatura di combustione relativamente bassa porta alla comparsa di condensa, che distrugge rapidamente la muratura.
Nota! Quando si sostituisce una caldaia a combustibile solido con una caldaia a gas, un camino in mattoni può essere adattato al nuovo sistema semplicemente inserendo uno speciale inserto in acciaio all'interno. In questo caso, l'installazione di un nuovo camino richiederà costi minimi.
Per le caldaie a gas e combustibile liquido, nonché per i sistemi a pellet e pirolisi, si raccomandano camini in ceramica durevoli, resistenti alla corrosione e di straordinaria durata. Tieni presente che installazione di un camino in ceramica deve essere eseguito con molta attenzione e accuratezza, nel pieno rispetto delle raccomandazioni del produttore. I dettagli sull'installazione del camino in ceramica sono descritti nel materiale video:
Se devi mettere la caldaia in una stanza dove non c'è un canale per il camino, la scelta migliore sarà camino in acciaio. Non è resistente come la ceramica, ma affronta con successo il compito di rimuovere i prodotti della combustione. I suoi principali vantaggi: peso ridotto, prezzo relativamente basso e facile da installare.

Questo diagramma consente di avere un'idea generale delle caratteristiche dell'installazione di un camino in acciaio, nonché delle opzioni per la sua installazione: all'interno o all'esterno
Le strutture in mattoni e ceramica sono caratterizzate da un peso fisico sufficientemente elevato, che crea un carico aggiuntivo sulla fondazione. Spesso, per tali strutture è necessario creare una fondazione separata, che non è collegata a quella principale. Pertanto, la corretta installazione del camino in una casa privata può richiedere adeguati calcoli ingegneristici.
Nota! Se vengono utilizzate contemporaneamente due caldaie con caratteristiche diverse, scegliere un camino progettato per carichi più elevati. Ad esempio, le strutture in acciaio con pareti sottili non sono adatte per caldaie a combustibile solido, poiché a causa dell'alta temperatura l'acciaio si brucerà presto.
Regole di base per l'installazione di eventuali camini
Quando si capisce come realizzare correttamente un camino in una casa, è necessario prendere in considerazione diverse regole generali:
- Montare gli elementi del sistema dal basso verso l'alto.
- Il tubo interno del sistema deve essere inserito nell'elemento precedente, ma la parte del circuito esterno viene inserita su quello precedente. Ciò impedirà alla condensa di entrare nell'isolamento situato all'interno del circuito.
- Per il fissaggio di camini con curve, tee ed elementi simili, vengono utilizzati morsetti.
- I giunti devono essere al di fuori dello spessore dei pavimenti.
- Una maglietta di solito richiede una staffa di supporto.
- Per ogni due metri del camino, deve esserci un supporto a parete.
- Quando si fissa il camino alla parete, assicurarsi che il tubo non formi una deflessione.
- Il contatto del canale del fumo con qualsiasi comunicazione: tubo del gas, cavi elettrici, ecc. Non è consentito.
- Al passaggio di tetti e soffitti, rientrare di 150 mm per tubi con isolamento e 300 mm per tubi senza isolamento.
Non è consentita la creazione di sezioni orizzontali del camino più lunghe di 1 m.

In conformità con le norme di costruzione, durante l'installazione del camino, i giunti non devono essere nello spessore dei soffitti o della torta del tetto
Inoltre, quando si installa un camino in acciaio, è necessario considerare la possibilità di deformazione termica del sistema. Per questo, è installato uno speciale adattatore flessibile. Se per qualche motivo questo elemento manca, è necessario fissare il tubo alla staffa non rigidamente, ma con un margine di 10-15 mm. Altrimenti, il camino potrebbe spostarsi quando riscaldato.
Se il tetto dell'edificio in cui è installato il camino è realizzato con materiali combustibili, è necessario installare una speciale trappola di accensione sul camino. È realizzato in rete metallica, le cui aperture non superano 5X5 mm.

L'altezza del camino dipende dalla vicinanza del tubo alla cresta. Se la distanza dalla cresta è inferiore a 1,5 m, il tubo dovrebbe sollevarsi sopra la cresta di 500 mm
Qualche parola sulla sicurezza
Esistono numerosi requisiti per il funzionamento sicuro dei camini. Ad esempio, non è consigliabile utilizzare liquidi infiammabili o altri materiali infiammabili simili per l'accensione. Nelle caldaie a combustibile solido, la legna da ardere la cui lunghezza supera la dimensione del forno non può essere utilizzata.
Nella vita di tutti i giorni, si dovrebbe astenersi dal desiderio di usare il camino come asciugatrice per vestiti bagnati, scarpe, vestiti, ecc. pulire il caminoBruciare la fuliggine da essa può portare a guasti prematuri. Inoltre, non pulire il camino con prodotti clorati. Cercare di riempire il fuoco nel focolare con acqua può anche essere fatale per l'attrezzatura.

Per garantire che il funzionamento del camino sia sicuro, è necessario pulire il camino e diagnosticare le sue condizioni almeno due volte l'anno
Affinché il camino funzioni correttamente, è necessario pulirlo e mantenerlo almeno due volte l'anno. Durante il funzionamento della caldaia, è necessario attenersi rigorosamente alle raccomandazioni stabilite dal produttore e non tentare di utilizzare il dispositivo di generazione del calore in nessun altro modo.
1 Commento