Comignolo coassiale e norme per la sua installazione

Il calore in casa è il componente principale dell'intimità e del comfort. Esistono molti modi per riscaldare la tua casa. E se per i condomini si tratta di riscaldamento centralizzato, i proprietari delle loro case preferiscono installare una varietà di caldaie. I riscaldatori del fuoco non possono fare a meno di un dispositivo di scarico del fumo. I tubi tradizionali vengono sostituiti da attrezzature nuove e più avanzate. Un numero crescente di proprietari di case sta decidendo di installare un camino coassiale, un dispositivo di scarico del fumo più pratico ed efficiente.
Soddisfare
Cosa rende unico il design coassiale?
Il concetto di "coassiale" implica la presenza di due oggetti inseriti uno nell'altro. Pertanto, un camino coassiale è un progetto a doppio circuito di tubi di vari diametri situati uno all'interno dell'altro. All'interno del dispositivo sono presenti ponticelli che impediscono alle parti di toccarsi. L'apparecchiatura è installata in generatori di calore dotati di camere di combustione chiuse. Questi includono, ad esempio, caldaie a gas.

Il camino coassiale è progettato in modo tale che il tubo interno sia progettato per deviare i prodotti della combustione nell'atmosfera. Il diametro esterno maggiore viene utilizzato per fornire aria fresca alla combustione.
Grazie allo speciale dispositivo del camino coassiale standard, svolge due funzioni contemporaneamente: crea un flusso d'aria ininterrotto necessario per garantire il processo di combustione ed elimina i prodotti della combustione. La lunghezza del dispositivo più spesso non supera i due metri. È principalmente destinato alla posizione orizzontale e viene visualizzato sulla strada attraverso il muro. Meno comunemente, puoi trovare una struttura messa in evidenza attraverso il soffitto e il tetto.
Lo speciale design del camino coassiale gli consente di funzionare secondo un principio completamente diverso da un dispositivo convenzionale. L'ossigeno necessario per la combustione entra nella caldaia dall'esterno. Pertanto, non è necessario garantire un flusso costante di aria fresca nella stanza tramite aerazione, che è inevitabile per i tradizionali canali di scarico del fumo. Inoltre, sono stati risolti con successo numerosi problemi tipici dei camini standard:
- Riduzione delle perdite di calore dovute al riscaldamento dell'aria in entrata dall'esterno dal tubo interno che esaurisce il fumo caldo, con conseguente maggiore efficienza del sistema.
- Ridurre il rischio di incendio nelle aree di contatto delle superfici infiammabili e nel canale di scarico del fumo, poiché il tubo interno, che emana calore all'esterno, viene raffreddato a temperature sicure.
- L'elevata efficienza del sistema consente la combustione completa del combustibile, quindi le particelle incombusti non vengono emesse nell'atmosfera e non inquinano. Una caldaia dotata di camino coassiale è ecologica.
- Il processo di combustione, compresa la fornitura di ossigeno e la rimozione di gas, avviene in una camera chiusa. Questo è più sicuro per le persone, poiché i prodotti pericolosi della combustione non entrano nella stanza. Pertanto, non è necessario predisporre una ventilazione aggiuntiva.
- Risparmia spazio grazie alle dimensioni compatte del dispositivo.
- Una vasta gamma di camini progettati per vari sistemi di alimentazione.
Caratteristiche dell'installazione di un tale sistema di camino
Esistono due tipi principali di disposizione dei fumi coassiali: orizzontale e verticale. La direzione del canale di scarico viene determinata individualmente per ogni caldaia. Va tenuto presente che i dispositivi orizzontali sono installati solo se viene utilizzato un riscaldatore con ventilazione forzata. Inoltre, secondo SNiPs, la lunghezza massima della sezione orizzontale del camino coassiale non dovrebbe superare i 3 m, ma alcuni produttori impongono altre restrizioni per i loro prodotti. Pertanto, prima di progettare una struttura, è necessario acquisire familiarità con le caratteristiche del dispositivo.

Con una corretta progettazione e successiva installazione di un camino coassiale standard, è indispensabile prendere in considerazione i parametri dimensionali indicati nel diagramma
Vengono utilizzati quelli verticali se, per una serie di motivi, è impossibile predisporre un'uscita del canale per lo scarico del fumo direttamente attraverso il muro: finestre ben posizionate, una larghezza di strada piccola, ecc. L'installazione di un camino coassiale può anche essere eseguita obliquamente. Iniziamo l'installazione del sistema con la corretta selezione del dispositivo.
Secondo gli standard di installazione del camino coassiale interno, il diametro dell'uscita della caldaia non dovrebbe essere maggiore del diametro del canale di uscita. Assicurati di controllare questo momento controllando il passaporto del camino, dove è indicato il suo diametro. Il collegamento alla caldaia viene effettuato utilizzando una curva, un raccordo a T o un tubo. In questo caso, ogni elemento successivo è attaccato al precedente in modo che non vi siano ostacoli alla rimozione dei prodotti della combustione.
L'elenco degli elementi richiesti per l'installazione dipende dal fatto che il tubo di scarico si trovi sul lato o in alto. Nel secondo caso, l'uscita del camino sarà più semplice. Per la prima opzione, viene utilizzato un assieme orizzontale di parti del dispositivo. Il design viene visualizzato in posizione verticale usando parentesi di varie modifiche. Per l'installazione di tubi coassiali, viene utilizzato un adattatore speciale. In questo caso, i morsetti fissano rigidamente la sezione della giunzione con altri elementi. L'uso di adattatori e prolunghe fatti in casa mediante avvolgimento del nastro e applicazione di sigillante è inaccettabile, poiché si tratta di un'opzione molto inaffidabile e non sicura.

Il tubo di uscita può essere posizionato sia lateralmente che dall'alto rispetto al riscaldatore. Nel primo caso, si presume la presenza obbligatoria di una sezione orizzontale
Quando si installa un camino coassiale, ricordare che il tubo di uscita deve essere almeno 1,5 m sopra il riscaldatore. L'uscita del tubo è disposta ad un angolo di almeno 3 °, in modo che la condensa scorra liberamente. Inoltre, l'uscita del camino coassiale è posizionata in modo ottimale a un'altezza non inferiore a 1-1,5 m sopra la superficie, altrimenti potrebbe ostruirsi. Se è montato un sistema complesso, la sua lunghezza totale dovrebbe essere di circa 3 metri.
Requisiti! Nel progetto, la presenza simultanea di più di due ginocchia è indesiderabile. Dovrebbe esserci una distanza di circa 60 cm dal tubo di uscita alle finestre più vicine e almeno la metà del diametro del tubo del camino esterno ai tubi di alimentazione del gas.
I frammenti della struttura devono adattarsi molto strettamente ed entrare l'uno nell'altro a una distanza non inferiore alla metà del diametro della sezione del canale. Per aggirare il camino attorno a un ostacolo, utilizziamo gomiti speciali con diversi angoli di inclinazione. È possibile utilizzare due elementi contemporaneamente.
L'area di lavoro più importante è il tetto. Qui è necessario eseguire lavori per garantire la massima sicurezza antincendio della struttura. Per fare ciò, utilizziamo speciali tubi isolanti, fissiamo l'isolamento non combustibile e lasciamo sempre uno spazio d'aria tra il soffitto e il tubo. Sulla base dei requisiti per l'installazione di camini coassiali, al fine di evitare il possibile contatto del condotto di scarico con vari oggetti, vengono utilizzate speciali coperture protettive. Se il camino viene condotto attraverso il tetto, l'uscita viene accuratamente sigillata e coperta con un grembiule speciale, che dovrebbe coprire bene la giunzione. Se attraverso il muro - qualsiasi materiale non combustibile. Il camino coassiale è sempre freddo: questa è una delle sue caratteristiche distintive.
A volte i proprietari di case si lamentano di aver ghiacciato il camino quando montato in posizione orizzontale. In questo caso, è necessario utilizzare una protezione speciale:
Dovresti sapere che per ogni apparecchio di riscaldamento deve essere montato il proprio camino, la "combinazione" è inaccettabile.

Il camino coassiale deve essere equipaggiato individualmente per ciascun riscaldatore. Tuttavia, con una progettazione adeguata, è possibile un'opzione di connessione in cascata.
Camino coassiale: un design attivo che migliora le prestazioni antincendio e ambientali delle caldaie di riscaldamento, oltre ad aumentarne l'efficienza. L'installazione del dispositivo può essere eseguita in modo indipendente, tuttavia, se hai dubbi sui tuoi punti di forza, è meglio affidare questo lavoro molto responsabile ai professionisti. Infatti, come dimostra la pratica, l'installazione di camini richiede competenze e conformità con le precauzioni di sicurezza e l'installazione competente di revisioni o scarichi di condensa senza l'aiuto di specialisti è praticamente impossibile.