Come isolare correttamente il tubo del camino con le proprie mani

Dotare una casa privata di una caldaia a gas o combustibile solido o riscaldamento di stufe garantisce prestazioni di alta qualità di tali lavori sotto tutti gli aspetti. L'efficacia del riscaldamento dipende non solo dalla potenza del sistema di riscaldamento, dal suo tipo e dalla disponibilità di materiali moderni nella progettazione, ma anche dalla qualità dell'isolamento termico della stanza riscaldata e dai suoi elementi strutturali. Il camino è un elemento del sistema di riscaldamento, che insieme alla caldaia o al forno è esposto agli effetti dannosi dei prodotti di combustione, delle temperature di combustione e delle temperature ambientali. L'isolamento del camino aiuta a ridurre al minimo l'effetto delle variazioni di temperatura sul design del camino, lo rende più efficiente in termini di conservazione del calore e più estetico nella forma generale di costruzione. Sarà su come isolare correttamente canna fumaria fallo da solo. Quali materiali scegliere, i loro vantaggi e svantaggi.
Soddisfare
Perché è necessario isolare il camino
Il sistema del camino della fornace o delle caldaie di vario tipo si basa sull'elemento principale dell'edificio: il camino. I camini sono realizzati in metallo, amianto, tubi zincati e mattoni. Durante il funzionamento, i camini sono esposti a temperature elevate e temperature ambientali stagionali. In climi freddi, quando il camino funziona intensamente come previsto, è più attivamente influenzato dalla differenza di temperatura. L'ampiezza in questo caso varia da + 200 gradi e più a - 35 gradi. Il riscaldamento costante e il rapido raffreddamento portano a un cambiamento ciclico nella struttura del reticolo molecolare del materiale da cui è ricavato il camino. Il materiale, sia esso metallo o mattone, si espande quando viene riscaldato e si contrae quando viene raffreddato.
Anche l'interno del camino è sensibile all'umidità. Non la quantità assoluta di umidità dei materiali di combustione entra nell'atmosfera. Una certa parte si deposita sulle pareti interne del camino. L'accumulo di condensa diventa un fenomeno costante e partecipa attivamente alla distruzione delle pareti (in particolare dei mattoni) del camino.
Tali processi influiscono negativamente sull'integrità del design del camino. Dopo aver aggiunto qui la degradazione naturale dei materiali da costruzione e l'azione dei componenti aggressivi dei prodotti di combustione depositati sulle pareti interne del camino, comprendiamo che la durabilità dei camini è un indicatore molto dubbio.
Ma c'è una soluzione al problema.Non garantisce l'eliminazione dell'intero complesso di fattori aggressivi, ma ne affronta efficacemente la maggior parte. L'isolamento è in grado di ritardare gli effetti dei processi chimici e fisici distruttivi e di minimizzarne gli effetti in molti modi.
I vantaggi dell'isolamento
Il design isolato del camino acquisisce non solo protezione da fattori dannosi, ma diventa anche più efficace in termini di effetti benefici. Il calore accumulato aumenta naturalmente l'efficienza dell'intero sistema di riscaldamento.
Dopo aver completato l'isolamento, non dovrai spendere tempo e denaro per la riparazione periodica del camino.
Gli elementi del tetto situati nelle immediate vicinanze del camino non saranno più esposti alle temperature calde che emanano da esso.
E anche il vantaggio è che il camino può essere reso adatto all'aspetto estetico generale della struttura, sia che si tratti di una casa privata o solo di un garage.
Un altro motivo importante per l'isolamento di edifici moderni, in particolare il camino, è la quantità di perdita di calore che lo attraversa.
La scelta del materiale per l'isolamento, forse, sarà il fattore più decisivo in tutti i lavori. La complessità del processo di installazione, l'efficacia del risultato e l'aspetto dipendono dal materiale selezionato.
I seguenti materiali sono utilizzati per l'isolamento dei camini:
- isolamento in lana minerale;
- riscaldatori fibrosi;
- scorie di calcestruzzo e elementi strutturali da esso;
- mattone rotto;
- schiuma di vetro;
Ognuno di questi materiali ha una diversa categoria di prezzo, proprietà meccaniche e densità. Il materiale deve essere selezionato tenendo conto delle condizioni locali del camino. È importante considerare la convenienza dell'installazione, poiché l'isolamento di tali strutture prevede lavori in quota e questo non è uno scherzo.
Le principali raccomandazioni quando si sceglie un materiale - isolamento:
- È severamente vietato l'uso di materiali infiammabili.
- il materiale è meglio scegliere malleabile e leggero. Il blocco di calcestruzzo è utilizzato da costruttori professionisti basati su un progetto sviluppato con indicatori calcolati di carichi sul tetto e strutture portanti. L'autoisolamento è molto più facile da eseguire con lana minerale.
- Prestare attenzione alle istruzioni per l'uso indicate nelle istruzioni del produttore.
Non caricare la struttura del tetto. Cerca di affrontare la questione dal punto di vista del design isolante più leggero.
Il design del camino isolato e le sue caratteristiche
La figura mostra un esempio di isolamento del tubo del camino con lana minerale e lamiera zincata (a sinistra), isolamento in lana minerale e cemento cenere decorato (a destra). L'esempio specificato è considerato per un camino da un tubo di cemento-amianto.
Un esempio comparativo del funzionamento dell'isolamento termico è mostrato nella figura, come si dice: "Trova 10 differenze".
Uno strato di materiale isolante protegge la struttura dalla condensa all'interno e dagli agenti atmosferici all'esterno.
Come isolare un tubo del camino con le tue mani: i principali parametri di progettazione
Esistono diversi modi per isolarsi. La differenza tra loro è dovuta al materiale utilizzato.
Per l'opzione "Ricco", puoi utilizzare un sandwich al camino pronto. Tale prodotto è fabbricato presso le imprese e combina le prestazioni e le proprietà ottimali di un camino isolato. Devi solo assemblarlo come designer, in base all'altezza desiderata della struttura.
Ulteriori informazioni sull'autoinstallazione di un camino sandwich nel nostro materiale:https://aquatech.tomathouse.com/it/otoplenie/dimohod/montazh-sendvich-dymoxoda.html.
Un esempio di installazione di un camino sandwich per uso esterno e all'interno della casa.
L'opzione di bilancio del riscaldamento dovrebbe essere considerata in più fasi. (Esempio per tubo di cemento amianto).
I camini dei tubi di cemento-amianto sono isolati in due modi. Il primo riguarda l'avvolgimento del tubo con un riscaldatore (lana minerale o di basalto), il fissaggio con filo metallico e il posizionamento di un involucro sopra il riscaldatore. Il secondo metodo è implementato avvolgendo i tubi con speciali blocchi di cemento e, se necessario, isolati con lana minerale, come nel primo esempio. Questo metodo richiede più tempo e denaro.
1. Un tubo di cemento-amianto è avvolto da uno strato isolante spesso 100 mm.
Va tenuto presente che l'isolamento ha la capacità di contrarsi quando viene fissato. Il suo spessore minimo (in uno stato compresso) dovrebbe essere di almeno 60 mm.
2. Fissare il filo isolante su tutta la lunghezza. In questo caso, è necessario aderire allo stesso spessore per l'intera lunghezza.
Non utilizzare un filo con uno strato isolante (filo) per fissare l'isolante termico. Quando il camino viene riscaldato, l'isolamento in gomma o vinile del filo potrebbe non resistere alle alte temperature e si scioglierà. In tal modo violando le proprietà fisiche dell'isolamento e la sua integrità.
È meglio usare filo sottile d'acciaio.
3. Il passaggio successivo prevede il rivestimento dell'isolante con una lamiera zincata.
Il foglio può essere utilizzato fino a 1 mm di spessore, è più duttile e facile da installare. Utilizzare un metro per determinare la circonferenza, ma aggiungere 20 mm alle dimensioni effettive. Ciò è necessario per la sovrapposizione, che fungerà da giunzione con rivetti o viti.
Non è consigliabile realizzare una sezione di un collare con zincatura inferiore a 1 metro di altezza.
Quando possibile, trattare i bordi della cucitura con i rulli per ottenere una perfetta forma circolare.
È meglio posizionare la sezione sul tubo con una cucitura verso l'interno. L'aspetto di questo design è più estetico.
4. La fase finale.
Il passaggio finale nel riscaldamento di un camino di amianto è l'installazione di un cono protettivo per impedire alle piogge di entrare nel tubo del camino.
Questo metodo di isolamento è uno dei più economici. Prevede anche un'installazione relativamente semplice.
Non importa quanto possa sembrare semplice il processo di esecuzione del lavoro in quota, non puoi esporti a rischi spensierati. Pertanto, tutti i lavori sull'isolamento dei camini di qualsiasi progetto devono essere eseguiti insieme.
Un altro modo popolare per isolare un camino di amianto è quello di utilizzare un mattone camino. Lo spazio tra il mattone e il tubo è riempito con un riscaldatore (lana minerale).
Questo metodo è più costoso a causa del costo del mattone. E anche la muratura è esposta agli agenti atmosferici nel tempo.
Camino realizzato in tubo d'acciaio.
L'isolamento del camino da un tubo d'acciaio viene eseguito in modo simile. Va tenuto presente che l'acciaio ha una conduttività termica più elevata rispetto al cemento amianto, quindi è meglio usare lana di cotone basalto. Il morsetto è anche realizzato in lamiera di acciaio zincato.
Camino in mattoni
L'isolamento di un camino in mattoni rispetto ad altri tipi è il processo che richiede più tempo.
Uno dei modi efficaci è intonacare il camino. Questo metodo prevede la posa su tutta la superficie della malta cementizia, calce e scorie. Lo spessore dello strato deve essere di almeno 30 mm.
Dopo aver applicato la prima mano, lasciarlo asciugare. Ciò contribuirà a identificare le crepe nel livello applicato ed eliminarle. Lo strato successivo può essere applicato dopo aver posato uno strato di lana minerale. Quindi viene applicato un altro strato di intonaco. Successivamente, un tale camino può essere imbiancato o verniciato. In alternativa, puoi utilizzare un mattone di rivestimento, ma questo complica notevolmente il design.
Materiali e strumenti necessari
I materiali necessari per l'isolamento sono elencati negli esempi considerati.
Strumento necessario per eseguire l'isolamento:
- strumenti da banco (martello, pinze, pinze, cacciaviti, ecc.);
- strumento di misurazione (metro a nastro, righello, quadrato, livello, matita da costruzione, pennarello);
- coltello di montaggio per tagliare l'isolamento;
- un rivettatore e una serie di rivetti per il collegamento di un involucro zincato (o viti autofilettanti);
- trapano elettrico e prolunga cavo portatile 220 V;
- trapani con un diametro di 4 mm per realizzare fori per rivetti;
- per l'applicazione della malta cementizia sono necessari una spatola, una spatola e un contenitore per miscelare la malta;
- potrebbe essere necessaria una siringa da costruzione con un tubo di mastice bituminoso per colmare piccole lacune. Ma potrebbe essere necessario anche il mastice per l'impermeabilizzazione aggiuntiva dell'intonaco.
Il mastice bituminoso può essere diluito con benzina se si è indurito. La quantità di benzina è determinata a occhio. Aggiungi un po 'al mastice e mescola a una consistenza appiccicosa.
Non bisogna dimenticare che uno dei metodi di isolamento del camino è il lavoro in quota.
Valutare il luogo di lavoro tenendo conto di tutti i possibili rischi. Cerca di minimizzarli. Preparare le scale in anticipo, verificarne le condizioni, l'affidabilità e la stabilità. Se devi muoverti intorno al tetto con pavimenti in ardesia - vai lungo le assi chiuse, il peso è meglio distribuito sull'area. La scheda dovrebbe essere posizionata attraverso le onde di ardesia. Verificare l'integrità dei cavi utilizzati per il sollevamento di materiali e strumenti. Se possibile, fissati con una corda, avvolgendola attorno alla cintura e fissandola saldamente alla struttura di supporto. (In condizioni ideali, questo è l'uso di una cintura di sicurezza di montaggio). Lavorare in abiti da lavoro.
Il nostro prossimo articolo fornisce istruzioni più dettagliate per la costruzione di un camino in mattoni: https://aquatech.tomathouse.com/it/otoplenie/dyimohod-iz-kirpicha-svoimi-rukami.html. Qui imparerai come fare i giusti calcoli, quali lavori preparatori sono richiesti e molto altro.
Errori che portano a conseguenze indesiderabili
A volte, per risparmiare denaro, passano la conduttura attraverso il soffitto senza isolamento. Tali azioni sono indesiderabili, risparmi insignificanti possono portare a tragiche conseguenze.
Per evitare questa situazione, il camino deve essere isolato per tutta la sua lunghezza.
Un'eccezione è l'area nelle immediate vicinanze del forno o della caldaia. È necessario lasciare una sezione lunga fino a 500 mm non isolata. Ciò eviterà il surriscaldamento del riscaldatore, poiché potrebbe perdere le sue proprietà a causa di un surriscaldamento critico. I dati sulla temperatura critica per un particolare materiale sono indicati dal produttore nel manuale di istruzioni.
Come dimostra l'esperienza, l'isolamento termico delle apparecchiature del forno sta diventando sempre più popolare. Il costo dell'isolamento o persino della ricostruzione del sistema di scarico dei fumi si ripaga da solo a causa dell'uso economico del calore.
È inoltre possibile trovare suggerimenti e istruzioni per la pulizia dei camini nel seguente articolo:https://aquatech.tomathouse.com/it/otoplenie/dimohod/kak-prochistit-dymoxod.html.
Una vasta gamma di materiali e soluzioni costruttive ti consente di applicare l'immaginazione e rende la questione più interessante.