Camino in mattoni fai-da-te

Camino in mattoni fai-da-te

Non c'è stufa senza camino. La rimozione di monossido di carbonio e fumo dal forno è una condizione necessaria per il corretto funzionamento della stufa. Da cosa fare una pipa e come sistemarla in modo che serva a lungo e non crei ulteriori problemi? Un produttore di stufe esperto risponderà senza esitazione - dallo stesso materiale della stufa stessa. Ciò è dovuto al fatto che materiali diversi hanno un diverso coefficiente di dilatazione termica. E se durante la fornace il mattone e il metallo vengono contemporaneamente riscaldati, si formerà uno spazio nel luogo della loro connessione. Il fumo inizia a colare attraverso il divario, interrompe il funzionamento coordinato della fornace e costituisce anche una grave minaccia per la vita e la salute delle famiglie. Pertanto, se vuoi costruire un camino per una fornace di mattoni, devi farlo anche da mattoni.

Che cos'è un camino in mattoni e dove viene utilizzato

I camini servono per la rimozione di prodotti gassosi di combustione in stufe, caminetti e caldaie di riscaldamento. Fumo, monossido di carbonio e fuliggine sotto l'influenza della trazione vengono effettuati dal forno nel tubo e vengono espulsi. Nella direzione di marcia, si raffreddano, emanando calore verso le pareti del camino.

Camino in mattoni

Per rimuovere i prodotti della combustione da una fornace di mattoni, è necessario erigere un camino dallo stesso materiale, cioè dal mattone

A differenza dei tubi metallici, camino fatto di mattoni:

  1. Coefficiente di capacità termica più elevato. Per questo motivo, l'efficienza di tali camini è maggiore. Accumulando calore all'interno di se stesso, il mattone lo distribuisce gradualmente all'interno del soggiorno, prolungando così il tempo di riscaldamento dell'aria.
  2. Alta resistenza termica. La temperatura del gas a seguito della combustione del carburante raggiunge 800 diC. I camini di metallo, riscaldandosi a questa temperatura, si “bruciano” nel tempo, si deformano e si formano condensa sulle pareti. Miscelando con fuliggine, l'acqua si trasforma in un reagente chimico aggressivo.
  3. Una varietà di forme architettoniche. Il tubo di mattoni si adatta organicamente allo stile dell'edificio, conferendogli un design aggiuntivo. Il camino massiccio rende il tubo resistente ai danni meccanici, poco esposto a fenomeni atmosferici naturali. I tubi metallici, al contrario, devono essere fissati con cura, in alcuni casi anche usando estensioni.

    Altezza del tubo in mattoni

    Un tubo di mattoni può servire come decorazione architettonica della casa e non richiede un fissaggio aggiuntivo, indipendentemente dalle sue dimensioni

Ma il camino in mattoni ha anche un aspetto meno significativo. Nelle case di campagna e nelle case di campagna, non è possibile impilare tubi cilindrici, ideali per il passaggio di gas caldi. La sezione interna di una forma quadrata o rettangolare crea ostacoli al deflusso del fumo. Di conseguenza, uno strato di fuliggine si forma rapidamente sulle pareti interne, riducendo la trazione. Di conseguenza, devono essere puliti più spesso del metallo.

Progettazione del camino e principio di funzionamento

Il design classico del camino è una torre verticale, all'interno della quale è presente un foro passante che collega la fornace allo spazio aperto all'esterno della casa. Secondo le leggi della fisica, la pressione dell'aria diminuisce con la distanza dalla superficie della terra. Di conseguenza, una spinta sorge all'interno del tubo: la tendenza della massa d'aria a spostarsi dal basso verso l'alto. Se blocchi l'aria dal basso, il tiraggio scompare. Pertanto, nel camino deve essere installata una serranda o una vista del camino, con la quale è possibile regolare il tiraggio.

Smorzatore di fumo

Utilizzando la serranda, è possibile regolare le dimensioni del canale del fumo e quindi il tiraggio

Poiché il tubo viene utilizzato in edifici residenziali, non dovrebbe essere un rischio di incendio, pertanto la muratura viene eseguita tenendo conto della massima protezione contro possibili incendi. È stata stabilita una certa terminologia tra i produttori di stufe, che riflette la struttura e lo scopo funzionale dei singoli elementi del tubo.

  1. Tubo di prolunga. Posizionato direttamente sul forno, collegato alla camera di combustione. Di solito non raggiunge la sovrapposizione orizzontale di 5-6 file di mattoni (35–40 cm). C'è una valvola in questa parte.
  2. Fluff (o taglio). Ispessimento dell'involucro esterno all'interno del soffitto. L'obiettivo è prevenire il contatto termico del materiale del pavimento e delle travi trasversali con il tubo. A questo punto, la temperatura dei mattoni raggiunge i suoi valori massimi, quindi è importante prendere tutte le misure per garantire la sicurezza. Le dimensioni interne del camino rimangono invariate.
  3. Riser. Parte del tubo dal baldacchino al tetto. Le dimensioni del riser di solito coincidono con le dimensioni del tubo di prolunga. Le dimensioni della sezione interna vengono mantenute. Se lo spazio della soffitta è attrezzato come un soggiorno, il montante funge da riscaldatore.
  4. Lontra. Ispessimento delle dimensioni esterne del camino per bloccare l'apertura nel tetto da possibili piogge. La sovrapposizione minima è di 10 cm attorno all'intero perimetro del tubo. L'altezza della lontra dipende dallo smusso del tetto. La sua parte superiore termina con aree di drenaggio da una malta cementizia con maggiore resistenza all'umidità.
  5. Il collo della pipa. Parte del camino realizzata ponendo mattoni su una soluzione impermeabile. Situato sopra la lontra, ha gli stessi parametri geometrici del montante.
  6. La testa del tubo. Estensione della muratura alla fine del camino. Ha funzioni di protezione, impedisce a corpi estranei di penetrare nel tubo. Spesso rinforzato da un telaio metallico, deflettore o flycar.

    Gli elementi principali di un camino in mattoni

    Tutti i camini in mattoni sono realizzati secondo lo stesso schema, costituito da diversi elementi standard

In alcuni casi, viene praticato un progetto di tubo combinato. La muratura termina nella soffitta e quindi viene installato un tubo di metallo o di amianto, che si apre sul tetto. In questo caso, non è necessaria una lontra, un collo e una testa, che consente di risparmiare tempo e denaro in modo significativo. Non bisogna dimenticare che l'area della sezione trasversale del tubo metallico non deve differire dalla sezione trasversale del mattone in una direzione più piccola. Una comprovata combinazione di tubo in acciaio inossidabile incorporato in un tubo di amianto.

Camino combinato

Nella parte superiore del camino, dove la temperatura dei gas di combustione non è così elevata, è possibile effettuare il passaggio da un tubo di mattoni a uno di metallo

In entrambi i casi, il foro superiore deve essere chiuso con un ombrello (o deflettore), che impedirà a pioggia e neve dirette di entrare nel tubo.

Puoi leggere in dettaglio i principi della scelta di un camino adatto nel nostro articolo:https://aquatech.tomathouse.com/it/otoplenie/dimohod/dymoxod-svoimi-rukami-v-chastnom-dome.html.

Calcolo dei parametri principali del tubo

Tutti i calcoli per il camino devono essere eseguiti nella fase di progettazione del progetto del forno. Il progetto deve essere realizzato da un ingegnere o artigiano qualificato, esperto in tutte le sfumature del settore delle fornaci. Non è possibile pianificare le dimensioni dei tubi separatamente dalle dimensioni del forno e dello scambiatore di calore. Tutto è interconnesso e dovrebbe corrispondere a un obiettivo: il funzionamento coordinato dell'attrezzatura del forno.

Se durante la costruzione del camino non esiste un “corpo” della stufa e il focolare è collegato direttamente al camino, quindi nella stufa russa ci sono passaggi di riscaldamento aggiuntivi nelle pareti ed è impossibile correggerlo. La presenza di colpi cambia trazione e allunga più volte il percorso dei gas di combustione. Di conseguenza, il camino dovrebbe creare un vuoto maggiore, in modo che il movimento dei gas sia accelerato e la fuliggine non si depositi all'interno del percorso. Un argomento separato può essere il calcolo dei parametri del camino in una stufa da bagno. È importante che il tiraggio non sia eccessivo e che il combustibile che brucia abbia il tempo di trasferire il calore nel bagno turco.

Il compito della stufa è quello di tenere conto non solo dei fattori interni, ma anche di quelli esterni: la posizione del tubo rispetto al tetto, le caratteristiche del clima locale e persino l'influenza del paesaggio.

Fattori di trazione

Il tiraggio del camino può essere influenzato da edifici e alberi alti vicini, nonché da altezze inadeguate del camino.

Per i sistemi di riscaldamento a gas, a causa del maggiore rischio di incendio, il calcolo dei parametri del camino viene eseguito da specialisti che sviluppano la caldaia. Le dimensioni sono indicate nel passaporto tecnico e sono vincolanti.

Nelle costruzioni private, dove la fornace è condotta principalmente con combustibile solido (legna da ardere, carbone, torba o bricchette di combustibile), è possibile aderire alle seguenti regole che garantiranno il corretto funzionamento di qualsiasi fornace:

  • l'area della sezione trasversale interna di un camino rettangolare in forni chiusi non deve superare l'area della sezione trasversale della soffiante;
  • L'area della sezione trasversale interna del tubo in forni e caminetti di tipo aperto è calcolata in un rapporto di 1:10 rispetto al forno.

Si ritiene che se il design del camino è rettangolare, il rapporto tra il lato corto e quello lungo dovrebbe essere 1: 2. Allo stesso tempo, la dimensione minima consentita della sezione trasversale del canale è di 14 x 14 cm.

Muratura della canna fumaria

La dimensione della parete del canale del camino in mattoni non deve essere inferiore a 14 cm

Un fattore importante è l'altezza del tubo. Il calcolo corretto consente di:

  • ottimizzare il funzionamento del camino e ottenere i migliori indicatori di efficienza per il trasferimento di calore;
  • garantire il funzionamento sicuro del riscaldatore, eliminare la perdita di gas nocivi a causa della debole trazione;
  • garantire la sicurezza antincendio - con una trazione eccessiva, scintille e fasci di fiamme possono fuoriuscire dal tubo.

In generale, l'altezza è determinata secondo SNiP 2.04.05–91:

  • la distanza minima dalla griglia al punto superiore del camino (escluso l'ombrello protettivo) è di 5 m;
  • la distanza ottimale è di 6 m.

Tali parametri forniscono un tiraggio stabile, ovvero il design del camino consente di creare una caduta di pressione sufficiente per far funzionare il forno in qualsiasi momento dell'anno. Ma in ogni caso particolare è anche necessario considerare:

  1. L'altezza della testa del camino in relazione alla cresta del tetto. Dovrebbe essere localizzato:
    • 0,5 m sopra la cresta se il camino si trova a 1,5 m;
    • a livello della cresta, se il camino viene rimosso a una distanza da 1,5 a 3 m;
    • non inferiore alla linea condizionale tracciata dal punto più alto del tetto con un angolo di 10di all'orizzonte, in altri casi.

    Calcolo dell'altezza del tubo

    L'altezza ottimale della testa del tubo dipende dalla sua posizione rispetto alla cresta del tetto

  2. Costruzione del tetto, spessore del pavimento, angolo di inclinazione del tetto. La lunghezza del montante e l'altezza della lontra dipendono da questo.
  3. Tipo di tetto - singolo, doppio, piano. Per i tetti piani, ci sono standard: in assenza di parapetti, la lunghezza del camino sopra il piano del tetto dovrebbe essere 1,2 m.
  4. La presenza di altri dispositivi all'esterno del tetto piano, come pozzi di ventilazione, parapetti o cordoli di protezione. Con parapetti e bordi, l'altezza richiesta aumenta a 2,2 m. Il camino è posizionato a non più di 5 m dalla botola di ventilazione.
  5. Fattori di terze parti: alberi situati vicino alla casa, edifici alti, scogliere, ripide sponde del fiume. La presenza di tali fattori può creare la cosiddetta zona di ristagno del vento, che influenza la trazione, interferisce con il normale funzionamento del camino. La soluzione a questo problema, di regola, è aumentare l'altezza del tubo.

    Zona arretrata

    Se ci sono edifici alti o alberi vicino alla casa, il camino deve essere allungato, tenendo conto della loro cima invece dell'altezza della cresta

C'è un fenomeno così spiacevole come la spinta inversa. Questo termine si riferisce al movimento del fumo nel tubo nella direzione opposta - dal canale del camino nella stanza. Ci possono essere diversi motivi per questo, ma quello principale è la posizione errata del camino. Di regola, sottovalutato.

Tiraggio posteriore nel tubo

Un errore nella scelta dell'altezza del camino porta spesso alla spinta inversa

L'eccesso di tiraggio può sempre essere eliminato regolando il flusso d'aria nella bacinella e nelle serrande del fumo. La trazione inadeguata viene migliorata in diversi modi:

  1. Prolunga del tubo.
  2. Pulizia della parte interna del condotto del camino.
  3. Installazione di un deflettore.

Il deflettore non solo aumenta la trazione, ma protegge anche il canale del camino dall'umidità, dai detriti e dall'insediamento di uccelli e pipistrelli.

Deflettore camino in mattoni

Secondo gli esperti, installando un deflettore sul camino, è possibile aumentare il tiraggio del 15-20%

Video: come calcolare l'altezza del camino

Imparerai a conoscere quale tubo è meglio scegliere per un camino, nonché i vantaggi e gli svantaggi dei materiali nel nostro materiale:https://aquatech.tomathouse.com/it/otoplenie/dimohod/kakuyu-trubu-vybrat-dlya-dymoxoda.html.

Fabbricazione di camini fai-da-te

Conoscendo le caratteristiche del dispositivo dei camini e avendo in mano il progetto finito, puoi procedere alla costruzione indipendente del camino.

Materiali e strumenti necessari per la costruzione del camino

Per la costruzione indipendente del camino, saranno necessari i seguenti strumenti:

  • spatola e martello per muratore;
  • livello idraulico, piombo (o livello laser di costruzione);
  • benna da costruzione per miscelare malta;
  • regola di costruzione, lampeggiante;
  • miscelatore elettrico (è possibile utilizzare un trapano convenzionale con un ugello);
  • strumenti di misura - metro a nastro, righello.
Strumenti per muratore

La costruzione del camino richiede strumenti di muratura standard

Nel processo di muratura, gli elementi costruttivi più piccoli devono essere fatti di mattoni - lastre di mattoni, un quarto di mattone, metà, ecc. Un muratore esperto può far fronte all'attività con un colpo verificato di un martello. Un produttore di stufe principiante che non ha tali abilità può usare una smerigliatrice con un disco diamantato. Con il suo aiuto, il taglio di qualsiasi forma desiderata diventa facilmente accessibile, sebbene accompagnato da una grande quantità di polvere.

Alcune stufe utilizzano con successo un modello in legno o metallo per muratura. Il modello consente di rispettare rigorosamente le dimensioni, il che è particolarmente importante per il foro interno del tubo.

Inoltre, saranno necessari materiali:

  • rosso mattone (in nessun caso bianco - silicato) solido, cavo, refrattario, clinker;
  • miscela di cemento (può essere preparata o preparata indipendentemente da sabbia, cemento e argilla);
  • smorzatore di fumo o kit di visualizzazione;
  • lamiera o coperture.

Lavori preparatori prima della fabbricazione del camino

Prima di iniziare i lavori di posa di un tubo di mattoni, è necessario eseguire alcuni lavori preparatori:

  1. Se il tubo è installato sul forno, è necessario preparare il luogo della sua connessione con il camino dell'ugello.
  2. Se il tubo verrà installato sulla fondazione, è necessario eseguire lavori sul suo riempimento. Nel caso in cui il camino si trovi all'interno, la fondazione viene posata a una profondità di 0,5 m al di sotto del livello dell'edificio. Se il tubo viene posizionato all'esterno dell'edificio, la fondazione dovrebbe essere abbastanza profonda, a livello di congelamento del terreno.

    Fondazione per un tubo di mattoni

    Se la fondazione si trova accanto alla casa, deve essere posata alla profondità del congelamento del terreno

  3. Preparare i fori per far uscire il tubo attraverso i pavimenti e il tetto. La dimensione del foro deve essere scelta tenendo conto della lanugine (o della lontra).

    Passaggio del camino in mattoni attraverso i pavimenti

    Il foro nei soffitti dovrebbe tener conto delle dimensioni della lanugine e dello spessore dello strato isolante

Durante il funzionamento, le mani entrano in contatto con soluzioni chimicamente aggressive - si consiglia di utilizzare guanti protettivi per proteggerle.

Quando si eseguono lavori sul tetto, è necessario osservare le misure di sicurezza personale, nonché utilizzare ponteggi e assicurazione fune.

In cantiere, dovrebbe sempre esserci un kit di pronto soccorso con attrezzatura di pronto soccorso per lesioni e sanguinamento. A volte il camino non si trova al centro della stanza, ma è in contatto con il muro di sostegno. Questa situazione è spesso osservata durante la costruzione di caminetti. In questo caso, è possibile utilizzare la struttura della parete del camino. È pre-montato durante la costruzione del muro della capitale. È opportuno notare qui che tra i fornelli è accettata la classificazione dei camini in base alle caratteristiche del design:

  1. Mattone sospeso. Camini installati direttamente sulla muratura.
  2. Mattone indigeno. Tubi situati separatamente dalla fornace, in piedi su una fondazione separata. Hanno la forma di un montante.
  3. Squadre nazionali. Separare i blocchi di cemento refrattario, che sono accatastati nel luogo di installazione del camino.
  4. Parete. Sono integrati nella parete portante, risparmiando in modo significativo l'area e il volume dei locali. Tuttavia, è necessario tenere presente che i tubi a parete non sono desiderabili per essere montati su pareti esterne. Il contatto con l'aria esterna fredda riduce drasticamente l'efficienza di un tale camino in termini di trasferimento di calore.

Nelle case di legno, i luoghi in cui il tubo confina con gli elementi combustibili dell'edificio sono accompagnati da un ispessimento di 1–1,5 mattoni. Al fine di evitare l'accensione, i giunti sono inoltre posati con fogli di amianto o feltro. Il feltro è pre-immerso in una soluzione di argilla liquida.

Istruzioni dettagliate per la costruzione di un camino da un mattone

La costruzione del camino consiste in muratura in stretta conformità con il piano per la posizione del materiale in ogni riga - l'ordine. Questo piano dovrebbe essere elaborato durante la progettazione della costruzione del canale di scarico del fumo.

Esempio di ordinazione del camino

Ogni fila della muratura del camino ha una disposizione rigorosamente definita di mattoni

Possiamo solo aggiungere che per il migliore incollaggio di mattoni con malta, si consiglia di aderire alle seguenti installazioni di installazione:

  1. La soluzione viene applicata con uno strato di 1,5–2 cm, il mattone viene bagnato e rivestito con la soluzione. Dopo l'installazione al posto della muratura, il mattone viene premuto in modo che lo spessore finale del giunto sia di 1 cm.

    Mattone recante nel camino

    Durante la posa di ogni mattone, è necessario controllare la sua posizione orizzontale e verticale, nonché mantenere lo spessore del giunto di 1 cm

  2. Durante la muratura (dopo 5-6 file) si consiglia di eseguire la spremitura - stuccatura delle articolazioni tra i mattoni all'interno del camino. Una superficie interna liscia assicurerà un buon passaggio dei gas di scarico, riducendo il rischio di depositi di fuliggine. La stuccatura può essere eseguita con uno straccio bagnato.

    Schiacciare

    Le cuciture interne vengono livellate e pulite con malta durante la muratura

  3. L'installazione di una serranda tagliafumo viene solitamente eseguita tra la seconda e la terza fila di mattoni.Ma la regola non è rigida: è possibile regolare la posizione di installazione in base alla situazione. Immediatamente dopo l'installazione, la valvola viene chiusa in modo tale che la sospensione di cemento non cada nel forno.

    Installazione di una saracinesca del forno

    Una valvola separata è posizionata su ciascun canale di fumo.

  4. Nella muratura esterna - sul tetto - viene utilizzata una soluzione con maggiori caratteristiche di resistenza e resistenza all'umidità. Per fare ciò, la proporzione del lotto viene modificata, aumentando il contenuto di cemento (invece di 1/4, viene creato 1/3). Inoltre, il cemento è selezionato con marchio M 500 o M 600. Per la testa spesso non si tratta di una composizione cemento-sabbia, ma di cemento-argilla. Viene prodotto aggiungendo 1 litro di cemento a 10 litri di malta sabbia-argilla, che viene utilizzato per la posa del forno.

    Miscela di cemento per muratura

    Quando si usano mattoni forati, le cavità interne sono riempite con malta cementizia

  5. È importante mantenere pulita la soluzione. È inaccettabile immergersi nell'immondizia, soprattutto di origine organica.
  6. Le sezioni dirette del camino sono disposte su un filo a piombo. Per questo, fili di seta resistenti vengono tirati in ogni angolo e allineati verticalmente. L'angolo retto è controllato usando un quadrato ogni 4-5 file.

    Muratura allungata

    È conveniente controllare la posizione verticale delle pareti del camino usando corde allungate in ciascuno dei quattro angoli

Video: camino fai-da-te per un camino

Isolamento del camino

All'aperto isolamento del camino progettato per eliminare il principale nemico del tubo - condensa, che si forma nella stagione fredda a causa della condensazione del vapore acqueo sulle pareti interne. Una quantità particolarmente elevata di umidità è contenuta nel legno: fino al 25% in secco e fino a 60 in segato fresco. Il carbone non contiene vapori, ma poiché l'aria del soggiorno viene utilizzata nel processo di combustione, la sua umidità può raggiungere l'8-10%. Passando attraverso il tubo freddo a bassa velocità, il vapore precipita sotto forma di goccioline sulle pareti interne e, mescolato con fuliggine, si trasforma in un acido reattivo.

Isolamento del camino

L'isolamento del tubo del camino evita la formazione di condensa sulle pareti interne

Vengono utilizzati tre metodi principali di isolamento:

  1. Intonaco. Il modo più semplice e conveniente che non richiede competenze speciali. Consiste nel fatto che diversi strati di malta di scorie e calce vengono applicati al camino, che, una volta solidificato, forma un forte "mantello" protettivo. Per rafforzare l'adesione dell'intonaco alla muratura, utilizzare una rete metallica, fissandola al tubo con chiodi di ancoraggio. Dopo aver applicato 3-4 strati (con intervalli per l'asciugatura), la superficie isolata viene coperta con bianco o calce. Come dimostrato dalla pratica, tale protezione può ridurre il trasferimento di calore del tubo del 20-25%. Questo metodo è veloce e non richiede grandi costi finanziari.

    Intonaci per tubi

    Dopo aver coperto il camino con diversi strati di intonaco, la sua perdita di calore è ridotta del 20-25%

  2. Riscaldamento con assi di legno. Saranno necessari pannelli di spessore compreso tra 30 e 40 mm. Intorno all'intero camino (a partire dalla lontra fino alla punta), viene montato un telaio di legno e completamente rivestito con una tavola. Il legno è protetto con ardesia sulla parte superiore. La distanza tra la muratura e le assi (5-7 cm) è riempita con qualsiasi isolamento non combustibile: terra, sabbia o lana minerale. Al fine di evitare la fuoriuscita dell'isolante, le fessure tra i pannelli vengono chiuse con un film plastico o stuccate con un sigillante. Questo metodo è efficace nelle regioni della zona della steppa, dove soffiano spesso venti secchi e piogge prolungate sono rare.

    Isolamento del camino con pannelli

    Negli spazi tra il tubo e il telaio di legno viene posato un isolamento non combustibile

  3. Il terzo metodo richiede alcune spese. Consiste nel fatto che le pareti del tubo sono isolate con lana minerale, resistente alle radiazioni solari. L'opzione migliore è la lana di basalto, che ha una conduttività termica molto bassa. Uno strato di adesivo viene applicato al camino, a cui sono fissate lastre di basalto.Per una buona presa, l'intera gamma di isolanti è fissata con nastro idraulico e coperta con un film rinforzato in polipropilene. Dopo che la colla è completamente asciutta, il batuffolo di cotone viene rivestito con una vernice granulare per facciate usando una rete di pittura. Un'altra opzione è schierarsi o rivestire con lamiera profilata. Questo isolamento del tubo consente di risparmiare fino al 50% del calore all'interno del camino. E, di conseguenza, garantire l'assenza di condensa sulle pareti interne.

    Rivestimento del camino con cartone ondulato

    Uno strato di lana di roccia incollata può essere protetto con fogli di metallo profilato: sarà affidabile e bello

Video: isolamento del camino

Per ulteriori informazioni sui riscaldatori per camini e su quali errori vengono spesso commessi durante l'installazione, leggere il nostro prossimo articolo:https://aquatech.tomathouse.com/it/otoplenie/dimohod/kak-uteplit-trubu-dyimohoda-svoimi-rukami.html.

Caratteristiche del funzionamento dei camini in mattoni

Dopo che la costruzione del camino è stata completata e il tubo è stato messo in funzione con successo, si consiglia di familiarizzare con le caratteristiche dell'utilizzo di una stufa in mattoni. Affinché l'unità di riscaldamento funzioni a lungo e senza incidenti, è necessario osservare regole semplici ma importanti.

  1. Il principale nemico del mattone sono gli sbalzi di temperatura improvvisi. È meglio riscaldare più spesso, ma per brevi periodi di tempo. Per una fornace non è consigliabile fare più di 2 segnalibri di carburante. Ciò è particolarmente vero per il carbone, la cui temperatura di combustione supera i 1000 gradi.
  2. La pulizia tempestiva del tubo dalla fuliggine prolunga indefinitamente la vita del condotto del camino.
  3. In caso di crepe nel corpo della fornace e in particolare nel camino, è necessario adottare misure immediate per eliminarle. L'esecuzione di crepe tende a progredire rapidamente e costituisce una minaccia non solo per l'integrità della muratura, ma anche per la salute umana. Attraverso piccoli spazi vuoti, il monossido di carbonio penetra nel soggiorno, che è incolore e inodore, ma velenoso per tutti gli esseri viventi.
  4. Il minimo malfunzionamento della porta del forno o della soffiante (camera di cenere) riduce innanzitutto in modo significativo il trasferimento di calore del forno, quindi porta ad un accumulo simile a valanga di fuliggine nei canali del camino. Se trovi una porta, una vista o una valvola che non si chiude correttamente, dovresti ripararli o sostituirli immediatamente.
  5. Almeno una volta all'anno è necessaria la manutenzione del forno. È meglio farlo alla fine dell'estate, prima dell'inizio della stagione di riscaldamento. Una procedura preventiva giornaliera prevede l'apertura della porta della soffiante per 15-20 minuti. Questa semplice azione consentirà per un breve periodo di tempo di creare la massima trazione, che allungherà la fuliggine depositata sulle pareti nell'ambiente esterno.
  6. L'uso di legna da ardere grezza influisce negativamente sulla pulizia dei canali fumosi, soprattutto in inverno. È più razionale usare bricchette di carburante, il cui contenuto di umidità è molto più basso. La legna da ardere dovrebbe essere preparata in anticipo - asciugando la legna in modo naturale - un lungo processo (da un anno a due).

Pulizia e riparazione del camino

Per la pulizia del tubo vengono utilizzati metodi tradizionali e moderni, basati sui risultati del progresso tecnologico.

Da tempo immemorabile, la manutenzione della stufa è stata fatta da persone la cui professione era chiamata spazzacamino. Oggi, trovare uno spazzacamino professionale è problematico. Furono sostituiti da sostanze chimiche, che tuttavia vengono spesso chiamate "Spazzacamino".

Spazzacamino professionale

È molto difficile trovare uno spazzacamino professionale oggi, questa professione è un ricordo del passato

Quindi, strumento collaudato chiamato "Log Chimney Sweep". Contiene sali di solfato di rame e altri composti chimici attivi. Bruciando nella fornace, i fumi di queste sostanze interagiscono con i depositi di carbonio depositati sulle pareti del tubo. Sotto l'azione del calore, la reazione dura diverse settimane e porta al fatto che la solida struttura di fuliggine si disintegra e, ancora una volta nella fornace, si brucia.Secondo i produttori, l'uso di "tronchi miracolosi" due volte l'anno consente di rimuovere completamente la fuliggine dal tubo. Il risultato è una buona trazione e un'alta percentuale di trasferimento di calore dal forno.

Registro di pulizia del camino

I produttori di "Log Chimney Sweep" sostengono che il suo uso due volte l'anno consente di pulire completamente il camino dalla fuliggine

Dai rimedi popolari si possono notare efficaci metodi di prevenzione come bruciare sale o soda una volta ogni 2 mesi (circa 0,5 kg per forno). La polvere viene versata nella camera di combustione in un momento in cui la legna da ardere è divampata bene e la temperatura è massima. Successivamente, è necessario chiudere ermeticamente tutte le porte, poiché la reazione può essere abbastanza violenta.

Legna da ardere secca aspen aiuta a pulire il camino. Il fatto è che la tremula brucia con un grande rilascio di calore, le lingue di fiamma sono lunghe e penetrano profondamente nei passaggi.

Se non c'è aspen o soda, puoi usare bucce di patate. Per fare questo, è necessario accumulare circa mezzo secchio di buccia di patata. Quando vengono bruciati nella fornace, le sostanze rilasciate legano la fuliggine e la bruciano fino alla fine.

Legna da ardere Aspen

La temperatura di combustione della legna da ardere aspen raggiunge gli 800 gradi, quindi la fuliggine sulle pareti del camino si brucia

Effettuare l'installazione di camini, in particolare nel sito di installazione di collo, lontra e testa, osservare attentamente gli standard di sicurezza. Se lavori con attenzione e segui le istruzioni e le tecnologie necessarie, un camino in mattoni può essere piegato con le tue mani.

 

 

Si consiglia di leggere:

Come riparare un tubo doccia fai-da-te