Riscaldamento autonomo in un normale appartamento: come fermarsi a seconda dei sistemi di riscaldamento

Una casa privata con una singola caldaia di riscaldamento è un fenomeno completamente comune. Dati i crescenti costi delle utenze e la qualità del calore fornito centralmente, anche i residenti dei condomini hanno iniziato a pensare seriamente a come installare il riscaldamento autonomo nell'appartamento. Realizzare questa idea è più difficile che dotare un cottage indipendente di un sistema di riscaldamento, ma è ancora del tutto possibile. Continua a leggere e spiegheremo in modo più dettagliato come farlo.
Soddisfare
Possibili problemi che incontrerai
Con una casa privata, tutto è relativamente semplice. Qui puoi mettere un gas, un combustibile solido, un combustibile liquido o una caldaia elettrica, realizzare un pavimento riscaldato ad acqua, disporre un collettore di riscaldamento solare sul tetto, installare pannelli solari, utilizzare uno dei tipi di pompa di calore, creare una combinazione di questi metodi e persino costruire un edificio separato per il locale caldaia.
In un condominio, la maggior parte di questi metodi non è possibile perché:
- ciò potrebbe danneggiare gli interessi di altri residenti;
- non tutti i progetti possono essere realizzati in un appartamento dal punto di vista tecnico o pratico;
- Ci sono molte restrizioni legislative, ecc.
Ad esempio, non ha senso mettere in un appartamento caldaia a combustibile solidopoiché è necessario un notevole spazio di stoccaggio per lo stoccaggio del carburante e di solito il soffitto non è progettato per un tale aumento di peso. Naturalmente, conservare una grande quantità di liquidi infiammabili in una situazione del genere può essere pericoloso. È vietato installare in condomini pavimento riscaldato ad acquagli ha permesso solo varietà elettrica.
A volte, con il passaggio al riscaldamento individuale, sorgono problemi non di natura tecnica, ma di natura giuridica. In alcune regioni, il rifiuto del teleriscaldamento può essere vietato dalla legge. In una situazione del genere, si dovrebbe iniziare non con la progettazione della documentazione tecnica, ma con la consultazione di un avvocato. Forse il proprietario dell'appartamento dovrà chiedere l'autorizzazione del tribunale per disconnettersi dal sistema di riscaldamento centralizzato, nonché ottenere il permesso di installare singoli apparecchi di riscaldamento.
Molto spesso negli appartamenti usano due opzioni per il riscaldamento autonomo: gas o elettrico. Nel primo caso, l'installazione è considerata la scelta migliore. caldaia a gas a doppio circuito. L'elettricità viene utilizzata per riscaldare il refrigerante non solo direttamente, ma anche indirettamente, ad esempio, per funzionare pompa di calore. Qualunque sia la scelta, dovrai tener conto della necessità di smantellare preliminarmente il vecchio sistema di riscaldamento, poiché è tutt'altro che possibile utilizzare i vecchi tubi e radiatori.
Un'interessante opzione per passare al riscaldamento elettrico individuale è presentata nel seguente video:
Opzione n. 1 - riscaldamento a gas (colonna)
Per l'appartamento, una moderna caldaia a gas a doppio circuito, dotata di una camera di combustione chiusa, accensione elettronica e dotata di un termostato programmabile, è perfetta. Questa configurazione aiuterà a mantenere la temperatura ottimale nel sistema. refrigerante per diversi momenti della giornata. Si consiglia ai proprietari di un appartamento spazioso di acquistare una caldaia di accumulo, questo consentirà loro di fare scorta di molta acqua calda in modo da poter lavare contemporaneamente i piatti e fare la doccia.

Il diagramma mostra il dispositivo di una caldaia a gas a doppio circuito, che è perfettamente adatto per l'installazione di riscaldamento autonomo in un normale appartamento
Vantaggi e svantaggi di questa opzione
Il grado di automazione delle moderne caldaie a gas è piuttosto elevato; dopo l'installazione e la configurazione, l'apparecchiatura può funzionare in modo completamente autonomo. I sistemi di sicurezza riducono al minimo il rischio di perdite di gas e altre spiacevoli conseguenze. Per i piccoli appartamenti puoi sempre scegliere un modello di caldaia compatto, che non occupa molto spazio. La caldaia funziona silenziosamente, non disturberà né i residenti dell'appartamento né i loro vicini. I prezzi per tali apparecchiature variano in una vasta gamma, che consente di scegliere l'opzione giusta al miglior prezzo.

Per l'installazione di una caldaia a gas a doppio circuito con una camera di combustione chiusa sulla facciata di un edificio di un camino coassiale, può essere richiesta un'autorizzazione speciale
Vale la pena considerare gli svantaggi di una tale soluzione:
- Non importa quanto piccola sia la probabilità di un'esplosione di gas, esiste ancora.
- Il sistema di ventilazione nella stanza in cui è installata la caldaia a gas deve soddisfare i requisiti più elevati.
- Il costo del gas domestico per la popolazione è in costante aumento.
- I condotti di ventilazione richiedono una pulizia periodica, poiché si intasano di fuliggine unta - i prodotti della combustione del gas domestico.
- utilizzando camino coassiale un odore sgradevole penetrerà nell'appartamento attraverso una finestra aperta.
È anche importante notare che per l'installazione dell'uscita del camino coassiale nella parte anteriore dell'edificio, potrebbe essere richiesta l'autorizzazione delle autorità di controllo.
Caratteristiche del sistema gas
L'installazione delle apparecchiature di riscaldamento a gas viene eseguita in quattro fasi:
- Installazione di una caldaia a gas.
- Arresto e smantellamento del vecchio sistema di riscaldamento.
- Installazione di radiatori e tubi di riscaldamento per il nuovo sistema.
- Collegamento di una caldaia a gas.
Per implementare l'ultima fase, è necessario invitare uno specialista del servizio gas, che controllerà la conformità a tutte le norme operative e alle norme di sicurezza.
Nella misura in cui colpo d'ariete improvviso in un sistema di riscaldamento autonomo sono praticamente esclusi, tubi e radiatori possono essere selezionati senza requisiti di resistenza maggiore. Molto spesso, i proprietari di appartamenti scelgono la luce radiatori in alluminioche hanno migliorato la dissipazione del calore. Tubi in polipropilene di 20 mm facili da installare e resistenti alla corrosione sono perfettamente adatti a loro. Per i sistemi di riscaldamento e la fornitura di acqua calda, si consigliano tubi in PP rinforzati con un foglio, il che compensa l'elevata dilatazione termica caratteristica del polipropilene.

Per il riscaldamento autonomo in un normale appartamento, i radiatori in alluminio leggero con buona dissipazione del calore e tubi in polipropilene sono i più adatti
Durante l'installazione di radiatori e tubi, è necessario seguire una serie di regole:
- I radiatori devono essere collegati al circuito in parallelo e non in serie.
- Quando si inseriscono i radiatori, è necessario utilizzare il motivo diagonale (dall'alto verso il basso).
- Una testa termica deve essere installata sul cablaggio di ritorno di ciascun radiatore.
- Nella presa superiore di ciascun radiatore, è necessario inserire un rubinetto Mayevsky.
- È necessario installare una valvola sull'alimentazione del radiatore.
- L'installazione dei radiatori viene eseguita rigorosamente in base al livello.
- Sono necessari fermagli di serraggio sulla fuoriuscita per compensare l'espansione termica dei tubi.
- Dopo aver completato l'installazione di tubi e radiatori e prima di collegare la caldaia, è necessario testare la pressione del sistema.
Per il normale funzionamento del sistema di riscaldamento autonomo, è necessaria una pompa di circolazione, nonché elementi del gruppo di sicurezza:
- vaso di espansione;
- manometro;
- valvola di sicurezza;
- dispositivo per scarico automatico dell'aria.
Solitamente le caldaie a gas moderne sono già dotate di tutti questi elementi necessari e sono completamente pronte per l'uso.

La testina termica sul radiatore di riscaldamento ti consentirà di regolare la temperatura nella stanza e il sistema di controllo della caldaia a gas manterrà la temperatura necessaria del refrigerante
Opzione 2: riscaldamento elettrico
Il proprietario dell'appartamento ha diverse opzioni per il riscaldamento con l'elettricità:
- caldaia elettrica;
- pavimento caldo;
- Pompa di calore.
Le prime due opzioni possono essere piuttosto costose durante il funzionamento, poiché l'elettricità sta diventando sempre più costosa, come altri vettori energetici. Per l'installazione caldaia elettrica, come per l'installazione di gas, sarà necessario rimuovere i vecchi tubi e radiatori e installarne di nuovi. Sistema di riscaldamento a pavimento considerato più efficace per le sue caratteristiche. Quando gli elementi riscaldanti sono distribuiti uniformemente su tutto il pavimento e l'aria nella stanza si riscalda dal basso verso l'alto, è necessario meno calore per riscaldare la stanza rispetto al riscaldamento tradizionale con acqua calda.

Il diagramma mostra le opzioni per collegare la pompa di calore aria-acqua a diversi tipi di sistemi di riscaldamento: radiatori, fan coil, pavimento caldo
Il più vantaggioso per il riscaldamento autonomo di un appartamento è considerato una pompa di calore del tipo "aria-acqua" o "aria-aria" In questo caso, l'elettricità viene utilizzata in quantità relativamente piccole per far funzionare apparecchiature che estraggono energia termica a basso potenziale dall'ambiente e la converte in energia ad alto potenziale. Una pompa di calore è un metodo di riscaldamento ecologico che utilizza una fonte rinnovabile di energia termica. Ma è considerato efficace solo nelle zone climatiche calde, ad es. dove la temperatura dell'aria non scende al di sotto di -25 gradi.
Il costo delle apparecchiature della pompa di calore ad aria può essere piuttosto elevato. Rispetto al costo del riscaldamento a gas individuale, l'unità di calore ottenuta durante il funzionamento della pompa di calore è leggermente più costosa. Tuttavia, a lungo termine, tale soluzione potrebbe essere più redditizia di una caldaia a gas. Inoltre, la pompa di calore aria-aria in estate può fungere da condizionatore d'aria. Il funzionamento di questi dispositivi si basa su principi generali, motivo per cui la pompa di calore viene talvolta chiamata aria condizionata.
Per installare una pompa di calore ad aria in un appartamento, è necessario selezionare il modello appropriato. I sistemi di condotte di grandi dimensioni sono più adatti per appartamenti di grandi dimensioni. In questo caso, dovrai installare un'unità centrale, da cui l'aria calda si diffonderà attraverso i condotti. Inoltre, il costo delle attrezzature può essere piuttosto elevato. Il sistema multisplit funziona all'incirca allo stesso modo: un'unità comune è montata all'esterno, collegata da autostrade a unità interne per ogni stanza.

L'unità interna della pompa di calore aria-aria è molto simile all'unità split di un condizionatore d'aria, poiché questi dispositivi funzionano secondo principi simili
In un piccolo appartamento, ha senso installare un sistema separato per ogni stanza. In questo caso, non è necessario posare una rete di condotti attorno all'appartamento.Questo è molto conveniente se i lavori di finitura nell'appartamento sono già stati completati e non è prevista una revisione di grande entità nel prossimo futuro. La quantità di calore per ogni chilowattora di elettricità utilizzata nei sistemi multi-split è di 3,5 kW o meno. Il sistema split Inventor con un'unità esterna e interna può produrre fino a 5 kW di calore.
Nelle zone con inverni rigidi, alcuni proprietari di appartamenti usano l'opzione combinata: nella stagione fredda usano una caldaia a gas e, quando si riscalda, accendono la pompa di calore. Una combinazione di una pompa di calore e un pavimento caldo può anche essere un'opzione interessante.