Cos'è una saldatrice per tubi in polipropilene?

Sia i costruttori esperti che gli artigiani alle prime armi utilizzano sempre più tubi di plastica leggeri e resistenti durante l'installazione di fognature e tubature dell'acqua. Tra questi, il polipropilene è il campione di resistenza e affidabilità e, grazie alle migliori proprietà termofisiche, viene utilizzato nei sistemi di approvvigionamento di acqua calda. La procedura di installazione non è difficile: usano l'incollaggio, la crimpatura con giunti o la saldatura. Quest'ultimo tipo di connessione è il più affidabile e conveniente, e quindi - popolare. È sufficiente acquistare una saldatrice per tubi in polipropilene e padroneggiare una tecnologia semplice.
Caratteristiche del processo di saldatura del polipropilene
L'installazione di tubi in polipropilene viene eseguita utilizzando diversi tipi di saldatura: presa, presa e testa a testa. Quest'ultima opzione è la più economica, poiché non richiede parti aggiuntive, ma con le prime due saranno necessari più raccordi e giunti.
Per il collegamento, viene utilizzato un apparecchio speciale per la saldatura di tubi in polipropilene, che ricorda un saldatore secondo il principio di funzionamento. Con il suo aiuto, le superfici a contatto vengono riscaldate, quindi collegate in uno dei tre modi sopra elencati.
La più veloce, economica ed affidabile è la saldatura flash testa a testa, quando viene utilizzata, le estremità lavorate e riscaldate dei tubi vengono unite sotto pressione. La cucitura così ottenuta è forte come il tubo stesso. La condizione principale per una connessione efficace è una temperatura sufficiente, è necessario scegliere dispositivi in grado di fornire riscaldamento a 260 ° C.
Che attrezzatura c'è?
Qualsiasi saldatrice è un dispositivo con il quale aumentando la temperatura delle sezioni collegate e la loro deformazione, si crea una connessione integrale. È chiaro che la saldatrice per tubi in polietilene (plastica) e per metallo presenta differenze strutturali.
Convenzionalmente, tutte le apparecchiature di saldatura per tubi in polipropilene possono essere divise in due tipi:
- Saldatrice meccanica I tubi di plastica vengono utilizzati quando è necessario uno sforzo notevole quando si combinano giunti o è necessario collegare tubi di diametro sufficientemente grande.
- Saldatrice manuale per tubi in plastica è ideale per l'uso indipendente e può essere utilizzato per collegare tubi di diverso diametro, fino a 125 mm.
Parliamo di più su ciascuno di essi.
Saldatrice meccanica
La saldatrice meccanica per la saldatura di tubi in polipropilene è un telaio di supporto con un'unità strumento e un'unità idraulica. A destra ea sinistra ci sono impugnature costituite da ciascuno dei due semianelli. Tra le pinze impostare le fodere per una distribuzione e un allineamento della pressione ottimali, il loro diametro interno corrisponde al diametro dei tubi saldati.

Un'unità di saldatura meccanica viene spesso utilizzata per saldare tubi di plastica di grande diametro
Per allineare le estremità dei tubi, viene utilizzato un tagliabordi elettrico: un disco rotante con coltelli a doppia faccia, che è dotato di un meccanismo di bloccaggio per sicurezza. L'elemento principale è il riscaldamento, è un disco metallico con un rivestimento antiaderente, al suo interno sono presenti elementi riscaldanti. Di norma, è dotato di regolatori di temperatura e sensori di controllo della temperatura.
Saldatrice manuale (ferro)
È chiaro che il laico medio difficilmente dovrà posare lunghe file, quindi è improbabile che sorga la necessità di un'unità ingombrante.
L'opzione più comune e comprovata per l'installazione di tubi è un ferro da stiro per la saldatura di tubi in polipropilene. Secondo il principio del dispositivo e del funzionamento, è molto simile a questo elettrodomestico familiare, differisce, forse, nel design.
Consiste in una piastra riscaldante, un regolatore di temperatura e una maniglia ergonomica. Nella piastra di riscaldamento sono presenti due fori (a volte più) in cui sono collegati elementi saldati (saldatura) accoppiati di diverso diametro. La loro caratteristica principale è un rivestimento in teflon, che non consente alla plastica di aderire a una superficie riscaldata.

La saldatrice manuale per tubi in polipropilene del tipo "ferro" è più conveniente per piccoli volumi di lavoro
Quale attrezzatura è adatta a te?
Ogni azienda manifatturiera offre la propria versione di un set completo di attrezzature per saldatura, ma dall'intera varietà si possono distinguere tre di base, che si trovano più spesso:
- Il dispositivo con una chiave per ugelli, senza altre attrezzature. Tale opzione "modesta" è adatta per saldare tubi di uno o due diametri.
- Un set composto da un apparato e alcuni degli ugelli più "popolari" (20, 25, 32 e 40 mm). Di solito è in vendita in una comoda valigia. Gli ugelli, se necessario, possono essere acquistati.
- Set completo. È più spesso scelto da professionisti, ma non danneggerà neanche il parsimonioso "dilettante". Nella valigia troverai non solo una saldatrice e un set completo di ugelli, ma anche altri accessori e strumenti necessari per la saldatura.
Ogni apparecchio per la saldatura di tubi in polipropilene ha un manuale di istruzioni. Ti ricordiamo che prima di iniziare qualsiasi lavoro, deve essere studiato nel modo più accurato.

A seconda delle tue esigenze, puoi scegliere sia una versione “modesta” del dispositivo sia un set completo per i professionisti
Cosa considerare al momento dell'acquisto?
Se hai intenzione di eseguire autonomamente l'installazione di tubi di plastica mediante saldatura, allora dovresti optare per un piccolo dispositivo di tipo ferro. Quale opzione di equipaggiamento scegliere, "modesta" o meno, dipende dalla quantità di lavoro da svolgere e dalla quantità che non ti dispiace donare per acquistare una saldatrice. Acquistando immediatamente un set completo di ugelli e strumenti necessari, è possibile risparmiare tempo e denaro.