Saldatura fai-da-te di tubi in polipropilene: come fare tutto in modo ordinato e professionale

Saldatura fai-da-te di tubi in polipropilene: come fare tutto in modo accurato e professionale

Nel processo di installazione di un sistema di riscaldamento e di un sistema di approvvigionamento idrico, o per l'organizzazione di un sistema fognario, vengono sempre più utilizzati i tubi in polipropilene. Ciò è dovuto alla loro durata, resistenza alla corrosione, leggerezza e facilità di installazione. Ciò si confronta favorevolmente con le parti metalliche. A molti sembra che la saldatura di tubi in polipropilene con le proprie mani sia una procedura complessa che richiede conoscenze e competenze speciali. Tuttavia, in realtà, non è così. Se vuoi padroneggiare la tecnologia di saldatura, anche un principiante può facilmente. Ma esattamente come avviene il processo di saldatura, cosa è necessario per il lavoro e come non commettere errori durante la saldatura, lo analizzeremo oggi.

Varietà di tubi in polipropilene

La qualità delle saldature e della tubazione nel suo complesso dipende in gran parte dalla corretta selezione delle parti. Esistono diversi tipi di tubi in polipropilene:

  • PPH. Parti a strato singolo in omopolipropilene. Sono utilizzati per varie condotte di ventilazione e industriali, sistemi di approvvigionamento di acqua fredda.
  • RRV. Tubi monostrato in copolimero a blocchi di polipropilene. Sono utilizzati per la produzione di sistemi di riscaldamento a pavimento e condutture per acqua fredda.
  • Ppr. Parti a strato singolo realizzate in copolimero casuale di polipropilene. Utilizzato per sistemi di alimentazione di acqua calda e fredda e circuiti di riscaldamento. Progettato per temperature fino a 70 ° C.
  • PPS. Varietà speciale di tubo infiammabile con limitazione della temperatura del mezzo di lavoro a 95 ° C.
  • Rinforzata. Parti multistrato che possono ridurre significativamente l'allungamento della temperatura dei tubi, che si manifestano chiaramente in elementi a strato singolo. Può essere perforato o liscio. Richiedono una preparazione aggiuntiva prima della saldatura sotto forma di stripping del guscio di alluminio e dello strato di rivestimento polimerico alla profondità dell'entrata del tubo nel raccordo.

È importante scegliere le parti giuste per ogni tipo di tubo e selezionare i giunti o raccordi appropriati per loro. Puoi saperne di più sui tipi di pipe dal video:

Quali attrezzature sono necessarie per la saldatura?

Per eseguire la saldatura di tubi di plastica con le tue mani, avrai bisogno di dispositivi speciali. Innanzitutto, questa è una saldatrice. Per parti di grande diametro e nel caso in cui siano richieste forze serie per combinare gli elementi, vengono utilizzati modelli meccanici. Molto spesso, sono utilizzati da professionisti. Per un uso indipendente, il cosiddetto "ferro" o saldatrice manuale è l'ideale. È progettato esclusivamente per la saldatura a presa di polipropilene. La saldatura di tubi in polietilene è un'unità completamente diversa.

Il dispositivo è abbastanza semplice. La sua parte principale è una piastra riscaldante con fori in cui sono fissati i due elementi di saldatura rivestiti in teflon. Possono avere diametri diversi. Inoltre, l'apparecchiatura è dotata di un regolatore di temperatura e di una comoda maniglia.I modelli variano in configurazione. Il minimo è adatto per lavorare con tubi di uno o due diametri. La media prevede la presenza di diversi ugelli di diverso diametro, il massimo - un set completo di ugelli e strumenti speciali necessari nel processo di saldatura.

Saldatura di tubi in polipropilene fai-da-te: saldatrice

Oltre all'apparecchiatura manuale per la saldatura di tubi in polipropilene, saranno necessarie forbici speciali e altri strumenti. Tutto questo può essere incluso nel pacchetto.

Articolo tematico: Cos'è una saldatrice per tubi in polipropilene?

Oltre al dispositivo, ne avrai sicuramente bisogno cesoie per tubi e un dispositivo per la sverniciatura di parti rinforzate, se previsto per l'uso.

Come saldare le parti in polipropilene?

Tecnologia esperta saldatura di tubi in polipropilene coinvolge parti di riscaldamento. Le superfici da saldare sono riscaldate da ugelli in teflon inseriti nella saldatrice. L'elemento su cui è indossato il raccordo è chiamato il mandrino. Ugello per tubi - manicotto. La saldatrice è installata su gambe speciali. Successivamente, gli ugelli del diametro desiderato vengono selezionati e fissati. Dopo di che la temperatura desiderata viene impostata sul termostato, può essere chiarita nella tabella, solitamente fissata allo strumento.

Saldatura fai-da-te di tubi in polipropilene: marcatura del pezzo

Per la precisione della connessione, gli esperti raccomandano di contrassegnare la profondità dell'estremità del tubo nel raccordo prima di riscaldare le parti

La saldatrice è collegata. Gli indicatori sulla custodia dovrebbero accendersi e continuare a illuminarsi durante il riscaldamento. Dopo che il dispositivo si è riscaldato alla temperatura desiderata, con un movimento rapido e preciso combiniamo il raccordo con il mandrino e il tubo con il manicotto. La particolarità sta nel fatto che nel processo di combinazione dell'ugello di saldatura con il tubo, il suo strato esterno viene fuso ed esce sotto forma di una piccola sbavatura. Gli strati interni sono riscaldati a uno stato plastico e possono essere compressi elasticamente per consentire al tubo di entrare nell'ugello.

La stessa cosa accade quando il mandrino è combinato con il raccordo: il muro di quest'ultimo è allungato e grata appare sulla superficie interna. Mentre l'ugello avanza, la sezione esterna del raccordo inizia a poggiare contro la sua base, mentre è leggermente fusa. Il momento di enfasi, tubo e raccordo è ben percepito a mano. In questo momento, è molto importante interrompere immediatamente la pressione. Successivamente, è sufficiente mantenere le parti in posizione fino a quando non raggiungono la temperatura di riscaldamento desiderata.

Saldatura fai-da-te di tubi in polipropilene: parti riscaldanti

Dopo che la saldatrice si è riscaldata alla temperatura desiderata, il tubo e il raccordo vengono posizionati contemporaneamente su ugelli di teflon

Alla fine del riscaldamento gli elementi devono essere rimossi rapidamente dagli ugelli. Il movimento deve essere molto preciso. Le parti riscaldate vengono combinate fino a quando non si arrestano. Durante l'operazione, il tubo viene compresso elasticamente, mentre il raccordo, al contrario, viene allungato. Di conseguenza, le superfici da saldare iniziano a premere l'una contro l'altra e spostano l'aria presente nella giuntura. Il materiale fuso è miscelato, il che garantisce una forte saldatura dei tubi in polipropilene.

Va tenuto presente che le parti fuse si raffreddano abbastanza rapidamente. La velocità del loro raffreddamento dipende dalla profondità del riscaldamento e può essere determinata dalla tabella. Fino a quando gli elementi non si sono raffreddati, mantengono la loro duttilità. Pertanto, devono essere riparati in modo che il giunto non si deformi. Dopo la perdita di duttilità, le parti possono essere posate su una superficie piana. Tuttavia, dovresti sapere che gli elementi acquisiranno piena resistenza solo dopo che la loro temperatura scende sotto i 40 ° C. Quindi la cucitura può essere pulita.

Saldatura di tubi in polipropilene fai-da-te: parti di giunzione

Le parti riscaldate dalla saldatrice vengono inserite rapidamente e accuratamente l'una nell'altra. Non è consentito ruotarli o schiacciarli fortemente, altrimenti la connessione verrà deformata

Importante! Per i principianti nel settore della saldatura, è meglio esercitarsi un po 'prima di iniziare i lavori.Per fare ciò, è necessario acquistare alcuni raccordi extra e tagliare un certo numero di pezzi dal tubo. Il lavoro di formazione ti consentirà di acquisire rapidamente l'esperienza necessaria ed eseguire saldature in modo accurato ed efficiente.

Video briefing dettagliati sul lavoro

Tubazioni in polipropilene Già da molto tempo non è una rarità nelle nostre case. Per montarli, non è necessario invitare specialisti. La saldatura di tubi di plastica è un evento abbastanza semplice, che un principiante può affrontare. È solo necessario seguire rigorosamente le istruzioni ed eseguire tutti i lavori con estrema attenzione. Il risultato degli sforzi saranno connessioni affidabili e di alta qualità.

 

 

Si consiglia di leggere:

Come riparare un tubo doccia fai-da-te