Installazione e installazione di riscaldamento mediante tubi in polipropilene: dalla progettazione alla saldatura

Installazione e installazione di riscaldamento mediante tubi in polipropilene: dalla progettazione alla saldatura

Il tema dell'organizzazione del riscaldamento è rilevante non solo alla vigilia dell'inizio del freddo. Sfortunatamente, non ci sono molti mesi molto caldi nel calendario, quindi ci vuole molto tempo per riscaldare la tua casa. Ci sono molti modi per farlo. Tuttavia, recentemente sono comparsi nuovi, più economici. E per equipaggiare i tradizionali, appaiono nuovi materiali che lo rendono più economico ed efficiente da utilizzare. L'installazione del riscaldamento da tubi in polipropilene, che sono diventati una buona alternativa non solo all'acciaio, ma anche alle parti in metallo-plastica, sta diventando sempre più popolare.

Perché polipropilene

Scegliendo tubi per organizzare il riscaldamento, molti si fermano al polipropilene. Questo spiega facilmente i numerosi vantaggi che il loro uso offre:

  • Lunga durata grazie alle proprietà del materiale. Non si corrode. Inoltre, i sali non si depositano sulla superficie interna liscia e i tubi non “crescono eccessivamente”.
  • Installazione semplice. L'installazione del sistema può essere eseguita in modo indipendente, mentre, ad esempio, le parti in acciaio richiedono costose saldature.
  • Alta resistenza e affidabilità. Nonostante la sua flessibilità, il materiale è caratterizzato da un'elevata resistenza meccanica ed è in grado di funzionare a pressione e temperatura significative.
  • Redditività. Quindi, un sistema di riscaldamento fatto di tubi in polipropilene avrà un costo inferiore rispetto agli analoghi di altri materiali.
  • L'aumento dell'energia di trasferimento di calore. I tubi di plastica migliorano significativamente la circolazione del liquido di raffreddamento e, di conseguenza, il suo trasferimento di calore. Inoltre, un basso coefficiente di conducibilità termica riduce al minimo la perdita di calore.
  • Alta duttilità, che consente l'implementazione di varie curve necessarie della condotta.

Tuttavia, non dimenticare le carenze. Il materiale ha un coefficiente di espansione termica sufficientemente elevato, quindi i tubi possono incurvarsi. O fissali con fermagli più spesso o usa parti rinforzate. Tenere presente che il coefficiente di dilatazione termica non supera la norma a una temperatura del liquido di raffreddamento inferiore a 60 ° C.

Installazione di riscaldamento da tubi in polipropilene: vantaggi materiali

Con tutti i vantaggi, i tubi in polipropilene hanno uno svantaggio significativo: un alto coefficiente di dilatazione termica, che fornisce parti cadenti a una temperatura energetica superiore a 60 ° C

Quali altri tubi sono adatti per l'installazione di sistemi di riscaldamento, leggi nel nostro materiale:https://aquatech.tomathouse.com/it/uchebnik/truby/kakie-truby-dlya-otopleniya-luchshe-vybrat.html

Un progetto di sistema competente è un documento necessario

Se l'installazione del sistema è abbastanza semplice da eseguire in modo indipendente, la progettazione del progetto è affidata al meglio a un professionista. Ciò è dovuto al fatto che non avendo esperienza con il riscaldamento è molto difficile tenere conto delle sfumature che possono influire sull'efficienza del sistema. Durante la progettazione di un progetto, è necessario tenere conto dei seguenti fattori:

  • Luogo di installazione e numero di apparecchi di riscaldamento. La temperatura nella stanza dipende da questo.
  • Conformità con gli angoli dei tubi standardizzati. È rilevante sia per le strutture a gravità, sia per le strutture a circolazione forzata.
  • Corretta selezione dei diametri dei tubi. Il sistema dovrebbe essere composto da elementi di diverso diametro, che garantiscono una buona circolazione del liquido di raffreddamento.
  • Tubi usati di marca. Viene selezionato in base alla temperatura e alla pressione del supporto. In ogni caso, la versione rinforzata è più preferibile.
  • Scelta del tipo di impianto di riscaldamento. Tiene conto delle caratteristiche dell'edificio. È possibile installare opzioni con avanzamento inferiore o superiore.

Per elaborare un progetto di riscaldamento, uno specialista invitato dovrebbe ispezionare la stanza. Identifica tutti i suoi vantaggi e svantaggi, considera tutte le opzioni per organizzare il riscaldamento. Successivamente, vengono eseguiti i calcoli e viene elaborato un progetto, nella cui parte grafica è necessariamente indicato:

  • schema delle tubazioni della caldaia;
  • luoghi di installazione degli apparecchi di riscaldamento, metodi di fissaggio e collegamento;
  • diametri dei tubi;
  • angoli di inclinazione della tubazione.

Avendo un tale progetto, puoi procedere con l'autoinstallazione.

Installazione di riscaldamento da tubi in polipropilene: assemblaggio di parti

Prima di iniziare i lavori di installazione, viene necessariamente eseguito un progetto di costruzione. In base alla parte grafica, vengono calcolati la quantità di materiale necessario, le dimensioni delle parti, ecc.

Tecnologia d'installazione

Se si sta installando il sistema di riscaldamento utilizzando tubi in polipropilene per la prima volta, è necessario conoscere alcune delle funzionalità del processo.

Caratteristiche di lavorare con tubi in polipropilene

L'installazione del sistema da tubi in polipropilene è abbastanza semplice. Il materiale è più duro del polietilene, quindi i dispositivi di fissaggio degli elementi sono spesso realizzati con raccordi. I tubi con inserti metallici, ad esempio con miscelatori o rubinetti, sono collegati da speciali raccordi a elementi in ottone. Nei consigli, puoi conoscere i modi principali per collegare tali tubi:

  • Saldatura Un'estremità della parte si espande in modo speciale, un altro elemento viene inserito in essa.
  • Saldatura Il fissaggio è fornito con un elemento aggiuntivo.

Questi metodi possono essere utilizzati solo per collegare tubi stretti il ​​cui diametro non superi 63 mm. Se le dimensioni del pezzo sono maggiori, viene utilizzata la saldatura di testa. Lavori eseguiti correttamente garantiscono alla pipeline circa 50 anni di eccellente servizio.

Installazione di riscaldamento da tubi in polipropilene: strumenti necessari

Per collegare tubi in polipropilene, avrai bisogno di una serie di strumenti speciali, comprese le forbici per tagliare le parti e un saldatore. Possono essere acquistati o noleggiati.

I lavori di saldatura vengono eseguiti a una temperatura di almeno 5 ° C. Se la stanza è più fresca, è necessario fornire un'area calda nell'area di saldatura. Altrimenti, le connessioni non saranno durature. È meglio eseguire l'installazione con un assistente, soprattutto se è necessario farlo per la prima volta. Inoltre, in assenza di esperienza, è necessario esercitarsi a collegare i tubi su scarti non necessari. Avendo acquisito sufficiente destrezza, sarà possibile saldare attentamente e senza surriscaldare inutilmente la superficie della parte, il che influisce negativamente sulla qualità della cucitura.

Leggi le caratteristiche dei tubi di polipropilene per saldatura nel nostro articolo:https://aquatech.tomathouse.com/it/uchebnik/svarka/pajka-polipropilenovyx-trub.html.

Sequenza di installazione

L'installazione del sistema di riscaldamento può essere rappresentata sotto forma di istruzioni dettagliate:

  • Sulla base del progetto, calcoliamo le lunghezze dei segmenti di tubo;
  • specificare i metodi di connessione e i tipi di raccordi;
  • nella directory determiniamo la durata necessaria della saldatura e del raffreddamento per i tubi utilizzati nel lavoro dei diametri;
  • le parti vengono introdotte nella stanza in anticipo in modo che possano riscaldarsi e non rompersi durante il processo di saldatura;
  • misuriamo i tubi della dimensione desiderata e li contrassegniamo;
  • con speciali forbici eseguiamo tagli dritti perpendicolari alla superficie;
  • i bordi delle parti vengono puliti e sgrassati con una soluzione alcolica;
  • selezioniamo gli ugelli necessari dell'apparato di saldatura, sgrassiamo, installiamo sul posto e riscaldiamo il dispositivo;
  • le parti preparate sono poste nei fori del saldatore;
  • manteniamo il tempo di riscaldamento determinato dal libro di consultazione;
  • rimuoviamo gli elementi caldi, li mettiamo in posizione e manteniamo ancora il tempo necessario per il completo raffreddamento.

Il riscaldamento in polipropilene fai-da-te è facile da montare. Ci vorrà solo il desiderio di eseguire correttamente e accuratamente tutte le operazioni e alcune abilità nella gestione dei tubi, che si sviluppa molto rapidamente, soprattutto se ci si impiega del tempo per allenarsi. Procedere con l'installazione, dopo aver letto le istruzioni e i materiali di riferimento per la saldatura del polipropilene. Quindi il risultato degli sforzi spesi soddisferà solo il calore e il comfort in casa.

 

 

Si consiglia di leggere:

Come riparare un tubo doccia fai-da-te