Installazione di tubi in HDPE: saldatura, connessione di accoppiamento + come piegare / raddrizzare un tubo del genere

L'alloggio dell'uomo moderno è quasi impossibile da immaginare senza polimeri. Particolarmente popolare era il polietilene a bassa pressione, che occupava un settore significativo nel mercato delle apparecchiature idrauliche. Oggi, la maggior parte delle condutture sono prodotte da esso, attraverso il quale vengono trasportati vari media, così come i raccordi per loro. I tubi in HDPE sono diventati popolari grazie ai loro innegabili vantaggi e alla loro semplice installazione: possono essere eseguiti da una persona senza una formazione specifica. Ma, come in ogni azienda, ci sono alcune peculiarità e sfumature qui, quindi non è un ostacolo per un principiante iniziare a imparare come installare correttamente i tubi con le proprie mani. Leggi questo articolo, ecco di cosa si tratta.
Soddisfare
Caratteristica e portata dei tubi in HDPE
I tubi in HDPE sono realizzati in polietilene denso di alta qualità e sono resistenti e flessibili, hanno un peso ridotto, quindi sono facili da installare. Non hanno bisogno di un rivestimento catodico come tubi metallici e non richiedono una manutenzione speciale. I loro principali vantaggi:
- non marciscono, non sono soggetti a corrosione, non hanno paura dell'ambiente ostile;
- elevata resistenza all'usura (il periodo di funzionamento è superiore a 50 anni);
- flessibile, non rompersi a basse temperature o quando l'acqua si congela al loro interno;
- ecologico;
- non esposto a effetti dannosi di funghi e batteri;
- può essere utilizzato in aree sismicamente attive;
- relativamente poco caro.
Grazie ai suoi numerosi vantaggi, i tubi in HDPE sono ampiamente utilizzati nel settore delle costruzioni. Sono usati:
- per l'installazione di sistemi fognari;
- per il montaggio di un sistema di approvvigionamento idrico;
- durante la posa di reti elettriche - per proteggere i cavi (sotto forma di tubi lisci o corrugati);
- durante la costruzione di pozzi artesiani;
- nei sistemi di irrigazione in agricoltura.

I tubi in HDPE sono ampiamente utilizzati sia nell'industria (idro e gasdotti), sia nella vita di tutti i giorni (fognature, approvvigionamento idrico)
Sfortunatamente, i tubi in polietilene non possono essere utilizzati per il riscaldamento e la fornitura di acqua calda, poiché la temperatura del liquido trasportato non deve superare + 40 ° С. Queste restrizioni sono causate dal fatto che il polietilene inizia ad ammorbidirsi già a + 80 ° C.
La popolarità dei tubi in polietilene è dovuta principalmente alla facilità di installazione. Sono collegati in diversi modi.
Puoi scoprire di più sulle caratteristiche dei tubi in HDPE nel nostro prossimo materiale:https://aquatech.tomathouse.com/it/ehlektrosnabzhenie/truba-pvh-dlya-elektroprovodki.html.
Metodi di connessione dei tubi
I collegamenti dei tubi PND sono di due tipi:
- monopezzo (saldatura testa a testa ed elettrofusione);
- staccabile (usando le parti di collegamento).
Connessioni monopezzo
solitamente utilizzato nelle aree in cui i tubi devono lavorare nel campo delle alte pressioni. I giunti di saldatura sono adatti per tutti i tubi in HDPE con diametri superiori a 50 millimetri. La saldatura ottenuta come risultato della saldatura è molte volte più forte del tubo stesso e fornisce una tenuta assoluta del giunto.
Saldatura di testa
La saldatura di testa di tubi PND viene eseguita utilizzando un apparecchio speciale. L'essenza di questa connessione è di riscaldare le estremità dei tubi con uno speciale elemento riscaldante a uno stato viscoso. Le estremità ammorbidite dei tubi sono unite sotto pressione e il giunto viene lasciato raffreddare naturalmente. In precedenza, le estremità dei tubi venivano sgrassate e pulite dalle impurità.
Nota! Durante il funzionamento, è necessario monitorare il tempo di riscaldamento, l'altezza della fusione del materiale, la pressione sulle superfici circostanti e che la temperatura di riscaldamento venga mantenuta nella modalità desiderata.
ricevuto saldare dovrebbe essere pari, l'altezza della sua sporgenza è la stessa. Solo in questo caso sarà il più durevole e affidabile possibile.

La saldatura di testa è il modo principale per collegare i tubi in HDPE. Con la stretta aderenza alla tecnologia di saldatura, si ottengono giunti resistenti e durevoli.
La saldatura di testa è considerata uno dei modi più popolari per collegare le tubazioni, ma non è possibile scartare la seconda, non meno efficace, la connessione mediante giunti di elettrofusione.
Puoi anche trovare materiale utile sui tipi di saldatrici, i loro pro e contro:https://aquatech.tomathouse.com/it/uchebnik/oborudovanie/svarochnyiy-apparat.html.
Saldatura a elettrofusione
Per questo tipo di saldatura, viene utilizzato un giunto in polietilene stampato. Le spirali elettriche vengono inserite al suo interno e quando la corrente elettrica passa attraverso di esse, l'accoppiamento viene riscaldato alla temperatura desiderata e saldato ai tubi, fissandoli saldamente durante la solidificazione. Come per la saldatura di testa, prima di iniziare il lavoro, le estremità dei tubi vengono pulite accuratamente.

La tecnologia di saldatura a elettrofusione viene utilizzata attivamente in condizioni anguste - durante la creazione di inserti in tubi precedentemente collegati, in pozzi, durante la riparazione e l'installazione di curve, ecc.
Attenzione! Un prerequisito per il processo di saldatura per elettrofusione è garantire l'immobilità delle parti durante il riscaldamento e il raffreddamento.
I giunti saldati devono soddisfare i seguenti requisiti:
- l'offset dei segmenti saldati l'uno rispetto all'altro non deve superare il 10% dello spessore della parete del tubo polimerico;
- la saldatura di testa non deve trovarsi al di sotto del livello della superficie esterna del tubo;
- una saldatura di alta qualità ha un'altezza del rullo non superiore a 2,5 millimetri su tubi con uno spessore delle pareti fino a 5 millimetri e su tubi con pareti spesse il cui spessore delle pareti è 6-20 mm, la sua altezza non deve essere superiore a 5 millimetri.
Connessioni staccabili
Questo tipo di connessione viene eseguita in aree in cui in futuro potrebbero essere necessari interventi di ricostruzione o riparazione e sarà necessario smontare. Questo si trova nelle abitazioni private quando è necessario collegare un tubo da una fonte di approvvigionamento idrico alla sezione dell'approvvigionamento idrico che porta alla casa.
Ci sono anche situazioni in cui è impossibile applicare il metodo di saldatura (non sono necessarie apparecchiature o il collegamento deve essere effettuato in acqua). In tali casi, viene utilizzata una connessione a manicotto. I giunti appositamente realizzati per tubi in HDPE fissano in modo affidabile segmenti adiacenti.
La connessione staccabile dei tubi viene eseguita in due modi:
- connessione a campana (utilizzando guarnizioni elastiche);
- flangia e raccordo di raccordo, per i quali vengono utilizzati elementi di fissaggio speciali.
Per assemblare le parti assemblate, non sono necessari strumenti e dispositivi, ad eccezione di una chiave speciale, con la quale aiutano a svitare e serrare i dadi di bloccaggio sui raccordi di collegamento. Questo metodo è adatto per unire tubi di piccolo diametro (20-35 mm).

L'uso di raccordi a compressione consente di collegare tubi in HDPE senza utilizzare una saldatrice - la loro installazione viene eseguita assemblando gli elementi di raccordo con un metodo filettato
Il vantaggio dei raccordi a compressione è la possibilità di smontare le parti montate se necessario, e puoi farlo ripetutamente e anche una persona senza una formazione speciale può fare questo lavoro. Inoltre, questo tipo di installazione può essere eseguita anche a temperature molto basse e la vendita di una vasta gamma di elementi di collegamento di vari diametri consente di raccogliere tutti i cavi e le diramazioni necessarie nella tubazione.
Come raddrizzare o piegare il tubo in HDPE?
I tubi in polietilene sono venduti in sezioni diritte (12 m) o in bobine su cui vengono avvolte diverse centinaia di metri. Se necessario, puoi riavvolgere la parte necessaria del tubo dalla bobina e tagliarlo, ma la domanda è: come raddrizzare il tubo PND avvolto con anelli per non rovinarlo?
Se la costruzione o la sostituzione della conduttura viene eseguita in estate, è meglio lasciare un tubo piegato per sdraiarsi al sole. I raggi UV non temono il polietilene, ma sotto i caldi raggi estivi il tubo si ammorbidisce leggermente e può quindi essere facilmente posato in una trincea o fissato lungo il muro. In caso di sostituzione di emergenza del sistema di approvvigionamento idrico in inverno, il tubo può essere riscaldato con acqua calda. Spesso vengono utilizzati tutti i tipi di strumenti improvvisati, come mattoni, ringhiere metalliche, ecc. Più corta è la sezione del tubo raddrizzata, più facile è raddrizzarla nello stato desiderato.
Quando si installano tubazioni, spesso si verifica la situazione opposta quando è necessario sapere come piegare correttamente il tubo in HDPE per non danneggiarlo. Usa la forza bruta non ne vale la pena. Per fare ciò, versare acqua bollente sul punto della presunta curva del tubo o riscaldare la curva sul luogo con un asciugacapelli da costruzione o un bruciatore a gas.
Attenzione! Con riscaldamento insufficiente, il tubo potrebbe rompersi quando piegato e se il dispositivo di riscaldamento è troppo vicino ad esso, il polimero potrebbe incendiarsi e ciò danneggerebbe anche il prodotto.
Prestare attenzione alle istruzioni per l'inserimento in un tubo di plastica senza saldatura:https://aquatech.tomathouse.com/it/uchebnik/truby/vrezka-v-plastikovuyu-trubu-bez-svarki.html
Quando si sceglie un metodo per collegare i tubi, è importante considerare le condizioni operative della futura tubazione (quale mezzo verrà trasportato, pressione nella tubazione, diametro del tubo, ecc.). L'affidabilità e la durata del sistema di tubazioni dipenderanno dalla scelta e dalla qualità corrette della connessione.
2 commenti