Ventilazione nel bagno: caratteristiche del design e raccomandazioni pratiche

La corretta organizzazione dello scambio d'aria nello stabilimento balneare è un compito serio che richiede un approccio professionale. Non è sufficiente costruire uno stabilimento balneare, rifinire l'interno, installare impianti di riscaldamento e mobili. È importante garantire un'efficace ventilazione dei locali dello stabilimento balneare, creare un microclima favorevole che consenta di godere delle procedure idriche e di contribuire alla lunga durata della decorazione, nonché dell'intera struttura.
Soddisfare
La ventilazione nello stabilimento balneare è la chiave per il comfort
Rilassarsi nella vasca da bagno sarà un piacere se respiri facilmente e comodamente nella stanza.
Se si verifica una violazione del corretto ricambio d'aria o in completa assenza di ventilazione nel bagno turco, sarà difficile respirare e impossibile rimanere a lungo.
La creazione di un microclima confortevole consente al sistema di ventilazione di garantire la fornitura di aria satura di ossigeno e il prelievo di masse d'aria "esauste".
La disposizione tradizionale del complesso di bagni comprende uno spogliatoio, un reparto di lavaggio, nonché una sala relax e ovunque è importante garantire un'efficace circolazione dell'aria.
Una maggiore concentrazione di umidità non dà piacere sia durante le procedure dell'acqua che durante il riposo. Il corpo umano è sensibile alla mancanza di ossigeno e all'umidità elevata.
La conclusione è chiara: nel bagno devi fare una buona ventilazione in modo che sia piacevole e comodo non solo fare il bagno, ma anche rilassarti.
La violazione della circolazione dell'aria o la mancanza di ventilazione causa:
- La formazione di muffe, che riduce la durata dei materiali decorativi e dell'isolamento.
- Odori sgradevoli.
- Aumento della concentrazione di fumi nocivi.
Tipi e principi di ventilazione
Per ogni tipo di bagno (russo, sauna finlandese, hammam turco) viene fornita la ventilazione, che può essere effettuata in diversi modi.
Scambio d'aria naturale
Il principio della formazione del flusso d'aria per convezione si basa sulla differenza di temperatura e pressione dell'aria dal lato strada e all'interno dello stabilimento balneare.
La massima efficienza di scambio d'aria si ottiene grazie alla posizione corretta dei condotti di ventilazione di alimentazione e di scarico.
La disposizione tradizionale dei canali d'aria viene utilizzata per ventilare le stanze del bagno e della sauna russi. Il condotto dell'aria di mandata si trova ad una distanza di 0,2-0,3 metri dal pavimento e il condotto di scarico si trova alla stessa distanza dal soffitto. Le alette di regolazione nella stanza devono essere fornite per ottimizzare il flusso d'aria e garantire un regime di temperatura confortevole.
La ventilazione naturale dovrebbe fornire uno scambio d'aria, mantenendo la temperatura ambiente e non creare disagio durante il riposo. I vantaggi del ricambio d'aria naturale sono la semplicità e i bassi costi associati alla mancanza della necessità di acquistare attrezzature costose.
Opzione combinata
Il metodo per organizzare il movimento delle masse d'aria in una stanza usando un ventilatore che fornisce la circolazione è chiamato una combinazione. In questo caso, non vi è alcun motivo nella posizione dei condotti di ventilazione.
Lo schema di ventilazione è determinato individualmente e prevede l'installazione di un'uscita e un canale dotati di un ventilatore, che è montato sulla linea di alimentazione o sul canale di scarico e crea la differenza di pressione necessaria.
La fornitura di ricambio d'aria nelle stanze dello stabilimento balneare mediante un metodo combinato è conveniente ed economicamente giustificata.
Circolazione forzata
Il sistema di scambio d'aria forzato è anche chiamato meccanico. Il sistema è dotato di elementi di automazione che monitorano il regime di temperatura, regolano l'umidità e l'intensità della circolazione delle masse d'aria.
Lo scambio d'aria forzata offre il massimo comfort.
L'aumento dei costi associati all'acquisizione e all'installazione delle apparecchiature, nonché le difficoltà di manutenzione, limitano l'uso del ricambio d'aria meccanico in piccoli bagni.
Per i locali con una maggiore area, viene utilizzata la circolazione forzata se il ricambio d'aria naturale o combinato non è efficace.
Vengono utilizzati i seguenti tipi di ventilazione meccanica:
- Scarico, dotato di elemento filtrante e ventola. Questo tipo di ventilazione consente un'efficace rimozione di odori sgradevoli e masse d'aria inquinate da locali con piscine, reparti di lavaggio e aree di sosta. L'uso di un sistema di scarico deve garantire la fornitura di aria fresca necessaria per compensare il vuoto creato dalla ventola.
- Un'aria di alimentazione che fornisce aria ricca di ossigeno. A causa della maggiore pressione, le masse d'aria sature di vapore lasciano la stanza attraverso i condotti di ventilazione, nonché attraverso gli spazi esistenti nelle porte e nelle finestre. La combinazione della linea di alimentazione con il dispositivo di riscaldamento consente di fornire aria fresca riscaldata. Il design del ricambio d'aria di mandata è più complesso.
- Fornitura e scarico che uniscono il principio di ventilazione di alimentazione e di scarico. L'uso di questo principio di ventilazione nella sauna richiede calcoli preliminari. L'intensità della circolazione è determinata sulla base del fatto che il volume dell'aria in entrata deve corrispondere al volume degli sfollati. Al fine di impedire la penetrazione dell'aria dal bagno nell'area di sosta, il rapporto viene deliberatamente violato. Ciò consente di formare una pressione ridotta nella toilette e di dirigere ulteriori flussi al suo interno.
I principi di organizzazione dello scambio aereo
Quando si pianifica un dispositivo di ventilazione, seguire questi consigli:
- Assicurarsi che il bagno abbia volumi uguali di masse d'aria in entrata e in uscita. Usa degli smorzatori per aiutare a regolare la circolazione. La chiusura degli ammortizzatori consente di riscaldare rapidamente il bagno turco.
- Installare un condotto di scarico dall'esterno della stanza, assicurando la posizione del deflettore ad un'altezza di oltre 0,5 m sopra il punto superiore del tetto. Questo requisito è obbligatorio per lo scambio meccanico dell'aria.
- Crea il movimento delle correnti d'aria dai bagni allo spogliatoio, al bagno o al vestibolo.
- Fissare a livello di 1,5–2 metri dal segno zero la griglia di ventilazione, che garantisce la fornitura di aria esterna durante il ricambio d'aria forzato.
- Pianificare il deflusso dell'aria umida dall'area di sosta attraverso il bagno o il vano lavaggio.
- Sui singoli condotti di ventilazione, estrarre l'aria da uno scaldabagno a gas installato nel bagno.
- Accertarsi che l'aria arricchita di ossigeno entri nel bagno turco attraverso il condotto di ventilazione situato accanto alla stufa della sauna a una distanza non superiore a 0,5 m dal livello del pavimento.
- Utilizzare l'alta temperatura dell'aria calda che esce dal bagno turco attraverso le vie aeree per riscaldare ulteriormente i locali ausiliari. La posa dei condotti dell'aria nel lavandino, nello spogliatoio e nell'area di sosta consentirà loro di mantenere una temperatura confortevole.
- Installare un condotto di scarico dotato di una valvola nella parte superiore della stanza di fronte alla linea di alimentazione.
- Utilizzare lo scambio d'aria combinato per la circolazione di masse d'aria in un bagno finlandese, compresi elementi di alimentazione d'aria forzata e ventilazione naturale.
Osservando le raccomandazioni di cui sopra, è possibile fornire un microclima confortevole nei locali di stabilimenti balneari di qualsiasi tipo.
È importante calcolare correttamente l'area dei condotti di ventilazione. La sezione trasversale dello sfiato e del condotto è determinata dalle dimensioni del bagno turco, per ogni metro cubo di volume di cui è necessario fornire 24 cm2 l'area del condotto di ventilazione.
Per un soggiorno confortevole in un bagno turco riscaldato, garantire la possibilità di uno scambio d'aria superiore a cinque volte (l'aria nel bagno turco deve essere aggiornata 5 volte in un'ora). La disposizione del condotto di alimentazione e del condotto di scarico, nonché il loro numero, dovrebbero facilitare la facile circolazione delle masse nel bagno turco.
Un efficace ricambio d'aria aumenterà la risorsa di funzionamento dei pavimenti in legno. Per assicurarsi che sia necessario:
- perforare piccoli canali nel seminterrato dell'edificio per ventilare i pavimenti;
- fornire uno spazio garantito tra le assi del pavimento nell'intervallo di 5-10 mm;
- pulire i pavimenti dopo le procedure di balneazione e forzare la ventilazione di tutti gli ambienti.
Il dispositivo di ventilazione corretto ti permetterà di goderti appieno il bagno turco e goderti il piacere dello stabilimento balneare.
Video: ventilazione nel bagno
Come fare la ventilazione nel bagno fai-da-te
L'organizzazione della circolazione dell'aria in ogni stanza ha caratteristiche individuali.
Ventilazione del camerino
Uno spogliatoio o uno spogliatoio viene utilizzato come spogliatoio. Il compartimento si trova lontano da aree con elevata umidità e temperatura.
L'uso della porta d'ingresso contribuisce al flusso di aria fresca e alla ventilazione affidabile dello spogliatoio.
La posizione nella parte superiore della parete della griglia di ventilazione con la valvola consentirà uno scambio d'aria naturale e controllerà il volume delle masse d'aria in entrata.
Durante la costruzione dell'edificio, è necessario fornire un foro di ventilazione. Se non esiste un canale aereo, è necessario farlo da soli:
- Forare usando un trapano a percussione o un trapano dotato di un ugello speciale.
- Installare la griglia di protezione sulla parte esterna del foro.
- Fissare la serranda regolabile dall'interno della stanza.
Aria nel lavaggio
Il vano di lavaggio in cui è installata la doccia è ventilato a causa della circolazione naturale dei flussi d'aria che si spostano da ambienti con elevata umidità a prese di ventilazione o piccole finestre.
Per aumentare l'efficienza della ventilazione e ridurre l'umidità, è consigliabile dotare la doccia di un aspiratore.
Installare la ventola secondo il seguente algoritmo:
- Praticare un foro passante nel muro corrispondente alla dimensione della sezione di atterraggio del ventilatore.
- Fissare la griglia di protezione sul lato della strada.
- Avvitare il ventilatore della doccia usando dispositivi di fissaggio standard.
- Collegare i cavi elettrici e verificare il funzionamento del dispositivo.
Per la ventilazione della stanza di lavaggio, utilizzare ventilatori con una tensione di funzionamento di 220 volt, con una potenza ridotta di 20-100 watt.
Quando si acquista un ventilatore, prestare attenzione alla possibilità di funzionamento del dispositivo a temperatura e umidità elevate, nonché al grado di protezione, che non dovrebbe essere inferiore a IP44.
Organizzazione della circolazione dell'aria nel bagno turco
Per la ventilazione del bagno turco, eseguire 2-3 canali progettati per lo scambio d'aria. Una linea fornirà aria fresca e il resto consentirà alle masse d'aria esauste di lasciare la stanza senza ostacoli.
Disporre i canali secondo uno degli schemi di ventilazione proposti.
La realizzazione di fori nella fase di costruzione aiuterà a preservare l'integrità dei materiali di finitura e faciliterà il lavoro.
L'area della linea in entrata dovrebbe corrispondere alla dimensione del canale di uscita. Tuttavia, è possibile fornire un flusso di convezione più efficiente eseguendo un leggero aumento del diametro della linea di scarico.
Un prerequisito è l'installazione di valvole regolabili, che consentono di modificare l'intensità del ricambio d'aria.
L'attuazione di misure per la sistemazione dei canali non è difficile:
- Praticare i fori secondo il modello di ventilazione selezionato.
- Installare griglie protettive e decorative dall'esterno della stanza.
- Collegare le valvole a saracinesca scorrevole o persiane regolabili ai canali all'interno del bagno turco.
Video: ventilazione nel bagno turco
Creazione di un microclima nel salone
Le condizioni di temperatura confortevoli e la circolazione dell'aria ottimale nella sala relax si ottengono grazie al ricambio d'aria naturale.
È importante fornire un condotto dell'aria dotato di valvola a saracinesca regolabile o valvola di ventilazione. Questo, se necessario, aumenterà l'intensità del movimento delle masse d'aria.
Praticare un foro e installare la valvola non è difficile.
Video: produzione di una valvola di sfiato
Opzioni e layout dei canali di ventilazione
Nel bagno, è possibile utilizzare diverse opzioni per la posizione delle comunicazioni di ventilazione, fornendo la circolazione naturale dell'aria e l'uso di un ventilatore.
Uno degli schemi proposti di scambio d'aria naturale, che fornisce le seguenti opzioni per posizionare i condotti di ventilazione, fornirà una comoda adozione delle procedure del bagno:
- Il canale di ingresso scorre sopra il pavimento dietro la stufa. Il tubo di scarico è posizionato nella zona del soffitto della stanza sul lato opposto del bagno turco. Questa variante della disposizione dei fori fornisce il riscaldamento dell'aria fredda che entra nel bagno turco al contatto con un forno preriscaldato. Le masse d'aria che avvolgono la fornace salgono gradualmente verso la parte superiore del bagno turco, circolano lungo il soffitto e diminuiscono gradualmente, uscendo attraverso la linea di scarico.
- Il canale di alimentazione si trova 0,3 m sopra il pavimento nella zona opposta rispetto al forno preriscaldato. In questo caso, l'ingresso e l'uscita delle masse d'aria viene effettuato attraverso una stufa soffiata leggermente bruciata riscaldata durante il funzionamento e un camino. Questo metodo fornisce il ricambio d'aria nella stanza solo durante il funzionamento del forno.
- Il foro del canale di ingresso è realizzato dietro la fornace sopra il pavimento di 0,2-0,3 m dalla sua superficie. La funzione del canale di uscita è svolta da spazi vuoti nei pannelli del pavimento ventilato. Le masse d'aria fredda che entrano nella stanza vengono riscaldate, a contatto con una stufa riscaldata, e spostate verso il soffitto. L'aria fredda situata nell'area del pavimento viene quindi espulsa attraverso gli spazi tra le assi e esce all'esterno dell'edificio.
Raggiungere una temperatura favorevole e un'umidità confortevole consentono schemi di scambio d'aria che prevedono l'installazione di un ventilatore:
- Il canale di ingresso si trova dietro il dispositivo di riscaldamento sopra il pavimento ad una distanza di 0,3 m, e l'uscita è nella zona opposta sopra il pavimento di 0,2 m. La ventola di scarico è montata nel canale di uscita e fornisce il ricambio d'aria nella stanza.
- Il condotto di ventilazione di scarico e l'ingresso si trovano all'interno della stessa parete nelle sue parti superiore e inferiore. Sulla linea di alimentazione situata a 0,3 m sopra il livello del pavimento, è montato un ventilatore della capacità richiesta.
- L'ingresso è realizzato a una distanza di 0,3 m dal segno inferiore dietro il dispositivo di riscaldamento ed è dotato di un ventilatore. La cappa viene eseguita nella parte inferiore della parete opposta ad una distanza di 0,2 m dalla superficie. L'aria fresca in ingresso durante la circolazione viene riscaldata da un forno preriscaldato e distribuita uniformemente in tutto il bagno turco. A poco a poco il raffreddamento, le masse d'aria affondano sul pavimento e lasciano la stanza attraverso il condotto di scarico.
Ricordare che la determinazione delle prestazioni di un'installazione della ventola viene effettuata moltiplicando il volume del bagno turco per il coefficiente di scambio d'aria.
Ad esempio, per determinare il ricambio d'aria richiesto in un bagno turco con una superficie di 10 m2avendo un'altezza di 2 metri, è necessario moltiplicare il volume per un coefficiente di scambio d'aria pari a 5 (abbiamo già detto sopra che nel bagno turco l'aria dovrebbe essere completamente aggiornata 5 volte all'ora). Il valore risultante delle prestazioni della ventola è 10 x 2x 5 = 100 m3/ h
Ventilazione ad aria riscaldata
Il ricambio d'aria durante il riscaldamento dell'aria in ingresso viene effettuato nella vasca in vari modi. Includono l'uso di un ventilatore o uno scambio d'aria naturale. Ad esempio, posizionando determinati condotti dell'aria nelle immediate vicinanze di una stufa calda, è possibile immettere contemporaneamente aria ossigenata e aumentarne la temperatura a causa della superficie riscaldata dell'unità di riscaldamento.
Al fine di creare un regime di temperatura favorevole, un'umidità confortevole e un riscaldamento regolare delle masse d'aria in entrata, è necessario utilizzare tappi o serrande posizionate sulle linee dell'aria. Effettuare la ventilazione e contemporaneamente riscaldare l'aria è un compito piuttosto difficile.
Ogni unità di riscaldamento ha il suo "carattere" individuale. Solo a seguito di esperimenti, è possibile selezionare la modalità di scambio d'aria ottimale e garantire una temperatura confortevole nello stabilimento balneare.
Per aumentare la temperatura delle masse d'aria in entrata, è possibile utilizzare un riscaldatore elettrico che riscalda l'aria che entra nella stanza. Questa è un'altra opzione per la ventilazione dell'aria con riscaldamento simultaneo.
La potenza del riscaldatore elettrico è selezionata sperimentalmente.
Le apparecchiature elettriche utilizzate nello stabilimento balneare devono resistere a temperature e umidità elevate, essere messe a terra in modo affidabile e avere una classe di protezione di almeno IP44.
La combinazione della ventilazione dell'aria con il riscaldamento consente di creare condizioni confortevoli per i vacanzieri, nonché di ridurre i costi associati al riscaldamento della stanza mediante apparecchiature di riscaldamento.
La familiarità con i principi di organizzazione della corretta circolazione dell'aria nel bagno turco, così come il resto della sauna e dello stabilimento balneare, ti consentirà di organizzare autonomamente il processo di scambio d'aria efficace. È importante calcolare correttamente le dimensioni delle linee dell'aria e posizionare in modo ottimale le aperture di ingresso del canale nelle stanze. Ricordare che il design del dispositivo di riscaldamento e del camino influenza ulteriormente il grado di circolazione dell'aria. Seguendo le raccomandazioni, puoi evitare errori e goderti i trattamenti benessere nella vasca da bagno con un microclima confortevole.