Collegamento del camino a una caldaia a gas da pavimento: uscita del tubo interna ed esterna

In una caldaia a gas, come in qualsiasi altro dispositivo di riscaldamento che funziona con il fuoco, i gas vengono rilasciati durante la combustione del combustibile. Nella loro composizione chimica, sono molto pericolosi per l'uomo. Pertanto, un camino adeguatamente attrezzato per una caldaia a gas può essere considerato una condizione necessaria per il suo uso sicuro. Considerare gli aspetti principali della corretta installazione del canale di scarico e vedere quali requisiti sono imposti a questo processo.
Soddisfare
L'elenco dei requisiti per il camino per la caldaia
Per scaricare i gas di scarico e fornire alla caldaia l'aria necessaria per il processo di combustione, vengono utilizzate attrezzature speciali. Esternamente è rappresentato più spesso sotto forma di un albero, all'interno del quale è installato un tubo.
Il design deve soddisfare una serie di requisiti:
- L'installazione del camino viene eseguita rigorosamente in posizione verticale. Non è consentito avere estensioni o costrizioni all'interno del condotto di scarico.
- Il dispositivo è realizzato solo con materiali non consumabili e non combustibili.
- La struttura non deve presentare crepe o altri danni meccanici attraverso i quali i prodotti della combustione possono entrare nella stanza.
- Durante il montaggio della struttura, vengono utilizzati solo sigillanti resistenti al calore di alta qualità.
- Il diametro e l'altezza del tubo devono corrispondere ai parametri di uscita della caldaia, altrimenti sarà impossibile raggiungerlo abbastanza trazione.
Ti consigliamo di guardare un video con un'analisi dei principali errori nella scelta di un camino per una caldaia:
Articolo tematico: Norme e requisiti per il camino di una caldaia a gas: cosa è importante sapere durante l'installazione?
Sistema di scarico fumi
Per una corretta connessione, è necessario conoscere il dispositivo di camini standard per caldaie a gas. Il design include diversi elementi di base:
- un condotto del gas attraverso il quale la caldaia è collegata ad un sistema di scarico;
- frammenti di una struttura annessa;
- il portello di ispezione situato nella parte inferiore del tubo, destinato all'ispezione e alla pulizia del camino;
- staffe per il fissaggio del dispositivo alla parete.
Durante l'installazione, potrebbero essere necessari elementi aggiuntivi: curve, tee e morsetti. Se frammenti della struttura vengono inseriti l'uno nell'altro, non sono necessari morsetti. Durante il processo di progettazione e installazione, è necessario rispettare rigorosamente il requisito di non dotare più di tre giri del canale di scarico del fumo.

Il camino per la caldaia a gas può essere sistemato all'interno o all'esterno dell'edificio (clicca per ingrandire). Per ciascuna delle opzioni, sono stati sviluppati schemi di connessione standard, che dovrebbero essere seguiti durante l'installazione
Il camino per una caldaia a gas può essere esterno o interno. Esistono schemi di connessione standard sia per il primo che per il secondo.In conformità con loro, l'installazione viene eseguita. Se devi scegliere un'opzione non standard, deve necessariamente rispettare tutti gli standard. In qualsiasi schema di collegamento, la sezione orizzontale del camino deve avere una inclinazione verso la caldaia di almeno 3 ° al metro.
L'installazione e il successivo collegamento della caldaia a gas al camino sono affidati al meglio agli specialisti. Gli errori nella sua disposizione sono carichi di gravi problemi nelle operazioni successive. Se il lavoro viene svolto in modo indipendente, devono essere presi in considerazione i seguenti fattori:
- Il collegamento di più dispositivi di riscaldamento a un camino combinando tubi è inaccettabile. Altrimenti, i prodotti della combustione cadranno nella stanza.
- È vietato collegare elementi da tubi e mattoni zincati, amianto e alluminio.
- I lavori devono essere eseguiti solo dopo aver effettuato calcoli preliminari al fine di garantire che le dimensioni del camino corrispondano ai parametri della caldaia a gas.
- L'altezza del camino standard è di almeno cinque metri.
- Se montato su un tetto piano, il dispositivo deve sollevarsi di almeno 1,5 m sopra di esso.
- L'altezza del tubo, il cui asse si trova a una distanza di 1-3 m dal tetto, è determinata dal livello della cresta.
- Il camino, che si innalza sopra la cresta di oltre 2 m, deve inoltre essere riparato con speciali prolunghe dell'edificio.
Va anche notato che il processo di installazione per strutture esterne e interne è leggermente diverso. Ti suggeriamo di studiare la differenza tra loro usando un esempio di installazione di un camino in acciaio.
Opzione n. 1: installazione di un camino in ambienti chiusi
Iniziamo con il markup. Delineamo i fori per il canale del fumo nel tetto e nei soffitti. Controllare attentamente il markup e le dimensioni del tubo di passaggio. Solo dopo abbiamo tagliato i buchi. Quindi, iniziamo l'installazione. Colleghiamo l'adattatore al tubo di diramazione che si estende dalla caldaia. Installiamo la revisione e il raccordo a T, fissiamo la lamiera di acciaio e montiamo la staffa principale. Ora puoi espandere il tubo alla dimensione desiderata. Se è fornito dal progetto, utilizziamo le ginocchia.
Eseguiamo con molta attenzione transizioni attraverso sovrapposizioni. Per soddisfare i requisiti di sicurezza, utilizziamo un tubo speciale per questi scopi. Mettiamo su una lamiera di acciaio zincato con un foro sul canale di scarico, che è leggermente più grande del diametro del tubo. Fissare saldamente il foglio su entrambi i lati alla sovrapposizione. I giunti sono necessariamente rinforzati con morsetti, serrati con bulloni o filo. Ripariamo il tubo di scarico ogni 2 m con morsetti a parete e ogni 4 m con staffe.

La sezione del passaggio attraverso il tetto deve essere equipaggiata in modo estremamente competente! Assicurati di isolare i luoghi in cui il camino viene a contatto con materiali infiammabili
Tutte le aree in cui gli elementi del camino sono in contatto con materiali facilmente infiammabili dell'edificio devono essere adeguatamente isolati. Copriamo il tubo di passaggio da tutti i lati con una speciale stagnola di basalto e lo rivestiamo con mastice refrattario. Nella sovrapposizione attorno al perimetro dell'apertura, posiamo un isolamento in lana minerale. Una volta completata l'installazione, controlliamo la tenuta della struttura. Mettiamo la solita soluzione di sapone sui giunti della struttura e colleghiamo la caldaia. Se compaiono bolle, significa che i prodotti della combustione escono dalle cuciture e devi sigillarli di nuovo.
Ti consigliamo di guardare un video esempio di installazione di un camino in ambienti chiusi:
Opzione n. 2 - uscita del camino all'esterno dell'edificio
Contrassegnare l'area dell'uscita del camino. Verificare attentamente le dimensioni del tubo e i segni, dopo di che facciamo un foro. Al tubo della caldaia a gas, colleghiamo un elemento di passaggio e portiamo il camino in strada. Per la transizione usiamo una pipa speciale. Isoliamo bene il buco nel muro e il frammento di tubo che lo attraversa. Ripariamo la maglietta con l'audit, mettiamo il tappo.

Il camino esterno deve essere fissato saldamente alla parete dell'edificio con apposite staffe, che si trovano a non più di 2 m l'una dall'altra
Iniziamo a costruire il tubo, aggiungendo nuovi collegamenti ad esso. La struttura è fissata saldamente al muro almeno ogni 2 metri. Rinforziamo i giunti con morsetti, che stringiamo con bulloni o filo. Otteniamo l'altezza richiesta del camino e finiamo il lavoro installando una punta conica. Se il canale di scarico è in esecuzione da tubi sandwich, l'isolamento non è richiesto; in caso contrario, iniziamo i lavori di isolamento. Alla fine, puoi dipingere la struttura con vernice resistente al calore per proteggerla dalla corrosione.
Le caratteristiche di installazione sopra descritte sono tipiche per gli apparecchi di riscaldamento a pavimento. I camini delle caldaie a gas murali sono realizzati al meglio da tubi a doppio circuito. Camino Coassiale è costituito da due elementi, uno dei quali è all'interno dell'altro. Il suo principale vantaggio è che i gas vengono scaricati attraverso uno dei tubi e l'aria entra nella caldaia attraverso l'altro. Tali sistemi aumentano l'efficienza della caldaia a gas e ne rendono l'uso più sicuro. Il dispositivo è montato abbastanza semplicemente. Il tubo di passaggio viene installato sul tubo dalla caldaia e viene espulso.

Per le caldaie a gas a parete, gli esperti raccomandano l'uso di design coassiali che non solo garantiscono un funzionamento sicuro, ma aumentano anche l'efficienza del riscaldatore
Gli apparecchi di riscaldamento a gas inizialmente comportano un potenziale pericolo per gli altri. Tutti i lavori relativi all'installazione di tale apparecchiatura e alla sua connessione devono essere eseguiti in modo accurato e competente. È meglio per gli specialisti che hanno subito una formazione speciale fare questo, quindi il funzionamento della caldaia a gas sarà completamente sicuro.