Come scegliere i radiatori per riscaldamento: tipi e caratteristiche

Come scegliere i radiatori per riscaldamento: tipi e caratteristiche

Un collegamento importante in qualsiasi sistema di riscaldamento è il radiatore, che è installato in ciascuna delle stanze riscaldate. È questo dispositivo che è responsabile della creazione di condizioni di vita confortevoli nel tuo appartamento o casa privata.

Sfortunatamente, non tutti gli addetti alle vendite ti forniranno un'adeguata assistenza nella scelta, quindi affrontiamolo in sequenza: come affrontare la scelta di una batteria di riscaldamento in modo che si riscaldi bene, abbia un bell'aspetto e non "morda" ad un prezzo? Quindi rispondere immediatamente a questa domanda non è facile: devi tenere conto di molte sfumature. Ti diremo come evitare errori importanti.

Caratteristiche comparative dei radiatori

Nel mercato delle apparecchiature di riscaldamento, i radiatori per riscaldamento sono rappresentati da prodotti che differiscono l'uno dall'altro sia strutturalmente che dai materiali di produzione. Quando li scegli, puoi utilizzare la tabella delle caratteristiche comparative degli apparecchi di riscaldamento più popolari. Il produttore indica i dati per un modello specifico nella scheda tecnica.

Tabella comparativa del radiatore

Tabella comparativa dei moderni radiatori per riscaldamento

Molto spesso, quando si sceglie, il criterio principale è il prezzo e l'aspetto. Indubbiamente, questi punti sono molto importanti. Eppure, non dovrebbero essere decisivi. Prima di tutto, dovresti prestare attenzione alla compatibilità con il sistema di riscaldamento in parametri come pressione massima e tipo di portatore di calore. Non meno importante è la resistenza alla corrosione e la durata del radiatore. In definitiva, la scelta giusta ti farà risparmiare denaro, tempo e nervi. Quindi, considera le caratteristiche di ciascun tipo.

Radiatori in ghisa

Batterie in ghisa Per più di 100 anni, sono stati utilizzati nei sistemi di riscaldamento per l'edilizia abitativa e, fino ad ora, non un singolo tipo di dispositivi di riscaldamento li ha superati in termini di resistenza alla corrosione e durata. Possedendo un'elevata dissipazione del calore, le "fisarmoniche" in ghisa sono perfettamente adatte per il funzionamento negli spazi aperti dell'ex CSI.

In caso di arresto di emergenza dell'approvvigionamento di calore, la "ghisa" immagazzinerà a lungo il calore accumulato in sé e continuerà a riscaldare l'aria. Non ha paura delle cadute di pressione critiche, colpo d'ariete e scarsa qualità del portatore di calore. Acqua dura alcalina con ingorghi e le particelle di ruggine non hanno un effetto così devastante sulle batterie in ghisa come su altri apparecchi di riscaldamento e il loro prezzo è molto più basso.Tutti questi vantaggi incoraggiano ancora molti dei nostri concittadini ad acquistare questi radiatori come apparecchi di riscaldamento.

Gli svantaggi sono il design inespressivo, l'ingombro e l'alta inerzia, per i quali non possono essere utilizzati nei moderni sistemi di riscaldamento con termoregolazione. Ma nell'interpretazione moderna, gli apparecchi termici sono diventati più eleganti e attraenti, lasciando con loro forza e durata incredibili.

Radiatori in ghisa

A differenza della voluminosa "armonica" dell'era sovietica, i moderni radiatori in ghisa sono un esempio di design e stile. Per quanto riguarda i modelli esclusivi, molti di essi possono essere attribuiti a opere d'arte.

Avendo familiarizzato con le caratteristiche tecniche e le altre caratteristiche dei moderni radiatori in ghisa, non sarà più possibile farli cadere dalla bilancia quando si sceglie.

Tabella riassuntiva dei radiatori in ghisa

Tabella riassuntiva dei radiatori in ghisa

La vita media è di 35-40 anni, in realtà molti radiatori funzionano dagli anni '50 del secolo scorso. Chiamando le carenze dei riscaldatori in ghisa, tutti ricordano la voluminosità e il peso pesante, dimenticando completamente l'elevata inerzia termica. Ma l'ultimo fattore è molto importante, data la tendenza generale a risparmiare calore e, di conseguenza, l'uso di regolatori di flusso termostatici nei circuiti di riscaldamento.

Regolatore di temperatura

In combinazione con un radiatore in ghisa, anche il regolatore di temperatura più high-tech non sarà in grado di funzionare: l'elevata inerzia termica del dispositivo di riscaldamento è la ragione principale

Radiatori in alluminio

A differenza delle batterie in ghisa, radiatori in alluminio hanno un'inerzia termica minima, quindi sono più adatti per la condivisione con regolatori di temperatura.

Radiatori in alluminio

I radiatori in alluminio si distinguono per il design elegante e interessante e durante il funzionamento non richiedono cure particolari

Elevata dissipazione del calore unita a peso ridotto, comodo design in sezione e prestazioni eccellenti. Dato che questi fattori sono integrati dalla facilità di installazione e dal design elegante, è facile comprendere le ragioni della popolarità dei prodotti delle leghe di alluminio nella disposizione dei singoli sistemi di riscaldamento.

Tabella comparativa dei radiatori in alluminio

Tabella comparativa dei radiatori in alluminio per riscaldamento dei marchi più famosi

Scegliendo un radiatore in alluminio, non si deve dimenticare che tale apparecchiatura pone requisiti più elevati sulla qualità del liquido di raffreddamento (acqua). L'acqua con un alto contenuto di alcali provoca corrosione del metallo e reazioni chimiche che si verificano durante questo processo portano alla formazione di gas. Di conseguenza, la vita dei radiatori è ridotta e aumenta il rischio di intersezione perdite. Per questo motivo, i prodotti di fabbricazione cinese a basso costo dovrebbero essere abbandonati a favore di prodotti di noti produttori europei.

La probabilità di perdite intersezionali è praticamente annullata nel design dei radiatori in alluminio del marchio STOUT. L'apparecchiatura è prodotta nello stabilimento italiano GLOBAL, apparecchi di riscaldamento adattati alle condizioni operative. La pressione di lavoro di ciascun radiatore è di 16 atmosfere, sono adatte per lavorare con antigelo e hanno una garanzia di 10 anni dal produttore. Il design moderno nelle tradizioni italiane si adatta a qualsiasi interno e la maggiore area di radiazione termica aumenterà il comfort nella stanza.

Radiatore di riscaldamento STOUT in alluminio a 8 sezioni

Radiatore di riscaldamento STOUT in alluminio a 8 sezioni

Secondo le statistiche, i radiatori in alluminio hanno quasi la stessa durata di servizio di quelli in acciaio - non più di 25 anni, mentre le batterie bimetalliche possono essere utilizzate per 30-35 anni e i prodotti in ghisa possono sopravvivere facilmente per mezzo secolo.

La distruzione dei radiatori in alluminio

La distruzione dei radiatori in alluminio è spesso dovuta alla scarsa qualità dell'acqua e alla pressione eccessiva nel sistema

Radiatori in acciaio

Come altre apparecchiature di riscaldamento con saldature aperte, radiatori in acciaio richiede una pressione del refrigerante stabile. Per questo motivo, vengono spesso utilizzati per l'installazione in case private e altri edifici con riscaldamento autonomo. In questo caso, il circuito di riscaldamento chiuso aiuta anche a rallentare i processi di ossidazione riscaldamento individuale non soffre di costante contaminazione del liquido di raffreddamento con alcali e altre impurità aggressive. Quando si utilizza acqua purificata e il monitoraggio regolare della pressione, i radiatori in acciaio non richiedono la sostituzione per 20 anni o più.

Caratteristiche dei radiatori in acciaio

Caratteristiche tecniche dei radiatori in acciaio di famosi produttori europei

Quando si installano radiatori in acciaio in edifici con riscaldamento centralizzato, si dovrebbe essere consapevoli dei pericoli del colpo d'ariete e del refrigerante di bassa qualità. Cadute improvvise di pressione e acqua con impurità di sali e alcali riducono la durata della batteria di oltre la metà. In questo caso, non si deve fare affidamento sulla durata dell'apparecchiatura per più di 10 anni.

Depositi nel tubo di riscaldamento

Tali depositi nel tubo di riscaldamento centrale indicano una forte contaminazione del liquido di raffreddamento con impurità - in questo caso è meglio non utilizzare radiatori in acciaio.

In vendita puoi trovare radiatori in acciaio di due tipi:

  • tubolare
  • pannello.

I vantaggi del primo derivano da un design semplice e affidabile che ricorda una scala fatta di tubi verticali paralleli.

Radiatori tubolari

I radiatori tubolari stanno vivendo una seconda giovinezza, essendo oggetto dell'attenzione di designer e amanti delle tendenze moderne degli interni.

I radiatori tubolari sono più resistenti al colpo d'ariete rispetto a quelli a pannello. Il loro design consente di implementare qualsiasi schema di eyeliner e posizionamento arbitrario nello spazio. Nell'assortimento di batterie tubolari, ci sono modelli sia monolitici che sezionali da cui è possibile assemblare facilmente una batteria della potenza richiesta. Una semplice tecnologia di produzione si riflette in un costo accessibile e l'aspetto del radiatore da una varietà di elementi verticali offre un ampio campo per la ricerca progettuale. A prima vista senza pretese, i radiatori tubolari non sono così male negli affari, se scrivi la tua opinione nei commenti, ne discuteremo con piacere?

Radiatori a pannello in acciaio

Le superfici piane e uniformi dei radiatori a pannello rendono la manutenzione molto più semplice. Ecco perché le casalinghe li adorano così tanto.

Per la fabbricazione di radiatori a pannello, vengono utilizzate piastre a zigzag in acciaio, che sono saldate tra loro mediante saldatura a punti. Le cavità formate in questo caso fungono da canali attraverso i quali circola il liquido di raffreddamento. Per aumentare il trasferimento di calore, i produttori complicano il design assemblando un radiatore da tre pannelli. Il rovescio della medaglia di questo miglioramento è la ponderazione della struttura: il peso degli scambiatori di calore in acciaio multistrato si avvicina alla ghisa.

Radiatore componibile in pannelli d'acciaio

Per la fabbricazione di un radiatore a pannello, vengono utilizzate piastre in acciaio profilato, lo spazio tra i quali funge da circuito dell'acqua dello scambiatore di calore

Come puoi vedere da solo, tali vantaggi dei radiatori a pannello come il prezzo basso e l'aspetto attraente sono oscurati da svantaggi sotto forma di indicatori a basse prestazioni. Molto spesso, questi dispositivi di riscaldamento sono scelti per sistemi di riscaldamento poco impegnativi di una categoria economica.

Radiatori bimetallici

Radiatore bimetallico Combina l'elevata resistenza e durata di un registro di riscaldamento in acciaio con le prestazioni termiche superiori dei convettori in alluminio.

Radiatori bimetallici

I radiatori bimetallici non sono distinguibili dagli apparecchi in alluminio, ma hanno una maggiore affidabilità e durata

I canali interni del dispositivo sono saldati da tubi di acciaio senza saldatura, in modo che la batteria possa resistere a una pressione di oltre 50 atmosfere e resista perfettamente alla corrosione. Un involucro in alluminio con nervature a convezione è fuso a questo scheletro. Come risultato di questo trucco, è possibile ottenere un prodotto con il massimo trasferimento di calore, bassa inerzia del calore e una durata fino a 25 anni.

Specifiche dei radiatori bimetallici popolari

Caratteristiche tecniche dei radiatori bimetallici popolari. La tabella è disponibile in grandi dimensioni con un clic.

Oltre ai radiatori bimetallici monolitici sopra descritti, l'industria produce anche scambiatori di calore in alluminio-acciaio assemblati da sezioni separate. La batteria composita perde un design inseparabile in termini di affidabilità e durata, ma presenta vantaggi sotto forma di regolazione flessibile della potenza termica. Tutto ciò che serve per questo è aggiungere o rimuovere diverse sezioni aggiuntive. Inoltre, il vantaggio indiscutibile delle batterie bimetalliche per l'impostazione del tipo è la loro elevata manutenibilità.

I radiatori spaziali bimetallici combinano facilità di installazione, estetica senza fronzoli e un design robusto che resiste a pressioni di oltre 100 atmosfere. I prodotti sono fabbricati presso la più grande fabbrica russa RIFAR e sono conformi agli "apparecchi di riscaldamento" GOST 31311-2005. La temperatura massima del portatore di calore è di 135 ° C, la garanzia del produttore è di 10 anni e la durata è di 25 anni. Il numero disponibile di sezioni va da 4 a 14: i radiatori bimetallici possono essere installati sia in una piccola cucina che nel soggiorno di una casa privata.

Radiatore sezionale bimetallico STOUT

Radiatore sezionale bimetallico STOUT. Il circuito di scambio termico in acciaio e le alette in alluminio rendono il radiatore bimetallico estremamente resistente ed efficiente.

Il numero disponibile di sezioni va da 4 a 14: i radiatori bimetallici possono essere installati sia in una piccola cucina che nel soggiorno di una casa privata.

Radiatore scaldante bimetallico STOUT a 8 sezioni

Radiatore scaldante bimetallico STOUT a 8 sezioni

Facendo la tua scelta a favore del più avanzato tecnologicamente di tutti i radiatori esistenti, non lasciarti ingannare. Al fine di risparmiare materiali e ridurre il prezzo del prodotto finale, i produttori vanno ai trucchi. In alcuni modelli, i tubi di acciaio non sono costituiti da un circuito monolitico, ma solo dai canali verticali del radiatore. Per quanto riguarda le cavità di lavoro orizzontali, sono fuse contemporaneamente al corpo in alluminio.

Nelle cosiddette batterie "semi-bimetalliche", l'acciaio svolge un ruolo di rinforzo e non ha effetti positivi sulla durata. Riconoscere la versione Light è molto semplice: basta "far suonare" un magnete con le singole parti del riscaldatore.

Filetto di connessione del radiatore bimetallico

Nei radiatori semi-bimetallici, solo i canali verticali sono realizzati in acciaio, pertanto, secondo i criteri di affidabilità e durata, non differiscono dall'alluminio.

Radiatori in rame

I radiatori in rame si confrontano favorevolmente con altri riscaldatori in quanto il loro circuito è realizzato in tubi di rame senza saldatura senza l'uso di altri metalli.

Le caratteristiche del lavoro con tubi e raccordi in rame sono disponibili nell'articolo:https://aquatech.tomathouse.com/it/uchebnik/truby/mednye-truby-i-fitingi.html

Radiatore di rame

L'aspetto dei radiatori in rame è adatto solo per i fan del design industriale, quindi i produttori completano apparecchi termici con schermi decorativi in ​​legno e altri materiali.

Il tubo con un diametro fino a 28 mm è integrato con alette in rame o alluminio e protezione decorativa in legno massiccio, materiali termoplastici o materiali compositi. Questa opzione fornisce un efficace riscaldamento dell'ambiente grazie all'esclusivo trasferimento di calore di metalli non ferrosi. A proposito, il rame è più di 2 volte più avanti dell'alluminio in termini di conduttività termica e 5-6 volte più avanti dell'alluminio, dell'acciaio e della ghisa. Avendo una bassa inerzia, la batteria in rame fornisce un rapido riscaldamento della stanza e consente di utilizzare apparecchiature termostatiche.

Il coefficiente di conducibilità termica dei metalli

Nella sua conduttività termica, il rame è secondo solo all'argento, con un margine significativo davanti agli altri metalli

La duttilità intrinseca del rame, la resistenza alla corrosione e la capacità di entrare in contatto innocuo con refrigerante contaminato senza danni consentono l'uso di batterie al rame in grattacieli di appartamenti. È interessante notare che dopo 90 ore di funzionamento, la superficie interna del radiatore in rame è coperta da un film di ossido, che protegge ulteriormente il riscaldatore dall'interazione con sostanze aggressive. C'è solo un inconveniente con i radiatori in rame: un costo troppo elevato.

Tabella delle caratteristiche tecniche dei radiatori in rame e rame-alluminio

Tabella comparativa delle caratteristiche tecniche dei radiatori in rame e rame-alluminio

Radiatori in plastica

Al momento, i termosifoni sono realizzati interamente in plastica, una sorta di know-how.Compresi gli ingegneri stanno lavorando su questo tipo di riscaldamento. Contrariamente alla credenza popolare, in termini di affidabilità, i radiatori in plastica sono vicini ai prodotti in metallo e, per un indicatore come la resistenza alla corrosione, non hanno eguali. I prodotti termoplastici hanno un'elevata resistenza meccanica, buona conduttività termica e resistenza all'usura. I radiatori in plastica non sono molto pesanti, quindi sono facili da trasportare e da installare.

Circuito radiatore in plastica

Circuito radiatore in plastica

Per coloro che dubitano delle proprietà termofisiche della plastica, consigliamo di ricordare i contorni dei pavimenti riscaldanti a pavimento in polipropilene reticolato. La sua conduttività termica è inferiore a quella dei termoplastici rigidi e, tuttavia, ciò non impedisce l'uso di tubi di plastica per costruire sistemi di riscaldamento a pavimento affidabili ed efficienti.

La semplicità di fabbricazione e, di conseguenza, il basso costo fanno delle batterie termoplastiche un'offerta eccellente per coloro che si prefiggono il compito di risparmiare. Un aspetto negativo negativo degli scambiatori di calore in plastica è che possono essere utilizzati solo in sistemi con una pressione stabile fino a 3 atm e una temperatura del liquido di raffreddamento non superiore a 80 ° C. Per questo motivo, la promozione delle batterie di plastica nel nostro mercato è difficile.

Radiatori elettrici

Oltre ai dispositivi di riscaldamento discussi sopra, ce ne sono altri - quelli che non richiedono un collegamento al sistema di riscaldamento. Probabilmente hai già indovinato di cui stiamo parlando radiatori elettrici.

Tipi di radiatori elettrici

I moderni radiatori elettrici combinano alta efficienza, affidabilità e sicurezza.

A seconda del design, si possono distinguere diversi tipi di scambiatori di calore che operano dalla rete elettrica:

  • radiatori dell'olio;
  • convettori;
  • dispositivi a infrarossi.

Il design del radiatore dell'olio ricorda molto una batteria di riscaldamento tradizionale. L'olio minerale viene utilizzato come vettore di calore e il riscaldamento viene effettuato da un riscaldatore elettrico tubolare (TEN). Il design chiuso contribuisce alla sicurezza antincendio e alla mobilità del dispositivo, inoltre, il riscaldatore dell'olio non brucia ossigeno e polvere. Gli svantaggi includono ingombro, bassa efficienza e capacità di bruciarsi quando si tocca una superficie metallica.

Radiatori dell'olio

I radiatori ad olio differiscono dalle tradizionali batterie di riscaldamento in mobilità - se necessario, possono essere facilmente spostati da un luogo all'altro

I convettori elettrici usano anche il riscaldamento a causa di perdite ohmiche, solo nella loro progettazione non l'aria, ma vengono utilizzati elementi di riscaldamento dell'aria. Grazie al design chiuso, i riscaldatori di questo tipo hanno gli stessi vantaggi dei radiatori ad olio. Per quanto riguarda il design, è ottimizzato in modo che il dispositivo utilizzi la convezione nel modo più efficiente possibile. Gli svantaggi del convettore possono essere attribuiti solo alla scarsa mobilità - molto spesso tali dispositivi sono destinati all'uso stazionario.

Circuito convettore elettrico

Il design semplice e il trasferimento di calore per convezione contribuiscono all'affidabilità e all'efficienza dei convettori elettrici

I radiatori a infrarossi sono il tipo più moderno di apparecchiature di riscaldamento. A differenza di qualsiasi altra apparecchiatura, il principio del trasferimento di calore per irraggiamento è definito nel loro design.

Il principio di funzionamento dei radiatori a infrarossi

Il principio di funzionamento dei radiatori a infrarossi viene preso in prestito dal sole: non è l'aria nella stanza che viene riscaldata, ma riflette gli oggetti

Riscaldando non l'aria, ma gli oggetti circostanti, i riscaldatori IR sono altamente efficienti e allo stesso tempo hanno la massima efficienza. Gli svantaggi dei dispositivi che funzionano in modo simile al Sole possono essere attribuiti solo a un costo relativamente elevato.

Radiatore a infrarossi a soffitto

A differenza di altri radiatori, i dispositivi a infrarossi funzionano in modo più efficiente sul soffitto: in questo caso, le radiazioni penetrano negli angoli più remoti della stanza

Come determinare la dimensione ottimale del radiatore

Le dimensioni del radiatore influiscono non solo sul fatto che il dispositivo di riscaldamento possa riscaldare l'ambiente a una temperatura confortevole, ma anche sull'efficienza del sistema di riscaldamento.

Fattori per la scelta della dimensione del radiatore

Nel determinare la dimensione della batteria di riscaldamento, tra gli altri fattori, è necessario tenere conto della larghezza dell'apertura della finestra e dell'altezza del davanzale della finestra

La dimensione della batteria è direttamente correlata alla sua potenza termica, quindi la prima cosa da fare è calcolare la perdita di calore della stanza. Per questo, il volume in metri cubi viene moltiplicato per 41 W - la quantità di calore richiesta per riscaldare 1 metro cubo. m della struttura, situata alle medie latitudini. Il 20% dovrebbe essere aggiunto al valore desiderato - questo margine non sarà superfluo quando si verificano temperature estremamente basse. Conoscendo il costo del calore che sarà necessario per mantenere una temperatura confortevole nella stanza, puoi scegliere una batteria monolitica della giusta dimensione o contare il numero di sezioni di un radiatore modulare. In quest'ultimo caso, la cifra risultante dovrebbe essere divisa per la potenza di una sezione.

Quando si determina il numero di sezioni dei radiatori per riscaldamento, è possibile utilizzare la tabella speciale.

Tabella del rapporto tra le sezioni del radiatore e l'area

La tabella cresce quando si fa clic.

Per le stanze con soffitti non standard, sarà richiesta una batteria di riscaldamento sovradimensionata. In questo caso, determinare il numero di sezioni del radiatore aiuterà il tavolo, tenendo conto dell'altezza dei soffitti.

Tabella il rapporto tra le sezioni del radiatore e l'area della stanza

La tabella cresce quando si fa clic.

Va ricordato che il radiatore installato sotto la finestra deve coprire ¾ della lunghezza dell'apertura della finestra. In questo caso, gli occhiali non accumuleranno aria fredda e non si appannano.

Per coloro che non vogliono impegnarsi nel calcolo del potere, il nostro sito ha un comodo calcolatrice online. Tutto ciò che serve in questo caso è inserire i parametri della stanza e il trasferimento di calore di una sezione del radiatore selezionato. Il programma farà tutti i calcoli necessari per te.

Linee guida generali per la selezione che tutti dovrebbero conoscere

Riassumendo le caratteristiche comparative dei vari tipi di dispositivi di riscaldamento, possiamo distinguere i seguenti punti principali:

  1. Per una rete di riscaldamento aperta centralizzata presente in grattacieli, come molti anni fa, un radiatore in ghisa rimane l'opzione migliore. È resistente all'acqua di scarsa qualità che circola attraverso le nostre condotte e durerà per molti anni. "Fisarmonica" resiste a cadute di pressione e sbalzi d'acqua, riscaldando efficacemente l'aria nella stanza. Il piccolo prezzo di questo tipo di riscaldatore lo rende abbastanza conveniente per tutti. Tuttavia, l'elevata inerzia della ghisa non consentirà di combinare un tale radiatore con un termostato.
  2. Una buona alternativa a una batteria in ghisa in edifici multi-appartamento è il bimetallo a base di acciaio con alluminio o rame. L'acciaio ha una rigidità e una resistenza alla corrosione sufficienti per resistere al colpo d'ariete e alla composizione chimica avversa dell'acqua nel sistema centrale, mentre l'alluminio o il rame compensano il trasferimento termico non eccezionale dell'acciaio. Tuttavia, l'alto costo non ci consente di dire che questa sarà l'opzione migliore.
  3. Per i sistemi di riscaldamento chiusi presenti nelle case private, di solito è più semplice scegliere le batterie: non c'è sovrapressione nel sistema di riscaldamento e l'acqua viene preparata prima che entri nella tubazione. Pertanto, il tipo ottimale di riscaldamento per la casa è l'alluminio. Il suo prezzo è conveniente, il design è buono, la dissipazione del calore è alta. Una bassa inerzia di ciò consentirà di utilizzarlo in combinazione con un sistema di termoregolazione.
  4. Una buona alternativa alle batterie in alluminio in condizioni di fornitura di calore autonomo sono i radiatori in acciaio. Avendo una dissipazione del calore inferiore rispetto all'alluminio, i riscaldatori in acciaio presentano molti vantaggi: peso ridotto, bassa inerzia, design gradevole, prezzo interessante.
  5. Le batterie in acciaio e alluminio sono prodotte adescate sul piano interno dell'elemento riscaldante per impedire la corrosione del mezzo aggressivo. Le particelle di scorie e ruggine presenti nel liquido di raffreddamento dei sistemi di riscaldamento aperti portano alla distruzione meccanica dello strato di primer all'interno degli apparecchi, quindi i produttori raccomandano di usarli in sistemi di riscaldamento chiusi di case private. Una buona opzione per i sistemi centralizzati aperti può essere un radiatore in rame, ma non tutti ne apprezzeranno il costo.

Video: come scegliere le batterie di riscaldamento

Sono tutti amici, spero che queste informazioni siano utili quando si sceglie un radiatore, poni le tue domande nei commenti e attraverso il modulo di feedback. Con grande piacere risponderò loro!

 

 

27 commenti

    Ordinare:

    Ascendente
    1. AvatarMiranda Nikulin

      Cosa posso dire, la ghisa è ghisa, quasi per secoli. Qualità, dissipazione del calore. E cos'è moderno? Per il prossimo decennio.

    2. AvatarKolesnikov Mikhail

      Nella mia pratica, se la stanza lo consente, quindi ghisa (anodizzata è troppo costosa), se si tratta di un appartamento, quindi bimetallico o alluminio. Ora le tendenze sono tali che tutti tirano i fucili da asse, asse, irsap, copa. Questo è ora richiesto. Destra? Non lo so. Sembra buone batterie. Qui la domanda principale è cosa? Puoi acquistare qualsiasi cosa, quindi devi anche installarlo. Ad esempio, se si mette il bimetallo con una leggera curvatura, la batteria verrà riscaldata in modo non uniforme "in studio!" . Ovunque ha le sue sottigliezze e devi prestare attenzione a tutto il processo. Dall'acquisto all'installazione.

    3. AvatarOlga a

      Ho una casa privata, ci sono tubi di ferro come ai vecchi tempi, ma siamo abituati ad asciugare i vestiti in modo comodo e caloroso, persino caldo. Ma papà ha deciso di cambiare tutto e pensare che è meglio prendere? Metteremo 10 sezioni sotto ogni finestra. E ancora una volta, riscaldiamo con la luce, non c'è gas e probabilmente non ci sarà per molto tempo. Molto costoso. La luce viene periodicamente ridotta in inverno durante gli incidenti.

Si consiglia di leggere:

Come riparare un tubo doccia fai-da-te